• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

temo per la salute della mia Cicas...

nazzica71

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi,

questa e' la mia cicas, e' in quel terreno da molti anni credo, abbiamo preso casa che era gia' li...

sono tre anni che la seguo io, e da allora abbiamo solo tolto uno o due giri di foglie.
in tre anni pero' ho anche visto solo un giro di foglie nuove uscire.

al momento la situazione e' questa che vedete nelle foto.

cicas1_01.JPG cicas3_01.JPG

cicas1_01.JPG cicas3_01.JPG
la mia preoccupazione e' che pure quest'anno non esca un nuovo giro di foglie...
quelle che ci sono hanno qualche macchiolina...

cosa mi suggerite di fare ?
riuscite a spiegare ad un "pivello" come si cura questa pianta ? come si manutenziona?

grazie ragazzi.
ciao.
norberto.
 

Delvi83

Giardinauta
Può essere che abbia sofferto il trapianto.....se l'hai piantata da 3 anni, doveva esser grossa al trapianto....

Credo che quando avrà risistemato per bene le radici, ricomincerà a crescer..
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Può essere che abbia sofferto il trapianto.....se l'hai piantata da 3 anni, doveva esser grossa al trapianto....

Credo che quando avrà risistemato per bene le radici, ricomincerà a crescer..

Ciao,

non hai letto bene. Lui si è trasferito in quella casa da 3 anni e la pianta era già presente. La pianta è li da anni.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la tua cycas sta bene, non ti preoccupare.
Probabilmente non l'hai mai concimata, mentre è una pianta che richiede parecchie concimazioni.
Queste (utilizzando un buon concime contenente macro e micro elementi) stimolano la produzione di nuove foglie e prevengono le macchie sulle foglie vecchie.

L'unica cosa che devi verificare è che, sotto alle foglie, non ci siano batuffoli bianchi (cocciniglia) o piccoli insetti.

Ste
 

nazzica71

Aspirante Giardinauta
Stefano, questo che mi scrivi mi tranquillizza un po'...

sotto le foglie non vedo cocciniglia !

allora la domanda che resta e' ... come e con cosa curo la pianta ?
e' vero che ogni volta che fiorisce, devo pulire tutto per facilitare l'uscita delle foglie !?
che tipo di concime devo mettere ? c'e' un tipo/modello/marca specifico da consigliare ?
ogni quanto ne devo mettere ?

in che periodo dovrebbe fogliare ?

grazie ragazzi.
Norberto.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il periodo di emissione delle foglie è variabile e dipende da molti fattori (concimazioni, clima, temperatura etc.)
Di conseguenza non saprei dirti con certezza in che mese la pianta emette foglie.

Il concime basta che sia buono e ben bilanciato. Diciamo che in commercio se ne trovano molti e vanno tutti benissimo.

Se prendi un concime granulare lo somministri due o tre volte l'anno (in primavera, fine estate ed inizio inverno).
Se ne prendi uno liquido lo somministri una volta ogni 30/40 giorni.

Riduci sempre un po' le dosi consigliate sulla confezione che acquisterai.

Bisogna sempre eliminare le foglie vecchie perché sono veicolo di malattie.

Ste
 
Alto