• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tentativi di riproduzione

Commelina

Master Florello
oggi ho sistemato qualche pianta per l'inverno (verrà??) ho anche tentato delle riproduzioni

propaggine di dipladenia
propagginedipladenia2.jpg


talea di dipladenia
taleadipla.jpg


propaggine di bouganvillea 1
propagginebouga2.jpg


propaggine di bouganvillea 2
propagginebouga1.jpg


queste invece le avevo fatte qualche tempo fa, ma sono ancora immobili

margotta di ficus elastica
margotta.jpg


propaggine di rinco 1
propagginerinco1.jpg


propaggine di rinco 2
propagginerinco2.jpg


non so se siano giusti i tempi... ho solo fatto dei tentativi...
scongiuri.gif
 
B

bianca62

Guest
E se poi per "disgrazia" attecchiscono? Che ci fai?:lol:
Io amo le adozioni!!! :ros:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
X la margotta di ficus se l'hai fatta come si deve di sicuro avrà successo!
X il rinco anche perchè se vedi alla base della pianta ci sono rametti che s'interrano da soli e hanno le radici,almeno i miei si!
x le altre non so che dirti!ciao ciao
 

ramy81

Giardinauta
Ciao!!!
Da quello che so, la moltiplicazione via talea dell bounga va fatta in estate; Della Dipladenia, io ne sono innamorata, in primavera o in estate. Quanto degli altri non lo so....mi auguro che vanno comunque a buon fine i tuoi tentativi. :love_4:
 

ramy81

Giardinauta
Ciao Commy. volevo porti una domanda che tipo di rametto equanto dev'essere lungo per la talea della dipladenia? Io so che serve un rametto di 7-10 cm ,con germogli laterali giovani,con una porzione del ramo portante,oppure in agosto settembre si prelevano porzioni del fusto più lignificate con due foglie. E' esatto? :love_4:
 

Commelina

Master Florello
ciao ramy, in teoria è tutto esatto. Io però non ho mai provato quindi non ho esperienza. Il primo tentativo è questo per propaggine, mi è venuto voglia di provare perchè l'anno scorso la dipla non si è mai fermata, ha sempre continuato a fiorire anche in inverno, ovviamente di meno rispetto a primavera estate. quindi se non va in riposo potrà farmi due radichette no? Per il puro piacere di provare... tutto qui :)
Il rinco invece, mi si dice da più parti, è una talea difficile ... e anche lì staremo a vedere...
 

ramy81

Giardinauta
Grazie mille Commy. Grazie per le info...ineffetti è più la voglia di provare e un giorno essere soddisfatti di quello che si è fatto nei periodi scosingliati per questo tipo di lavoretto...ma se funziona quante dipladenie :eek:k07: cmq in bocca al lupo. :love_4: e grazie ancora per le informazioni.
 
Alto