• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terrazzo e rose rampicanti

pescanoce

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum (bellissimo!).
Non sono esperta di piante... ma mi sta venendo la passione! Non ho mai avuto un giardino né un ampio terrazzo, ma a breve ne avrà uno (terrazzo) su cui mi piacerebbe coltivare delle rose rampicanti. In seguito aggiungerò anche altre piante... voglio fare le cose gradualmente perchè non ho mai curato una pianta...!

vorrei mettere due fioriere da 100x40 sul lato destro del terrazzo, per coprire il muro fino all'inizio del tetto. Il muro intero non si vede, comunque è lungo quattro metri. La parete è esposta a ovest e prende il sole per tutto il pomeriggio e parte della mattina, non avendo altri palazzi davanti.



Ho letto in vari post che la coltivazione delle rose in vaso è difficile... ma ho anche visto degli esempi bellissimi. Per come sono fatta io, finché non "picchio la testa contro al muro" non riuscirò a farmi una ragione, e quindi ho deciso di buttarmi...

le domande che faccio a voi esperti sono le seguenti:

- quali rose posso prendere? Mi piacciono quelle con i fiori grandi, possibilmente di forma vicina a quelle nobili. Con il muro arancione penso starebbe bene il giallo, l'arancio scuro o il rosso.. ma accetto consigli anche sul colore. Per adesso al vivaio ho trovato le golden showers e le paul's secret, vanno bene? Non ho comunque problemi a cercare altri vivai. Preferisco mettere un unico tipo di rosa.

- il vivaio mi consiglia di mettere due rose per fioriera, è corretto?

- ho letto anche che dovrei mettere altre piante nella fioriera, è corretto? Se si, quali?

- che tipo di terra dovrei mettere nella fioriera?

Grazie mille!!!
 
Ultima modifica:

laSa73

Giardinauta Senior
per le rose aspetta gli esperti

posso dirti però che io ho preso le pierre de rosnard e sono tanto belle
e una gertrude jeckill che è appena partita e sta riempiendosi di fogliolotte e boccioloni

per quel che ho imparato posso subito dirti che
prima di tutto

il vaso
deve essere profondo almeno 45/50 cm perchè le rose hanno bisogno di profondità (credo che anche i tuoi da 40 non vadano male...ma mi sa che dipende anche dal tipo di rosa...)
io ne metterei una per fioriera, la lasci respiorare e le dai lo spazio per crescere

terra
(da consiglio di helene...)
io metto in fondo al vaso un po' di ghiaietta
metà terra di campo, metà terriccio specifico per rose e un paio di pugnetti di concime specifico per rose

altre piante nella fiorirera
va a gusti
se ne vuoi mettere dato che sono lunghe un metro, io ti consiglio delle piccole perenni che non mettano radici troppo importanti vicino alla rosa e magari sui lati delle viole o delle piccole annuali colorate...
oppure copri la terra
se non ti piace
con delle pietruzze laviche o della corteccia


basta
non so altro
 

pescanoce

Aspirante Giardinauta
Isa, grazie mille per la tua risposta!
Ho guardato la Pierre, ma (mi sono dimenticata di dirlo sopra!) preferisco una rosa rifiorente (il + possibile :love:)...ora lo aggiungo al primo post... la Gertrude come è da questo punto di vista? Secondo te sta bene il rosa sul mio muro?

per il vaso, la misura di 40x100 è quella del "perimetro", di altezza è 50 circa. Quindi mi consigli anche tu una sola rosa per vaso.. anche io avevo questa impressione vedendo che diventano grandi, anche perchè il muro è lungo ma non molto alto..

per altre piante nella fioriera mi sa che aspetto.. iniziamo dalla rosa, che già sono incapace totale e come primo acquisto mi sembra già ambizioso :fischio:
 

laSa73

Giardinauta Senior
beh
ma la pierre è rifiorente
o meglio fa una super fioritura a primavera e poi comq butta altri fiori nel corso dell'estate

la gertrude è molto rifiorente
io ce l'ho da ottobree, quindi non posso darti esperienza diretta ma solo riferita

per come la vedo io io staccherei totalmente dal colore del muro
per cui rosa e rosa carico e rosso sono bellissimi
ma è un gusto personale

per qualcosa di più...pacato allora giustamente dovresti fare un tono su tono con il muro...
 

