• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tecnica di ripristino piante morenti

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Sì... ho letto qualcosa a riguardo... solo che si utilizzano fitofarmaci, non concime!
E' questa l'innovazione da lui brevettata!
Un po' come dire... soffro di ulcera, non riesco a mangiare, quindi mi inietto in vena un sostanzioso frullato di bresaola-rucola-grana!
...
non si finisce mai d'imparare!

mmmm :slow: mo quasi quasi brevetto la storia della bresaola e grana per chi non ha più i denti. Caspita che bella idea che mi hai dato...
Non vorrei però essere denunciato per plaggio da Silvio :confuso: in fondo è una sua idea :fifone2:
 

Sasti

Florello
mmmm :slow: mo quasi quasi brevetto la storia della bresaola e grana per chi non ha più i denti. Caspita che bella idea che mi hai dato...
Non vorrei però essere denunciato per plaggio da Silvio :confuso: in fondo è una sua idea

mareeee:martello2
statt' accuòrt:martello2

guarda che silvio ha detto di averla brevettata:martello2

l'idea primigenia e' sua!!!!!cat:


l'ha pure detto chiaramente, possibile che non capiate?:squint:

"ho simulato una pianta"

piu' chiaro di cosi':lol::lol:
 

Sasti

Florello
Ma scusate......Silvio ha simulato una pianta e poi :eek::eek:si è sparacchiato l'iniezione con tanto di ago bollente etc.etc.
Cosa non si fa per la scienza!!!!!

ossignùr:eek:

ecco perche' e' sparito da due giorni, GLI EFFETTI COLLATERALI:eek::eek:

silvio, torna, sta casa 'spiett atte!:lol:

dai, su, vieni, torna da noi, anche se con le foglie, ti vogliamo bene lo stesso, dai........che ti potiamo noi:ciglione::lol::lol::lol:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
mareeee:martello2
statt' accuòrt:martello2

guarda che silvio ha detto di averla brevettata:martello2

l'idea primigenia e' sua!!!!!cat:


l'ha pure detto chiaramente, possibile che non capiate?:squint:

"ho simulato una pianta"

piu' chiaro di cosi':lol::lol:

"ho simulato una pianta" questo si che sarebbe da brevettare, io....
come si dice simulerei o mi simulerei? :confuso:
va be questo ce lo dirà silvio
per ora diciamo simulerei una bella vanda con le radici penzoloni :crazy:
 

Robe

Guru Giardinauta
Che diavolerie sono mai queste??

Quando trovate una pianta in stato moribondo dovuto dalla sete o dalla mancanza di sostanza cosa fare?. Di solito si dice "è andata, non c' è niente da fare" perchè le radici sono atrofizzzate e non assorbono più o è troppo tardi per la ripresa. Ecco che ho inventato una tecnica di cui non ne ho mei sentito parlare. E' un po' pazza. Si chiama endoterapia silviotica e si effettua nel tronco. Bisogna tagliare tutto il secco, anche se abbondante. Dopo di che si passa nella fase divertente. Bisogna preparare un composto misto a concime, sale ed acqua bollita. 0.3 ml di concime, 4 ml di acqua bollita sterile, un granello di sale (non di più). Il tutto dovrà andare in una normale siringa medica. Nella siringa non ci dovrà essere aria. Con un coltello tagliare la corteccia o il primo strato e inserire solo l' ago della siringa. Estrarlo ed metterlo in una candela per farlo diventere incandescente. Farlo rientrare incandescente nel forellino dove era stato inserito prima. Estrarlo un' altra volta ed attaccarlo alla siringa. Eliminare l' aria dall' ago e dalla siringa. Inserire la siringa con con l' ago dentro il foro e fare pressione nello stantuffo. Dato che durerà molto l' assorbimento del composto attaccare lo stantuffo con un' elastico ad un' altro oggetto in modo che la pressione la faccia l' elastico. Potrebbe durare anche un ' intera notte il processo. Nelle piante grasse o nelle piante a fusto tenero sarà uguale a fare un' iniezione ad una persona. Ho provato su 4 piante e tre sono letteralmente rinate. L' atra è morta. Ora resta che la proviate voi e mi diciate se funziona. Che ne dite, sono pazzo?
Ciao,
Silvio
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek::eek::eek:
buhahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahhaahahahha

