• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tempo di potature?

pikkia

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti e ben rivisti! :froggie_r

riprendo contatti chiedendo gentilmente notizie circa la potatura delle bouganville, sia in piena terra

http://www.maxmedialab.it/pikkia/bouga_potatura1.jpg
http://www.maxmedialab.it/pikkia/bouga_potatura2.jpg
che in vaso.

http://www.maxmedialab.it/pikkia/boughina_potatura1.jpg

é da effettuare adesso o a febbraio?
e come si procede?

la pianta poi va protetta?

io vivo a 30 km dal mare e le mie piante sono giovani: quella in piena terra ha poco più di un anno, quella in vaso 7 - 8 mesi.

:Saluto: grazie :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Personalmente preferisco potarle prima della ripresa vegetativa, sono piante che non sopportano molto l'inverno per cui preferisco lasciarle "sporche" per offrire un maggior riparo ai rami più interni.
Si procede dandogli la forma che hai deciso se una spalliera o una siepe tirerai dritto, se è un palloncino arrotondandolo.
Ricorda una cosa se le avessi potate qualche mese fa' ora avresti solo un minimo di vegetazione la bouganvillea fiorisce sull'apice del ramo per cui, lasciandola crescere libera, avresti avuto una fioritura abbondante in tarda primavera. Ovviamente questo incide di più sulle varietà "colorate" che non sulla Sanderiana perchè quest'ultima ha un afioritura molto più lunga.
 

pikkia

Aspirante Giardinauta
Personalmente preferisco potarle prima della ripresa vegetativa, sono piante che non sopportano molto l'inverno per cui preferisco lasciarle "sporche" per offrire un maggior riparo ai rami più interni.
Si procede dandogli la forma che hai deciso se una spalliera o una siepe tirerai dritto, se è un palloncino arrotondandolo.
Ricorda una cosa se le avessi potate qualche mese fa' ora avresti solo un minimo di vegetazione la bouganvillea fiorisce sull'apice del ramo per cui, lasciandola crescere libera, avresti avuto una fioritura abbondante in tarda primavera. Ovviamente questo incide di più sulle varietà "colorate" che non sulla Sanderiana perchè quest'ultima ha un afioritura molto più lunga.

grazie per avermi risposto così tempestivamente :)

dunque, nel frattempo sono riuscita ad inserire 3 foto. credo di avere una sanderiana in giardino e due californiane. o viceversa.. quella in vaso non riesco ad identificarla: è ad alberello ed ha i fiori più scuri rispetto a quest'estate :storto: mi sapresti dire la varietà?

quindi mi consigli di aspettare la fine dell'inverno giusto?
nel frattempo devo proteggerle in qualche modo dal freddo?
e se le poto a fine inverno la fioritura come sarà?

grazie ancora :)
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si la prima è una sanderiana le altre due sono "colorate", le varietà non saprei proprio indicartele non ho molta dimestichezza con loro, temo dovrai aspettare qualcun'altro nel forum più esperto di me!
La fioritura delle Bouganvillee avviene con la colorazione delle foglie apicali dette brattee, il fiore vero e proprio è quell'affare piccolino che si vede all'interno. Avvenendo questa trasformazione nella zona apicale del ramo, se tu lo tagli, devi aspettare che la pianta rifaccia vegetazione e da qui riparta la colorazione delle foglie, facendo quindi ritardare rispetto ad altre piante la tua fioritura (in compenso potresti, dico potresti averne una più abbondante) se le lasci stare al risveglio primaverile avrai la tua firitura, devi quindi fdecidere tu cosa vuoi sperimentare considerando che il problema è più per le "colorate" in quanto avendo una vegetazione più lunga e meno ramificata tendono a fare meno fiori della sanderian più compatta.
Le "colorate" temono il freddo più della sanderiana per cui tieni a portata di mano un po' di tnt e in caso di necessità provvedi a ripararle.

P.S. Anche quella in vaso mi sembra un a"colorata"!
 

pikkia

Aspirante Giardinauta
grazie sei davvero geeeeeeeeeeeentilissimo :hands13:

adesso ho le idee molto + kiare:rolleyes:

le "colorate" credo si kiamino californiane, per questo temono maggiormente il freddo.
qui da noi attekkiscono poco e per me è stata una grande soddisfazione vederle fiorire, anke se quella in piena terra solo a fine stagione.
L'alberello invece è stato generosissimo!
a proposito, anke per il rinvaso aspetto la primavera?

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il rinvaso da vaso a vaso di solito non crea problemi, ma non mi sembra che quella tua abbia necessità di un rinvaso, mettere una pianta in vasi troppo grandi per lei non è un vantaggio, e può trasformarsi in un autogol, fossi in te non lo farei ancora, poi il periodo non importa come dicevo, se non tocchi il pane di terra puoi farlo anche ad agosto.
 
Alto