• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tipo di rastrello

RunDLL

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti, vorrei comprare un rastrello per ripulire un po' il mio prato dalle foglie che vi si depositano e robe varie, come deve essere fatto affinchè non mi estirpi il prato? Se potete mettere anche qualche foto ve ne sarei grato. Grazie!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Un comune rastrello a ventaglio con stecche flessibili, sicuro che ti strappa il prato e che invece non ti tira su del feltro?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Proverò a cercare una foto in rete, per quanto riguarda la domanda che ti ponevo era seisicuro che utilizzando il rastrello che hai strappi il prato piuttosto che in realtà stai sollevando del feltro?
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
prova ad andare in qualche negozio dove vendono attrezzature per il giardinaggio. c'e' un "rastrello" in plastica della FISKARS molto leggero e funzionale. per il feltro ci sono appositi arieggiatori manuali
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Proverò a cercare una foto in rete, per quanto riguarda la domanda che ti ponevo era seisicuro che utilizzando il rastrello che hai strappi il prato piuttosto che in realtà stai sollevando del feltro?
Ah ho capito! No in realtà io ho solo un rastrello a ventaglio come dicevi tu, quello per le foglie ma ancora non l'ho mai utilizzato sul prato. Visto che volevo fare una transemina questo autunno, ho visto un filmato sulla transemina quì sul sito ed ho visto che andrebbe rastrellato prima per togliere feltro e robbacce varie. Mi informavo in anticipo sul tipo di rastrello che sarebbe stato il caso di utilizzare.
 

RunDLL

Giardinauta Senior
prova ad andare in qualche negozio dove vendono attrezzature per il giardinaggio. c'e' un "rastrello" in plastica della FISKARS molto leggero e funzionale. per il feltro ci sono appositi arieggiatori manuali
Per arieggiatore manuale intendi un rullo con delle lamine rotonde ed un manico? Ho visto una cosa simile da Self e vi era scritto sull'etichetta "Arieggiatore". In verità ero tentanto di comprarlo considerando che non costava molto ed io ho solo 20 mq. e non dispongo ancora di alcun tipo di arieggiatore, ma non ero sicuro di fare la cosa giusta, per questo mi informo preventivamente.
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
non so quale sia la tua eta'. ma io guadavo GOLDRAKE che per difendersi usava l'alabarda spaziale. . questo arieggiatore non ha denti ma lame a mezzaluna che tirandolo sul terreno tende a piantarsi e ad estirpare il feltro. e' da passare incrociato (prima in un senso e poi a 90°). se ne hai molto ripeti l'operazione. buon lavoro
 

RunDLL

Giardinauta Senior
È questo?

3763448128.jpg


Questo è come quello che ho visto da Self.
Anche io guardavo Goldrake :cool2:
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ciao giardiniealtro, oggi sono stato al Self ed ho visto l'arieggiatore come quello che ho messo in foto e l'arieggiatore senza ruote a mezzelune, immagino come quello che dicevi tu. Ma quale è consigliato dei due per evitare di rovinare troppo il prato? Grazie!
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
il funzionamento e' lo stesso. quello con le ruote ha una altezza minima (e quindi una profondita' di lavoro ) che dipende dalle ruote stesse, l'altro oltre ad avere due serie di lame con diverso interspazio ( piu' o meno fitte) a seconda di come lo giri incide maggiormente a seconda di quanto pieghi la schiena:lol::lol::lol:. tieni conto che devi togliere del feltro e non fare dei solchi profondi 20 cm per le patate. :martello::martello:quello a mezzaluna lo trovo piu' faticoso ma con miglior resa, l'altro un po' piu' leggero e quindi meno incisivo. ribadisco che vanno bene entrambi. valuta tu anche a seconda del prezzo. ciao
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie! Ma come si utilizza? Basta trascinarlo sul terreno oppure bisogna fargli fare avanti ed indietro?
 
Alto