Un po' come dire... soffro di ulcera, non riesco a mangiare, quindi mi inietto in vena un sostanzioso frullato di bresaola-rucola-grana!
...
non si finisce mai d'imparare!
esatto.... :crazy:
Sta cosa non si deve dire, ma io ho simulato apposta una pianta, l' ho presa in campagna, manco sapevo cosa era. Poi una l' ho sperimantata su una grassa in ottima salute tanto per mancanza i c' fari.
......... no comment
 

Silvio07

Florello
Non ho sparato una c*****a. Solo che quì in sto periodo di ritorno dalle vacanze c' è un burdello di casi moribondi che arrivano e a sera son troppo stanco. Comunque non sono stato io a trasformarmi in pianta ma è la pianta che si è trasformata in me. No, aspettate, la piante da me è venuta a casa mia per diventare pianta, cavia. Mi avete fatto confondere.
 
P

Piera1

Guest
La pianta è venuta da te? E che t'ha detto, signò signo è arrivata la pilippina.
 

Sasti

Florello
La pianta è venuta da te? E che t'ha detto, signò signo è arrivata la pilippina.

aaaaaaaaaaaaaargh:eek:

ihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihihi


aaaaaaaaaahaahhaahahahahahahahh
PIERA, DISGRAZIATA, MI HAI FATTO ANDARE DI TRAVERSO IL SUCCO DI FRUTTA!cat::lol::lol::lol::lol:



grazie di esistere:lol::lol:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Sì... ho letto qualcosa a riguardo... solo che si utilizzano fitofarmaci, non concime!
E' questa l'innovazione da lui brevettata!
Un po' come dire... soffro di ulcera, non riesco a mangiare, quindi mi inietto in vena un sostanzioso frullato di bresaola-rucola-grana!
...
non si finisce mai d'imparare!


Ti quoto :lol::lol::lol::hands13:
 

Sasti

Florello
Piera, Sasti, Permalosa, Piper e tutti gli altri...Smettetela!!!...oppure aspettatemi. Mi si sono "rotte le acque" pure la tastiera è sommersa dalle lacrime.

ihihihihihihihihihihiihihhihihihihiihih:lol::lol:

zitta che sto avendo un parto isterico:lol:

silvio, sei tornato:hands13:, mi ero preoccupata, credevo che ormai ti fossi abituato a fare la vita di un cespuglio:lol: gia' ti vedevo in pericolo, silpuglio:lol:, in questo periodo cadono le foglie, tutti avrebbero visto le silviesche pudenda:eek::lol:


oddio, mi sento male:lol:
 
P

Piera1

Guest
Ma lui è un fico d'india e i fichi d'india non hanno foglie tuttal più può presentare pale mosce e foruncolose.
 

Silvio07

Florello
Non sapete jiente di tuttw gli esperimenti che ho provato. Cose pericolose. !, dato che non sapevo cosa si provasse a prendere la corrente elettrica vado a toccare i cavi elettrici cin corrente di 220 volt. Poi ho provato a costruire un modem wi-fi. Poi per testare il salvavito ho buttato l' acqua in una presa. Se ne volete altri vi farei un decalogo di non so quanti numeri.
 

Sasti

Florello
Ma lui è un fico d'india e i fichi d'india non hanno foglie tuttal più può presentare pale mosce e foruncolose.

pale?

palle!:slow:

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahhahahaahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah:lol::cry::lol::cry::lol::cry::lol::cry:

la pancia:lol:
 
Alto