• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ticchilatura...o concime nel periodo sbagliato?

pollicequasiverde

Giardinauta
Buon di' eccomi,...allora,...dopo i super pidocchi di inzio estate,....eccoci con la ticchilatura,...forse...dico forse xche la coscenza sporca un po ce l'ho...
Ho dato del concime a lenta cessione due settimane fa ....poi e' cominciato il gran caldo.....e la rosa ha cominciato a star male diventare nera in alcuni punti le cime tutte afflosciate e nere e seccare man mano....
Io ho preso un rimedio x la ticchiolatura,....
Le foglie a oggi le ha perse tutte....(ne rimangono davvero poche)
Che fo?.....devo potarla o spetto ...sto continuando ad innaffiarla una volta al giorno,la sera e abbondante visto che e' in pieno sole e in un vaso di cemento e si arrampica su un muro in cemento (lo so ...non e' il massimo ma...x ora e' li)
Grazie chiar
A...il dubbio del concime mi e' venuto anche xche' altre piantine nei vasi adiacenti (astri da bordura) sono seccati sempre in cocomitanza del mio dosaggio di concime....
Non mi muore me?.....tutta sta fatica.....no....no....ditemi di no
 

Marcello

Master Florello
ciao
quando c'è caldo ma caldo,
evitiamo di mettere concimi e medicinali.Il fungo è meglio prevenirlo a marzo aprile con l'ultima passata stagionale di poltiglia bordolese diluita 7 grammi per litro di acqua.

poi ogni situazione fa caso a se.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
senza foto è difficile che ti si possa consigliare in maniera precisa. Anche con il caldo caldo, se il vaso è ampio si rischia di far male, se bagni abbondantemente tutte le sere quando la pianta non vegeta bene!! se ha poche foglie e/o fiori non consuma nemmeno tanta acqua, e quindi perdi solo quella dell'evaporazione. Se dopo l'innaffiatura le cime sono sempre flosce, il problema può essere inverso. quando la pianta ha sete, dopo qualche ora dall'innaffiatura ridiventa turgida.
le bruciature da prodotti chimici seccano le foglie, le fanno diventare proprio tipo carta bruciata...la ticchiolatura ha macchie abbastanza riconoscibili e proprio nere, ed è difficile che diventi importante e pericolosa con questo caldo secco.
 

pollicequasiverde

Giardinauta
...eh...come faccio a inviarvi le foto? Qualcuno puo' aiutarmi?
Magari le invio via posta a qualcuno che poi me le pbblica?
Non so come fare se no....
Intanto ho tolto tutte le secche tagliato la pianta nei punti piu danneggiati e ora innaffiero' meno...
Chiara
 
Alto