• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tiglio .... bonsai?

fragile

Aspirante Giardinauta
... altro nuovo adottato ... una decina d'anni fa ho piantato 3 semi di tiglio :cool3: ... uno è arrivato fino ad oggi ... mi è venuta la malsana idea di farne un bonsai ... che dite? posso? come procedo? :embarrass ... scusate l'ampiezza del quesito -:-
 
Ultima modifica:
Z

zoid59

Guest
se po se po.....
vedo che gia hai messo qualcosa di simile ad un fil di ferro...
la tua pianta però ha la ramificazione tutta alla stessa altezza...
potrai provare a ricavarne una scopa rovesciata...
per quello si vedrà...
comunque accorcia i rami legati col filo che li vedo un po troppo lunghetti!
 

fragile

Aspirante Giardinauta
zoid59 ha scritto:
se po se po.....
vedo che gia hai messo qualcosa di simile ad un fil di ferro...
la tua pianta però ha la ramificazione tutta alla stessa altezza...
potrai provare a ricavarne una scopa rovesciata...
per quello si vedrà...
comunque accorcia i rami legati col filo che li vedo un po troppo lunghetti!

quindi il tiglio può essere educato a bonsai! :froggie_r ... evviva!!!

per adesso ho solo tolto le foglie gigantesche che aveva, lasciandone 3 alla fine di ogni ramo, quando hanno iniziato a risvegliarsi le gemme sui rami ho tolto le ultime foglie a mio avviso troppo grosse e ho provato a indirizzare i rami verso il basso ma con del filo comune xchè avevo paura di far danni procurandomi altri strumenti :( ... dici ke possi accorciare adesso i rami o devo aspettare? ... altra cosa ... il vaso? è ancora in un vaso da coltura e prima di rinvasarlo sicuramente gli farò recuperare qualche foglia ... o sbaglio? ... mi sa ke ho bisogno di una guida passo passo :love_4:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao fragile, direi in linea di massima che tutte le piante ( o quasi ) si possono provare ad educare a bonsai. è solo il risultato che cambia......molto !!
comunque il tilgio non ha ssolutamente nessun tipo di problema di coltivazione, è solo la forma, il vigore e la dimensione delle foglie che ti daranno qualche problema.
io ne ho uno e lo defoglio praticamente in continuazione se voglio tenerle di una dimensione accettabile.
ricorda inoltre che ha un grosso ritiro di linfa, ed è molto appetito da molti tipi di bruchi.
il vaso di coltivazione andrebbe più basso, ma ora è tardi... ci penserai il prossimo anno ora fallo crescere ed ingrossare per bene
 

fragile

Aspirante Giardinauta
ok! tutto chiaro! ;) penserò a vaso e radici verso il prox marzo ... x quanto riguarda le foglie effettivamente erano enormi :squint: cmq x ora niente bruchi :) ... solo una cosa ... cosa s'intende per "ritiro di linfa"??? ... essendo il tiglio a foglie caduche ha un sistema linfatico diverso da un pino, ma ... in che senso? :confuso: :martello: :confuso: ... cipicchia quanto poco conosco un albero!!! :confused: :embarrass :astonishe
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
come ritiro di linfa si intende questo :
quando poti un ramo di un qualsiasi albero, lui, per difesa, ferma il circolo di linfa in quella posizione, e quindi una porzione di ramo si secca.
quindi devi sempre calcolare, quando poti una qualsiasi pianta, di lasciare un pezzettino di ramo da potare in seguito.
capirai poi con l'esperienza quali essenze ritirano di più ( aceri tutti, tiglio, faggio..) e quali meno ( tante conifere ).
è ovvio che cambia anche tantissimo dalla stagione, se in stasi vegetativa il ritiro è quasi nullo.
 

fragile

Aspirante Giardinauta
ah! ok ;) ... già x abitudine nn poto mai nulla "raso" ... infatti nn sono capace di togliere le foglie brutte alle gardenie ke hanno le foglie senza picciolo! :( ... cmq grazie della spiegazione del "ritorno di linfa" :martello: starò attenta ;)
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Non osavo dirlo, ma la foglia dell'acero la conosco abbastanza bene e quella ci assomiglia molto; conosco anche la foglia del tiglio (la mia auto è ancora tutta appiccicosa grazie ai tigli nella via) e mi sembra molto diversa.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ah, ecco. A parte la forma della foglie, l'acero ha foglie opposte, come quelle della foto, mentre il tiglio le ha alternate...
Non è che quando hai seminato i tigli ti è caduto nel vaso un seme di acero? Sono quelli che svolazzano, si intrigano ovunque e hanno una germinabilità altissima, a differenza del tiglio che non sono ancora riuscito a sviluppare da seme... prova a controllare.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
urka!!!!!!!
ha ragione boba, io non avevo sinceramente fatto caso alle foglie, comunque quello è un acero pseudoplatanus.
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
C'è il piccolissimo problema che ha seminato 10 anni fa, quindi sarà dura ricordarsi; però se ci fossero degli aceri nell'arco di 50 metri, scommetterei che è un acero; oppure boba, invidioso perchè ti sono nati i tigli, te li ha scambiati. ah ah
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
IHIHIHIHIH
No raga, quello è un acero pseudoplatanus, come dice giustamente Franco. Lo riconoscerei tra mille perchè ogni anno devo passare col tagliaerba dove germogliano i semi che mi cadono dall'albero del prete che c'è dall'altra parte della mia strada...
formano dei veri e propri tappeti di seminelle, che se non estirpate formano addirittura delle boscaglie....
ma direi che ti conviene tenerlo, come albero secondo me è molto bello, anche se la foglia è un po' grande, quindi i bonsai non saranno il massimo e li dovrai defogliare spesso. Io ne ho tenuti una cifra che adesso sto facendo ingrossare. Se quello ha già 10 anni si può già impostare.
 

fragile

Aspirante Giardinauta
bah! guardate ... quando è stato seminato nn avevo certo l'obiettivo di ricavarne un bonsai ... potevano essere anke semi di qualsiasi altra essenza ke li avrei messi uguarmente in vaso ... ho cercato in internet ed effettivamente la foglia nn è a cuore ma a 5 punte ... quindi buona il fatto ke si tratta di un acero :D
 
Alto