• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terricci

Eltuena

Guru Giardinauta
Ditemi se ho memorizzato bene:

generalizzando molto, i miscugli dei terricci, per le varie piante devono essere:

torba, agriperlite e argilla espansa, per quelle amanti di umidità;


sabbia più o meno grossolana e terra da giardino, per quelle amanti di terreni poveri e secchi;
 
K

Kikka

Guest
Io non posso permettermi di dare suggerimenti, faccio comunque una considerazione, anche per vedere cosa dicono gli altri (visto che magari non ho capito niente :D ).
Solo torba non credo, perchè inizialmente assorbe tutta l'umidità e poi, se non sbaglio, si esaurisce. Credo sia meglio torba mista a terreno da giardino o da orto.
L'agriperlite serve a rendere più leggero un terreno, ma un terreno torboso è già leggero. L'argilla espansa e la sabbia servono per il drenaggio (anche pomice e lava), quindi forse è meglio usarla per le piante che temono molto i ristagni.

Io faccio così:
1) per le piante che vogliono umidità:
terra da giardino + terriccio universale a base di torba + cocci sul fondo (e se serve concime organico)

2) per le piante che vogliono terreno secco:
terra da giardino + terriccio universale a base di torba + pomice (o argilla espansa o lava... o tutte per le grasse).

Ovviamente vario le dosi dell'una o dell'altra cosa in base a quello che mi serve.
 
Ultima modifica di un moderatore:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il tipo di miscuglio dipende molto da che pianta deve essere ospitata nello stesso, dunque ci si deve fare la mano; il terriccio o substrato di coltura nn è altro che un luogo povero di nutrienti se confrontato con un terreno (vero e proprio)come quello del giardino o dell'orto.
I terreni sono ricchi di nutrienti, sali minerali, etc e dunque nn pensiamo al terreno come a una cosa magra o povera.
I difetti dei terreni possono essere molti (compatezza, carenza di sostanza organica, eccesso di calcio....) ma sono sicuramente un ottimo componente di base per tantissime piante.

Ciao
 
Alto