• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terra "lunatica" di cactus

AgneseDark

Aspirante Giardinauta
Buondì!

Partendo dal presupposto che il cactus non va bagnato molto e che sopporta bene anche alcuni giorni di terra ben asciutta, cosa devo fare se vedo che sulla superficie della terra compare una specie di muffetta bianca?

L'impressione che ho avuto è che c'è troppo umido e poco calore. Allora ho bagnato ancora di meno: sparisce la muffa ma la terra si ritira all'interno del vaso.

E' sbagliata la terra? O devo cambiargli ambiente? :confuso:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

è sbagliata la terra e devi cambiargli ambiente.
Prima di tutto dovresti specificare di che cactus si tratta (ce ne sono di centinaia di tipologie ed hanno tecniche culturali diverse) oppure mettere una foto in modo da poterlo identificare.
Poi la terra deve essere una miscela composta da 1/3 di terra, 1/3 di sabbia ed 1/3 di materiale inerte (ghiaia, pomice, lapillo vulcanico etc.). Con questa miscela grezza è molto difficile che "si ritiri" seccando, al massimo diventa "polverosa e ghiaiosa".
Poi la maggior parte delle piante, in inverno, non devono essere MAI bagnate se tenute in un luogo fresco. Ma anche questo dipende dalla tipologia di pianta e dal luogo in cui viene conservata.
Se è in casa, al caldo, allora un goccio di acqua ogni 40/50 giorni lo si può anche dare.
Se è in un ambiente fresco/freddo allora deve stare all'asciutto.

Devi essere più precisa per avere risposte precise. Dicci il tipo di pianta ed luogo in cui la tieni ed otterrai tutte le nozioni che ti servono.

Per il momento però non bagnare più.

Ste
 

AgneseDark

Aspirante Giardinauta
Ho comprato una terra specifica per cactus, mista a sabbia. E' sufficiente quella o devo aggiungere ghiaia o altro? E' comunque un vasetto piuttosto piccolo...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

normalmente la terra specifica per cactus va bene.
Il vasetto piccolo non è importante.
Bisogna però sapere di che pianta stiamo parlando.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

secondo me la terra della foto non è terra specifica per piante grasse.
Deve essere cambiata con la terra giusta.
La tua pianta è un innesto di un gymnocalycium mihanovichii su un epiphillum oppure euphorbia utilizzato come porta innesto.
In inverno deve essere tenuta in un ambiente temperato (minime superiori ai 10 gradi) e bagnata poco ogni 40/50 giorni.
In primavera/estate va' posta all'aperto, in pozione molto luminosa e bagnata solo quando il terreno è asciutto da alcuni giorni.
Sempre nella bella stagione bisogna darle un pochino di concime per piante grasse una volta al mese.

Ste
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Quoto Stefano su tutto, tranne sul nome del porta innesto, che è un hylocereus :)
 
Alto