• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Plectranthus colpito da tentredini?

×pubblicità

Zahradka

Aspirante Giardinauta
Ho già sfogliato i vari post sulle malattie dell'incenso ma non mi pare si parli di tentredini che attaccano qs pianta.
Ho dapprima notato alcune foglie avvizzite e bucate con puntini neri diffusi, poi ho scoperto un "bruco" verdino di pochi mm praticamente mimetizzato sui rami, che sull'etichetta di un antiparassitario ho riconosciuto come tentredine. In effetti i danni sembrano quelli. Oggi ho trovato un mostricciattolo di pochi mm ormai rinsecchito, probabilmente dallo spray che sto dando da alcuni giorni. Non so se i parassiti escono con il sole o di sera. La pianta ha le foglie che tendono al giallo e al bianco, specialmente nei rami interni, e numerose sono cadute. Dato che dovrò metterlo in casa per l'inverno (Lombardia), mi chiedo se anche i parassiti non ne approfitteranno. Nelle foto in evidenza i danni arrecati e il mostricciattolo defunto.
La fioritura invece la dedico alle signore :)
incenso_parass1.JPG
incenso_parass2.JPG
incenso_parass3.JPG
labestia.jpg
incenso_fiori.JPG
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'insetticida andrà benissimo a combattere i bruchi di qualche farfallina, che non sono tentredini.
 
Alto