bludirussia

Aspirante Giardinauta
Ciao i consigli che ti sono stati dati vanno benissimo, io nei vasi 100x40x40 ho messo due piante di rose inglesi che non sono vere e proprie rampicanti ma nel nostro clima crescono oltre i 2 mt.Questa foto è del primo anno
IMG[
questa dell'anno scorso dopo 3 anni tieni conto che la rete è alta 3mt.
IMG[
io ho 40 rose tutte in vaso e devo dire che vengono bene certo + sono grandi + serve un vaso profondo le ho in vasi di 40cm di profondità tranne la pierre de ronsard e la banksia lutea che è gigante.Per i colori il tipo di fiori è sempre talmente soggettivo che è difficile dare consigli ma ce ne sono talmente tante.
 

pescanoce

Aspirante Giardinauta
:love::love::love::love::love::love::love::love::love::love::love:
mamma miaaaaaa!!!!! alla faccia del "le rose in vaso non crescono"...!!!!!!!
hai due piante per vaso?


per il colore concordo sul rosso! ma mi state facendo piacere anche il rosa carico tipo la gertrude! la paul's scarlet che dite, viene in vaso? mi sembra che i suoi fiori siano grandi, o sbaglio?
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ascolterei i consigli di Blu, per le rose. Le inglesi a cespuglio possono star bene in vaso e crescono molto, mentre la rosa rampicante a volte è molto molto robusta e in vaso soffre troppo, si ammala, ha un periodo di fioritura breve.
Pierre de Ronsard all'inizio è molto bella e delicata, ma la sua natura è di cacciare rami molto forti e grossi e alla fine diventa difficile da contenere.
E poi, LaSa:martello2, è a fioritura unica, è inutile che ti lasci trascinare dalla passione e cerchi di considerare fioritura quei pochi e pallidi fiori che emette durante l'estate!:lol:
 

laSa73

Giardinauta Senior
Ascolterei i consigli di Blu, per le rose. Le inglesi a cespuglio possono star bene in vaso e crescono molto, mentre la rosa rampicante a volte è molto molto robusta e in vaso soffre troppo, si ammala, ha un periodo di fioritura breve.
Pierre de Ronsard all'inizio è molto bella e delicata, ma la sua natura è di cacciare rami molto forti e grossi e alla fine diventa difficile da contenere.
E poi, LaSa:martello2, è a fioritura unica, è inutile che ti lasci trascinare dalla passione e cerchi di considerare fioritura quei pochi e pallidi fiori che emette durante l'estate!:lol:

:lingua::lingua::lingua:

vedrai...testimonierò con foto che basta convincerla!!!
:food::food:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Anche io staccherei totalmene dal colore del muro, per far risaltare di più il colore del fiore....

Ricorda che le rose rampicanti non si attaccano da sole al muro, hanno bisogno di un sostegno al quale dovrai legarle.

Anche io ti consiglierei di metterne una sola per ogni vaso, anche perchè le rampicanti più le allarghi, cioè più fai correre i rami in orizzontale e più le fioriture saranno copiose e verranno anche dal basso...

Tutto ciò che ti ha detto LaSa73 lo appoggio. Io però non metterei piante perenni alla base...le rampicanti fanno già tanta fatica a vivere in vaso. Coprirei la terra con della corteccia di pino o del lapillo.

Come rose: appoggio i consigli di LaSa.
La Pierre de Ronsard è molto bella e, nelle giuste condizioni, come le tue, anche rifiorente. Inoltre è molto vigorosa e sana.
Anche la Gertrude Jekyll è stupenda...sia per il fiore, sia per il profumo, che è uno tra i migliori che tu possa trovare. Inoltre, anche lei, è vigorosa e sana.

