• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tolta la siepe e adesso? cerco consigli!

10ste

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
chiedo consiglio qua perchè non ne capisco tanto e non vorrei fare errori.
se gentilmente qualcuno potrebbe darmi un consiglio su cosa comprare mi farebbe un grosso piacere..
nessuna grossa pretesa.. si avrebbe l'idea di prendere dei cespugli che non vadano oltre 1,5-1,8m per formare un irregolare muro privacy.
la privacy è richiesta sopratutto nella parte curva del giardino.
l'ombra che vedete in quella parte è totale, in estate il sole riesce giusto a baciare la parte alta del muretto.
tutto il giardino è rivolto a nord.
vorrei tanto inserire nella parte dei 12m due melograni a cespuglio
nel tratto dei 12m nell'angolo avrei intenzione di tagliare via l'angolo e metterci un oleandro a cespuglio.
1.jpg
IMG_2635.jpg
3.jpg
5.jpg
l'ulivo andrà eliminato.
sotto l'acero vorrei mettere qualche siepe che resti bassissima e tappezzante(ombra anche qui totale, mai illuminata direttamente dal sole), magari con qualche fiore ma non voglio chiedere troppo..
 
Ultima modifica:

10ste

Aspirante Giardinauta
Buonasera,
ho letto oggi il suo messaggio e mi sono messo a buttare giù due idee. Spero le piacciano!
Sono solo alcune cose, nel caso volesse parlarne sono a disposizione..
Può trovare altre idee quì:
Progettare spazi verdi
Vedi l'allegato 194863
Buonasera a tutti
Andrea

Grazie per l'interessamento!
Ho sinceramente avuto anch'io l'idea di formare una barriera nella parte tonda ma a mia moglie non piace l'idea di alzare una linea così alta.. Pensavamo a dei cespugli sui 150cm.
La nandina può fare al caso nostro? Con quale altro cespuglio potrei abbinarla?
L'idea per il tappezzante sotto l'acero è ottima! Io stavo guardando la pratia pedunculata pochi giorni fa..
 

progettarespaziverdi

Aspirante Giardinauta
Se mi dici che è praticamente sempre in ombra la Nandina forse stenterebbe un pò.
Se invece un pò di sole lo prende ok. Arbusti con ombra quasi totale ti consiglio Aucuba japonica, Buxus sempervirens e il Taxus baccata. Se crei sullo sfondo una quinta di 1,5 m, al quel punto puoi pensare di aggiungere delle piante in vaso davanti. Io ti consiglio la Camellia japonica!

Fonte:Progettare spazi verdi
 

10ste

Aspirante Giardinauta
Se mi dici che è praticamente sempre in ombra la Nandina forse stenterebbe un pò.
Se invece un pò di sole lo prende ok. Arbusti con ombra quasi totale ti consiglio Aucuba japonica, Buxus sempervirens e il Taxus baccata. Se crei sullo sfondo una quinta di 1,5 m, al quel punto puoi pensare di aggiungere delle piante in vaso davanti. Io ti consiglio la Camellia japonica!

Fonte:Progettare spazi verdi

Grazie! La taxus è interessante ma ho letto che è lenta nel crescere vero?
Mi ero orientato così.. Nella parte tondeggiante partendo da sx: aucuba + viburno + nandina( zona più luminosa)
L'accoppiamento fa proprio pena?
 

progettarespaziverdi

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Scusa non avevo letto la tua risposta. Si il Taxus ha una crescita abbastanza lenta però merita una volta raggiunta la dimensione desiderata.
Il Viburno è bello ma ha un problema: spesso emette un cattivo odore, insomma puzza:)
Quindi non te lo consiglio..
 
Alto