Ciao a tutti,
complimenti per la competenza che leggo su questo forum che è proprio quello che mi serve in questo momento!
ho completato la progettazione del mio giardino e devo decidere che siepe comprare per posizionarla su un confine
1. Località: il giardino si trova a Napoli città in un contesto soleggiato ma circondato da palazzi
2. Dimensioni dello spazio: la superficie totale del giardino è circa 190mq, ma la siepe che devo scegliere deve essere posizionata solo su un lato del confine per 12 metri di lunghezza
3. Tipo di terreno: non sono sicuro ma mi hano detto che è un ottimo terreno in quanto ci è cresciuta una quercia (al centro del giardino) di circa 24 metri
4. Costruzioni presenti: nessuna
5. Alberi o arbusti già eventualmente presenti: quercia al centro
6. Descrizione del contesto urbano ed eventuali confinanti: contersto urbano, sui lati del giardino rettangolare ci sono due condomini con altrettanti giardini (quindi mi arriva molta luce) sul lato della siepe, invece, c'è un palazzo alto 6 piani (dal quale vorrei proteggermi da sguardi indiscreti)
7. Desideri da realizzare: mi piacerebbe una siepe di un solo colore che crea una barriera fitta e alta
8. Scopi particolari nell'allestimento: protezione privacy
ho esigenza di mettere una siepe con già una altezza di partenza di circa 3 metri e,inizialmente, avevo pensato al leylante perchè mi piace. Leggendo in giro sui forum mi ero scoraggiato in quanto avevo letto che è una pianta che si ammala di cancro facilmente, poi ho letto da un forum sul giardinaggio:
".....Per ovviare a questo problema , in inghilterra hanno sviluppato un nuovo ibrido di cipresso di leyland , infatti è innestato con un occhiello di ginepro la mortalita delle piante e pari allo 0,000043% , praticamente pari a 0...."
avete notizie al riguardo? a chi credere?
requisiti importanti: siepe fitta e crescita più veloce possibile!!
vi allego la pianta del giardino e la progettazione che ho abbozzato
il lato con la siepe è quello in basso:
la siepe va sul lato dove c'è scritto SUB 1 (in basso c'è anche l'orientamento del nord) cmq la siepe è piuttosto soleggiata
attualmente sul confine ci sono dei gelsomini che devo spostare come si puo vedere dalla foto:
potete suggerirmi se il leylante può andar bene nel mio caso? avete un consiglio su altre possibili siepi che possono soddisfare i miei requisiti? mediamente quanto costa un albero di leylante da 3 metri?
grazie 1000 in anticipo a tutti per la collaborazione
se ho mancato qualche info o non ho rispettato qualche regola della netiquette di questo forum me scuso in anticipo
ciao, Sergio
complimenti per la competenza che leggo su questo forum che è proprio quello che mi serve in questo momento!
ho completato la progettazione del mio giardino e devo decidere che siepe comprare per posizionarla su un confine
1. Località: il giardino si trova a Napoli città in un contesto soleggiato ma circondato da palazzi
2. Dimensioni dello spazio: la superficie totale del giardino è circa 190mq, ma la siepe che devo scegliere deve essere posizionata solo su un lato del confine per 12 metri di lunghezza
3. Tipo di terreno: non sono sicuro ma mi hano detto che è un ottimo terreno in quanto ci è cresciuta una quercia (al centro del giardino) di circa 24 metri
4. Costruzioni presenti: nessuna
5. Alberi o arbusti già eventualmente presenti: quercia al centro
6. Descrizione del contesto urbano ed eventuali confinanti: contersto urbano, sui lati del giardino rettangolare ci sono due condomini con altrettanti giardini (quindi mi arriva molta luce) sul lato della siepe, invece, c'è un palazzo alto 6 piani (dal quale vorrei proteggermi da sguardi indiscreti)
7. Desideri da realizzare: mi piacerebbe una siepe di un solo colore che crea una barriera fitta e alta
8. Scopi particolari nell'allestimento: protezione privacy
ho esigenza di mettere una siepe con già una altezza di partenza di circa 3 metri e,inizialmente, avevo pensato al leylante perchè mi piace. Leggendo in giro sui forum mi ero scoraggiato in quanto avevo letto che è una pianta che si ammala di cancro facilmente, poi ho letto da un forum sul giardinaggio:
".....Per ovviare a questo problema , in inghilterra hanno sviluppato un nuovo ibrido di cipresso di leyland , infatti è innestato con un occhiello di ginepro la mortalita delle piante e pari allo 0,000043% , praticamente pari a 0...."
avete notizie al riguardo? a chi credere?
requisiti importanti: siepe fitta e crescita più veloce possibile!!
vi allego la pianta del giardino e la progettazione che ho abbozzato
il lato con la siepe è quello in basso:

la siepe va sul lato dove c'è scritto SUB 1 (in basso c'è anche l'orientamento del nord) cmq la siepe è piuttosto soleggiata

attualmente sul confine ci sono dei gelsomini che devo spostare come si puo vedere dalla foto:

potete suggerirmi se il leylante può andar bene nel mio caso? avete un consiglio su altre possibili siepi che possono soddisfare i miei requisiti? mediamente quanto costa un albero di leylante da 3 metri?
grazie 1000 in anticipo a tutti per la collaborazione
se ho mancato qualche info o non ho rispettato qualche regola della netiquette di questo forum me scuso in anticipo
ciao, Sergio