• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

test barattolo urgentissimo

stefra81

Aspirante Giardinauta
ciao stamattina mi hanno portato 1 m3 di terra per fare un riempimento dove seminero' la yukon ma facendo il test del barattolo ecco cosa ne è uscito fuori 20150506_152516.jpg
cos'è 100% limo? che mi consigliate di fare? metto torba a non finire?

questa terra mi doveva servire per fare dei piccoli riempimenti su cedimenti e poi da aggiungere a torba per ricoprire i semi...
 
Ultima modifica:

GrayCloud

Maestro Giardinauta
non ti saprei dire, sembra una pozzolana finissima e chiara.
Se la prendi asciutta e con un po' di gocce di acqua la bagni rimane a palletta?
 

stefra81

Aspirante Giardinauta
non ti saprei dire, sembra una pozzolana finissima e chiara.
Se la prendi asciutta e con un po' di gocce di acqua la bagni rimane a palletta?

ho fatto la prova come hai detto tu se prendo un po di terra e la mischio con un po d'acqua ecco... 20150506_161631.jpg ed è un po appiccicosa... mentre se faccio la stessa procedura con quella già presente nel terreno non riesco nemmeno a fare la pallina mi rimane friabile in mano... soluzioni?
la butto in un fosso? o posso recuperare in qualche modo?
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Oddio mio... argilla pura.
Sarebbe da non usare propio e darla via... la terra che tu hai invece va bene.

Sicuramente non la usare tutta in un punto, fai peggio!
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Io non la metterei per niente, porta più problemi che altro.

Come ti ho detto per messaggio, potresti usarne una parte piccolissima per andare in paro solo nel caso il tuo terreno sia quasi esclusivamente sabbioso.
Ma dovresti mischiarla benissimo e profondamente al terreno per non creare zone argillose e zone non, e sicuramente ti costerà sforzo fatica e tempo per non avere un guadagno... anzi!
 

stefra81

Aspirante Giardinauta
Io non la metterei per niente, porta più problemi che altro.

Come ti ho detto per messaggio, potresti usarne una parte piccolissima per andare in paro solo nel caso il tuo terreno sia quasi esclusivamente sabbioso.
Ma dovresti mischiarla benissimo e profondamente al terreno per non creare zone argillose e zone non, e sicuramente ti costerà sforzo fatica e tempo per non avere un guadagno... anzi!


ho preferito buttare i soldi per quella schifezza e ho fatto portare un altro tipo che è 100 volte meglio. già si vede a occhio che è piu' sabbiosa .. cmq ho fatto il test poco fa vediamo domani come sembra ;) grazie
 

Ariete_

Aspirante Giardinauta
A me non sembrava malaccio quella terra.. una sabbia molto fina (vedo dei riflessi luccicanti, quarzo?), mista limo.. sono quasi sicuro che quella pallina in foto, una volta asciutta, si è sbriciolata.. Fresata con un terreno mediamente sabbioso e stallatico ti può dare una buona riserva di nutrienti..
 
Ultima modifica:

stefra81

Aspirante Giardinauta
A me non sembrava malaccio quella terra.. una sabbia molto fina (vedo dei riflessi luccicanti, quarzo?), mista limo.. sono quasi sicuro che quella pallina in foto, una volta asciutta, si è sbriciolata.. Fresata con un terreno mediamente sabbioso e stallatico ti può dare una buona riserva di nutrienti..

oggi ho disteso quella fantastica terra dove devo seminare dopo aver terminato il lavoro ho dato una irrigata e dopo 2 ore ho dovuto usare il martello e scalpello per toglierla ...:eek: la terra più schifosa mai vista in vita mia
 

Ariete_

Aspirante Giardinauta
Ma quale, quella del barattolo? Ahahaha allora è cemento, e quei riflessi brillanti sono la sabbia del conglomerato :lol:
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
sembra meglio questa di quella prima... così ad occhio 70% sabbia e resto argilla e limo.
Ma fai sempre il test della pallina, falla più grande quanto mezzo palmo e ti regoli... la palla deve formarsi leggermente ma poi spaccarsi.
 

Ariete_

Aspirante Giardinauta
Si, un po di torba metticela, ma è meglio se ci fresi materia organica, direi stallatico pellettato, 300-500g al m2.
 
Ultima modifica:

zac1789

Aspirante Giardinauta
Prendi una macro, trattala male,
lascia che ti aspetti per ore.
Non farti vivo e quando la rasi
fallo come fosse un favore.

Fa sentire che é poco importante,
dosa bene nitrato ed irrigazione.
Cerca di essere un tenero amante
ma fuori dal campo nessuna emozione.
 
Alto