Altre rose sul rosa e sul rosso:

- Eric Tabarly: la consiglio spesso perchè è rifiorente, fa dei bei fiori globulari a mazzi, è sana e anche profumata. A me piace tantissimo.

eric-tabarly.jpg

- A Shopshire Lad

ShropshireLad+(2).jpg

- Cesar (rosa e gialla...molto d'impatto)

CESAR-MEI034.jpg

- Domaine de Courson (rosa chiaro)

domaine-courson.jpg

- André le Notre (molto profumata, una rosa fantastica, secondo me)

meilland_andre-le-notre.jpg


- Lolita Lempicka (rosa magenta, molto profumata)

meilland_lolita-lempicka.jpg

- Dee Dee Bridgewater (molto profumata)

meilland_dee-dee-bridgewater.jpg


Queste sono quelle moderne. Adesso guardo qualche antica...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ascolterei i consigli di Blu, per le rose. Le inglesi a cespuglio possono star bene in vaso e crescono molto, mentre la rosa rampicante a volte è molto molto robusta e in vaso soffre troppo, si ammala, ha un periodo di fioritura breve.
Pierre de Ronsard all'inizio è molto bella e delicata, ma la sua natura è di cacciare rami molto forti e grossi e alla fine diventa difficile da contenere.
E poi, LaSa:martello2, è a fioritura unica, è inutile che ti lasci trascinare dalla passione e cerchi di considerare fioritura quei pochi e pallidi fiori che emette durante l'estate!:lol:

Il punto che la Pierre de Ronsard non sia rifiorente è molto dibattuto.
Dipende dai climi e dalle esposizioni.
Io l'ho vista più volte fiorita a settembre (e copiosamente), sia nella mia città, sia vicino alla mia casa in montagna.
 

pescanoce

Aspirante Giardinauta
grazie mille per queste risposte, siete preziosissime, come le rose!

Come supporti abbiamo pensato a tirare dei cavetti sottili in alluminio da lato a lato, la grata piace poco al mio quasi-marito :cool2:.

una cosa non ho capito: è meglio la rampicante o la rosa inglese a cespuglio, per poi farla "arrampicare" legando a un sostegno i rami lunghi?

tenete presente che metto due fioriere per quattro metri di muro (di + non me la sento perché voglio mettere anche altri fiori e un tavolino), quindi ho bisogno di rose da poter allargare. Ma se si ammalano o diventano brutte, allora vada per il cespuglio, non ho bisogno che il muro sia totalmente coperto.

Hélène, che fiori meravigliosi hai postato! la eric tabarly è bellissima, anche la Lolita Lempicka e la Dee Dee sono semplicemente fantastiche!

P.S.: mi conviene acquistarle su internet a questo punto? i vivai che ho visto io non avevano tantissime varietà
 

pescanoce

Aspirante Giardinauta
ragazzi, ieri ho fatto un giro per vivai.
il commesso voleva a tutti i costi rifilarmi due rampicanti spelacchiate e già alte ... :fischio: ma io mi fido di voi!

ho trovato anche delle rose inglesi (non di quelle che si possono far rampicare, però) ma non a meno di 20 euro l'una. quindi mi conviene acquistare sul sito di David Austin anche perché ci sono delle offerte... qualcuno di voi ha esperienza diretta?

Ah... mi sono orientata sulla Gertrude Jeckyll come consigliato da LaSa! Oltre ad essere rampicante, è tra quelle consigliate per essere tenute in vaso, è rifiorente (spero.. me lo confermate?), è bellissima, è profumatissima, ha i fiori grandi... cosa vogliamo di più? :hands13:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
adesso da david austin direi di no, anche perchè la stagione della "radice nuda" è finita (D.A. non spedisce piante in vaso) e rischieresti di vedertele arrivare il prossimo anno.

Cmq ci sono anche altri venditori italiani da cui puoi acquistare rose inglesi.
 

laSa73

Giardinauta Senior
Ah... mi sono orientata sulla Gertrude Jeckyll come consigliato da LaSa! Oltre ad essere rampicante, è tra quelle consigliate per essere tenute in vaso, è rifiorente (spero.. me lo confermate?), è bellissima, è profumatissima, ha i fiori grandi... cosa vogliamo di più? :hands13:

:hands13::hands13:
evviva!!!

io l'ho presa da nino sanremo...

a settembre è arrivata così

ultime%20sett%20010.jpg


ha passato questo orrendo inverno senza troppi traumi e adesso è pronta per lo sprint...
eccola...

zzz%20012.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Mia opinione, se compri da Nino Sanremo le paghi molto meno che direttamente da Austin e le rose da talea, in vaso riescono meglio e danno meno problemi. Ti arrivano in vaso e le devi rinvasare senza disturbare le radici, come una pianta qualsiasi.

