• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terriccio o Torba

RunDLL

Giardinauta Senior
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento: sono stato in un vivaio, il più fornito, almeno come nome, della mia zona. Gli ho chiesto terriccio per i prati, il signore del vivaio mi ha detto:"Va bene questo che è molto fino?". Ho pensato che più fino è meglio è, almeno da quel che ho letto in giro e non mi sono preoccupato tanto di controllare, insomma mi sono fidato.
Sono tornato a casa e ho letto nei sacchi "AMMENDANTE ORGANICO NATURALE, Torba neutra da torbe brune e torbe di sfagno". Insomma mi ha dato la torba e non il terriccio per prati come avevo chiesto?!!?!
Adesso mi chiedo se, siccome la devo mettere sopra alla terra che ho fresato per seminare, se può andare bene lo stesso o me la devo far cambiare con terriccio per prati. Grazie ed un saluto.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
RunDLL, quei 20mq ti stanno facendo andare in BSOD :) A parte gli scherzi sarebbe meglio il terriccio per prati perchè contiene anche sabbia di cui un terreno argilloso come il tuo ha bisogno, se proprio non la trovi usa pure quella purchè sia davvero sminuzzata (vedi foto sotto) e non fibrosa e possibilmente amalgamala col resto perchè tende a seccare davvero in fretta col rischio di rovinare i germogli appena nati.

torba_250.jpg
 

RunDLL

Giardinauta Senior
RunDLL, quei 20mq ti stanno facendo andare in BSOD :) A parte gli scherzi sarebbe meglio il terriccio per prati perchè contiene anche sabbia di cui un terreno argilloso come il tuo ha bisogno, se proprio non la trovi usa pure quella purchè sia davvero sminuzzata (vedi foto sotto) e non fibrosa e possibilmente amalgamala col resto perchè tende a seccare davvero in fretta col rischio di rovinare i germogli appena nati.

image

Grazie per la risposta cigolo! E' vero, questo prato mi sta facendo ammalare :love:
In verità il terriccio per il prato dal vivaista c'era, ho visto una montagna di sacchi con scritto "Terriccio per manti erbosi" e c'era pure un pallone disegnato. Il vivaista mi ha detto di prendere quello che poi ho preso, dicendomi:"Questo è molto fino", mi sono fidato pensando di prendere terriccio per prati, cioè quello che avevo chiesto. Quando sono tornato a casa e sono andato a leggere nei sacchi ho scoperto che era torba.
Comunque il prodotto che ho comprato è visibile quà nelle sue caratteristiche:
http://www.plantaflor.de/en/produkte/prd_az_pf_traysubstrat.php
 
Ultima modifica:

Cedro

Aspirante Giardinauta
re

Grazie per la risposta cigolo! E' vero, questo prato mi sta facendo ammalare :love:
In verità il terriccio per il prato dal vivaista c'era, ho visto una montagna di sacchi con scritto "Terriccio per manti erbosi" e c'era pure un pallone disegnato. Il vivaista mi ha detto di prendere quello che poi ho preso, dicendomi:"Questo è molto fino", mi sono fidato pensando di prendere terriccio per prati, cioè quello che avevo chiesto. Quando sono tornato a casa e sono andato a leggere nei sacchi ho scoperto che era torba.
Comunque il prodotto che ho comprato è visibile quà nelle sue caratteristiche:
http://www.plantaflor.de/en/produkte/prd_az_pf_traysubstrat.php

Ciao. E' lo stesso che hanno consigliato anche a me. Dopo 6 gg. ll'erba è spuntata quindi ne deduco che è buono.
Ciao

p.s. lo hai mica comperato al vivaio che si trova a Ponte S. Giovanni?
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ciao Cedro, èh sì l'ho preso da Bavicchi a Ponte San Giovanni! Comunque alla fine stamattina ci sono tornato e gl'ho riportato quella torba e me la sono fatta cambiare con il terriccio per prati specfico, che poi alla fine se guardiamo la composizione è sempre torba neutra e torba di sfagno con aggiunta di sabbia. Forse è un po' meglio per me perchè la mia terra è quella di riporto ovvero fango e quindi bagnata forma dei veri e propri mattoni. Che per caso te l'ha data uno con tozzotto con i capelli rasati a zero?
 
Ultima modifica:

Cedro

Aspirante Giardinauta
Ciao Cedro, èh sì l'ho preso da Bavicchi a Ponte San Giovanni! Comunque alla fine stamattina ci sono tornato e gl'ho riportato quella torba e me la sono fatta cambiare con il terriccio per prati specfico, che poi alla fine se guardiamo la composizione è sempre torba neutra e torba di sfagno con aggiunta di sabbia. Forse è un po' meglio per me perchè la mia terra è quella di riporto ovvero fango e quindi bagnata forma dei veri e propri mattoni. Che per caso te l'ha data uno con tozzotto con i capelli rasati a zero?

si me l'ha data lui :martello2
 
Alto