• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terrario: Domanda un pò strana..

Damiano

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
un mio amico vuole creare una specie di terrario in legno, con dentro un neon UVB e mettere delle piante grasse dentro...mi ha chiesto a me quali piante avrebbe potuto mettere ma io gli ho detto che non sapevo neanche se fosse fattibile questa cosa...voi cosa ne pensate?
Se fosse fattibile una cosa del genere, voi che siete più esperti di me, quale gruppetto di piante di facile coltivazione potrebbe mettere?
Sicuramente piante che hanno bisogno delle stesse cure..quindi penso, da ignorante, anche piante con lo stesso areale di provenienza..o sbaglio?
cosa mi dite?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Il punto è: deve metterle da sole o insieme ad altri tipi di piante? Immagino che un terrario di piante grasse, scegliendo piante non troppo esigenti e di piccole dimensioni tipo qualche Rebutia o Mammillaria, sia anche fattibile; di certo non può metterci insieme ANCHE altri tipi di piante con esigenze completamente diverse... :rolleyes:
 

Damiano

Aspirante Giardinauta
lui praticamente vorrebbe fare questa cosa dove inserire QUALCHE piantina grassa di piccole dimensioni non della stessa specie..
per assurdo come dici tu Rebutia o Mammillaria e mangari lithops che dici, si potrebbe fare una cosa del genere?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Intendevo dire di NON usare piante grasse e piante NON grasse (es. Fittonie)! Rebutie e Mammillarie ce ne sono quante ne vuoi :D; i Lithops non li metterei insieme perchè devono tassativamente NON essere bagnati da ottobre ad aprile, mentre le altre, se non svernano al freddo (e nel terrario non credo), devono essere bagnate. Altrimenti può usare SOLO Lithops; ce ne sono così tanti e diversi che avrebbe una buona scelta! :ciglione: Però dovrebbero trascorrere un inverno almeno "fresco"; può tenere il terrario in un locale NON riscaldato?
 

Damiano

Aspirante Giardinauta
il terrario è dentro casa però lo può spostare in balcone..
comunque gli metterebbe solo grasse...


sinceramente questa idea sta piacendo pure a me..
 
C

cactustn

Guest
Penso che l'idea sia anche fattibile, ma non riuscirà mai a ricreare le stesse condizioni dell'irradiamento solare, la stessa intensità!
Pertanto avrà piante che dopo alcuni anni tenderanno a crescere in maniera anomala.
Io ho autocostruito una seminiera con luce artificiale,
http://www.cactustn.com/renzoseminiera.htm
ma ho notato che le plantule se tenute in seminiera con le lampade accese 24 ore su 24 diventano verdi, tendenti al rossiccio. Le stesse plantule tenute in serra, all'ombra, diventano di un rosso scuro impressionante rispetto a quel rosso pallido ottenuto in seminiera.
Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto