• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tillandsia usneoides

desi655

Florello
non so come le tenete, ma non credo che secchino...

vaporizzare troppo spesso una Tillandsia di tipo atmosferico per eccellenza come la usneoides significa portarla ad un veloce deperimento...
questo avviene perchè quando una Tillandsia di questo tipo viene bagnata, i tricomi chiudono letteralmente gli stomi impedendo gli scambi gassosi con l'esterno, se questa condizione si mantiene per lungo tempo la pianta "soffoca"

si tratta di una pianta resistente alla siccità (in questo caso inteso come "poche vaporizzazioni"), ma ciò è in funzione ad altri elementi ambientali quali ventilazione-umidità-temperatura-illuminazione, e situazione della pianta come età-dimensione-stato vegetativo-provenienza (habitat)

bisogna quindi trovare una giusta alternanza tra asciutto-bagnato in funzione dei parametri elencati.

Ultima cosa, la T.usneoides è diffusa in una grande varietà di ambienti, che vanno dalle foreste tropicali calde-umide di pianura, alle foreste secche in alta quota con forti escursioni termiche, ne consegue che gli esemplari si sono "modificati" per poter meglio affrontare le condizioni dell'habitat in cui crescono, ad esempio gli esemplari originari di ambienti secchi e soleggiati (tipo una scarpata rocciosa in alta quota), hanno una struttura molto piu carnosa e sono molto più robuste e nei climi del sud crescono molto bene all'aperto (esperienza personale), ma sicuramente sono quelle che peggio tollerano frequenti vaporizzazioni.


Interessantissimo!!!Quindi mi consigli di vaporizzarla praticamente una 2 volte alla settimana?cavolo...sarà dura resistere....
 

marciopop

Giardinauta
Interessantissimo!!!Quindi mi consigli di vaporizzarla praticamente una 2 volte alla settimana?cavolo...sarà dura resistere....
eh non lo so, dipende tutto da quanta luce dai alla tua Tillandsia, dall'umidità dell'aria, dalla ventilazione, temperatura ecc......
è una cosa assurda dare consigli a casaccio, io non so quali condizioni hai e come si comporta la tua pianta.
ognio caso va preso singolarmente e non ci sono regole universali.
bisogna avere pazienza e osservare le piante, può anche essere che la tua tillandsia è nella condizione di richiedere anche parecchia acqua..

Comunque mi chiedevo che centrano le tillandsie nella sezione orchidee, come mai se ne parla qui?
 

Aussie

Guru Giardinauta
Complimenti Anna, non me ne intendo di usneide ma da quello che leggo non è poi così facile farla fiorire, ci vogliono manine esperte e tanta tanta passione come ce le hai tu.:froggie_r:froggie_r:froggie_r
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Oggi è spuntato un'altro fiorellino e uno uscirà domani, non vi metto le foto perchè sarebbero uguali a quella già postata:cool2:
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Eccovi la foto del fiorellino ed l'accenno del nuovo

2dkd4pc.jpg


fotografarli è un'impresa :Saluto:
 

GORLA

Florello Senior
LA FORTUNA BACIA le anne.....dopo innumerrevoli sconfitte stavo per rinnciare,da secche ad amuffite ,a natale ne o ricomprate,stamani due regali,uno ho visto uno stelo che credo siano dei microscopici fiorellini.e il secondo......lo dico.....
 
Volevo dirvi che proprio oggi mi sono accorta che anche le mie Tilli stanno fiorendo... spunta qualche fiorellino verde qui e lì...!!!

Purtroppo non posso fare foto senza la digitale... sono fiorellini talmente piccole che con il cell. non verrebbero bene :(!!!

:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ma che meraviglia! Allora questo è il periodo giusto?!? Anna, che belli che sono! Complimenti anche a Gorla e Orchidea Rara!!!! ciao Maria
 

zeug49

Florello Senior
Splendido fiorellino !!!!! COMPLIMENTI !!!!!
La mia dopo un anno non é fiorita, solo le altre Till ma non la Usneoides ! Aspettiamo.....
zeug
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
Ciao a tutti

Saludos Anna, qué gusto me da ver como cuidas con mucho amor esta planta que por aca en los trópicos abunda en nuestros montes. Los campesinos las tiran porque piensan que dañan sus árboles frutales y de madera preciosa. Pero se pueden ver en los árboles creciendo silvestres y haciéndolos parecer como ancianos barbados.

Dejo algunas imágenes para compartir.


Tillandsia usneoide....el norte de Nicaragua

DSCF3440.jpg



Ésta en el patio de mi casa compartiendo espacios con mis orquideas y otras Bromeliaceas

DSCF3510.jpg


IMG_2963.jpg
 
Ultima modifica:

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Cara Ana Patricia,
grazie per le tue belle parole. Capisco e parlo un pochino lo spagnolo, ma non lo so scrivere.
Vedere uno spettacolo del genere mi lascia senza parole. Noi dobbiamo accontentarci di qualche filo di Tillandsia Usneoide e cercare di tenerla ilmeglio che possiamo, aclcune volte riusciamo anche a farle fare qualche fiorellino.

Grazie per esserti iscritta al nostro forum e di condividere con noi le tuie orchidee, noi ci accontentiamo delle fotografie. Ne aspettiamo ancora tante.
Ciao ciao Anna
 
Alto