• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tosaerba per prato

V

Vincent

Guest
Devo acquistare un nuovo tosaerba in quanto il mio, l'altro ieri, è andatato (rottura valvola).
Era un modello dicamo economico, motore Briggs & stratton, lama 46, semovente, che ha lavorato dignitosamente sui miei 350 mq di prato a cui tengo molto.

Sono dubbioso su queste tre scelte:
1) grande e prestigiosa marca giapponese, scocca acciaio - € 450;
2) buona marca italiana, motore Briggs & Stratton, scocca alluminio - € 500;
3) marca come sopra, stesso motore, trituratore (mulching) - € 600;
tutti lama 46 - hp 4,5 circa - semoventi.

Quale mi consigliate?
Vale la pena spendere di pià per la scocca in alluminio?
Sono attratto dal trituratore, è vero che fa risparmiare in irrigazioni e concimazioni? Ma poi devo arieggiare 2 volte l'anno? Ho un terreno sabbioso.

Grazie a quanti vorranno dare consigli.

Vincent

p.s.: non c'è più il bravo ale68 (grande esperto di prati) in questo forum?
 

Manucarle

Aspirante Giardinauta
io ho una honda da 10 anni,e,facendo gli scongiuri,va benissimo...un paio di interventi meccanici(1 costoso,ma noi andiamo giù pesante...1500mq,terreno mosso,e c'erano parecchi sassi,poi 1 cambio filo),tutti gli anni faccio manut.ordinaria (olio,lama,filtro ogni 2ann).anche quest'anno è partita al primo colpo.per noi marca serissima,i giapponesi se ne intendono...chi più spende..:martello2ciao!
 

Oleander

Guru Giardinauta
Vincent ha scritto:
Devo acquistare un nuovo tosaerba in quanto il mio, l'altro ieri, è andatato (rottura valvola).
Era un modello dicamo economico, motore Briggs & stratton, lama 46, semovente, che ha lavorato dignitosamente sui miei 350 mq di prato a cui tengo molto.

Sono dubbioso su queste tre scelte:
1) grande e prestigiosa marca giapponese, scocca acciaio - € 450;
2) buona marca italiana, motore Briggs & Stratton, scocca alluminio - € 500;
3) marca come sopra, stesso motore, trituratore (mulching) - € 600;
tutti lama 46 - hp 4,5 circa - semoventi.

Quale mi consigliate?
Vale la pena spendere di pià per la scocca in alluminio?
Sono attratto dal trituratore, è vero che fa risparmiare in irrigazioni e concimazioni? Ma poi devo arieggiare 2 volte l'anno? Ho un terreno sabbioso.

Grazie a quanti vorranno dare consigli.

Vincent

p.s.: non c'è più il bravo ale68 (grande esperto di prati) in questo forum?

ale968 c'è, magari segnalagli con mp questo post...

io ho ancora il tuo modello della briggs, pagato un anno fà 180 oggi costa 140 euro, lo utilizzo per il pezzo di giardino dietro casa ed effettivamente è un tagliaerba che vale quello che costa...
mentre per il pezzo di fiardino davanti ho acquistato la settimana scorsa un techumse hp 6,5 semovente con lama 53 (costo 309.00 euro) e mi trovo bene per ora, ha le ruote coi cuscinetti a sfera e la differenza si sente...
ero tentato per il modello della sandri garden motore briggs 6.5 con trituratore (costo 498.00 euro) ma mi hanno detto che il sistema è valido se tagli l'erba "molto regolarmente" ed hai un prato senza pendenze...non ho indagato oltre...
 

motosega

Giardinauta
Col mulching va tagliata l'erba tutte le settimane o giu' di li,va bene perchè trita trutto il prato è sempre in ordine,adatto per chi taglia molto spesso e poi serve una potenza motore superiore ,la scocca sotto è molto bassa,l'erba si incastra quando è appena un po' alta.
Il telaio è meglio che sia buono cosi' non si arriugginisce negli anni anche, le ruote devono essere su cuscinetti,conta un po' quanto c'è da tagliare.
 
Alto