Mia opinione e mio gusto, non metterei su quel muro i rossi o colori troppo marcati, alla lunga stancano, diventano stucchevoli.
Giocherei o tono su tono, ad esempio Pat Austin ricorda il colore del muro e il retro del petalo vira al giallo, oppure accenderei quel muro o con un bel giallo, come quello di Teasing Giorgia o andrei sui colori chiari, ma non vorrei che surriscaldandosi il muro bruci i bianchi e i panna.

Il muro è lungo ma non è alto. Se io fossi in te, metterei una sola rosa per fioriera ma allargherei perfettamente i rami a ventaglio, in modo da coprire tutta la larghezza, stimolando le gemme dei rami, laterali. Avresti dei bei ventagli fioriti e la possibilità di immettere nelle fioriere piante ricadenti che ombreggino i vasi.
E, sempre secondo me, pur rispetto a dove vivi e al freschino che deve fare in inverno, siccome c'è il muro a protezione, su una sola fioriera, proverei la vera nobile, Gloire de Dijon i cui rami devono essere posizionati in orizzontale. Tieni a mente che dovrai mettere dei tiranti sul muro a prescindere da cosa prenderai.
 
Ultima modifica di un moderatore:

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Ciao, anche io come te ho la passione per le rose che posso aimè coltivare solo in vaso.
Per quanto riguarda gli ordini, come ti hanno già detto no D.A. perchè vende solo a radice nuda ma ci sono tanti italiani molto qualificati.
Professionalissimi, anche per i consigli, ti basterà fare una telefonata o mandare una mail per ogni dubbio, sono Nino Sanremo (dal quale ho acquistato l'anno scorso 5 rose -a luglio!!!- 1 antica e 4 inglesi, tutte portamento a cespuglio; il primo anno, naturalmente, visto il periodo erano stentatine, quest'anno stanno letteralmente esplodendo), Rose Barni (o comperato da loro una Kifgate- non adatta in vaso ma bellissima - alta all'acquisto già 2 metri e più - loro te le spedisono infatti pure già grandi- e una betty boop, meravigliosa, bianca e rossa) oppure c'è anche il Vivaio La Campanella, dal quale non ho ancora comprato nulla ma che so essere molto professionale e vende ottimi prodotti.
Dipende quindi se vuoi qualcosa pronto effetto o meno.
Per quanto riguarda la mia esperienza, di solo due anni, ti dico che il primo anno vedrai poco, ma dal secondo in poi le cose migliorano. L'unica accortezza per le rose; vasi - grandi e profondi - e la terra.
Calcola anche che le rose vannno curate molto in vaso, sia in temini di annaffiature, sia in temini di trattamenti: io da quest'anno sto facendo le cose fatte bene, sto dando ogni 15 giorni funghicida ed antiparassitario, ho dato letame a febbraio ed ora nitroposka, curo le annaffiature, insomma le coccolo e le controllo.
Dai una occhiata ai siti internet di questi rivenditori, così intanto ti fai un'idea.
Poi magari ti metto un pò di foto delle mie, con il confronto del prima e dopo le cure ed i rinvasi e ti dico pure dove ancora sbaglio (ma dove non pho ancora potuto rimediare ma ... arriverà ottobre per i futuri rivasi!!).

E comunque, valuta l'idea di non mettere solo rose, ma magari pensa di fare un abbinamento rose clematidi, ce ne sono di bellissime, si completano a vicenda e magari ti fanno lavorare un pò di meno essendo la clematide in vaso meno soggetta alle malattie come la rosa e soprattutto riempi i vuoti della rosa. In vaso riescono molto bene le viticella, le texexnsis, le jackmanii group.
 

laSa73

Giardinauta Senior
Poi magari ti metto un pò di foto delle mie, con il confronto del prima e dopo le cure ed i rinvasi e ti dico pure dove ancora sbaglio (ma dove non pho ancora potuto rimediare ma ... arriverà ottobre per i futuri rivasi!!).

dai dai dai!!!
 

pescanoce

Aspirante Giardinauta
ok perfetto adesso guardo tutte le varietà che mi avete consigliato! aiuto... spero proprio di riuscire ad imparare qualcosa in + !

sto guardando sul sito di austin quali sono le rose più generose in fatto di fiori, ma ahimè nessuna può essere usata come rampicante
 
Alto