• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tartaruga Palustre

gigino67

Florello Senior
Comincia Il Freddo........e Teresa(la Tartaruga) L'ho Riparata Dentro In Una Comoda Scatola Con Tutti I Confort........pero' Non Mangia Niente....
Che Faccio??????
La Rimetto Nel Giardino Al Freddo?????
Aiutatemi

P.s. E' Una Tarta...palustre
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Gigino:love_4: Lascia la tua tartaruga fuori in giardino, sta x andare in letargo :flower: da quanto tempo ce l hai??
 

gigino67

Florello Senior
coccinella40 ha scritto:
Ciao Gigino:love_4: Lascia la tua tartaruga fuori in giardino, sta x andare in letargo :flower: da quanto tempo ce l hai??

l'ho trovata in giardino 3 anni fa'.....e l'inverno l'ha trascorso sempre dentro....ma quest'anno non so' che gli sia preso.........
spero che si riprenda la piccola Terry.......
 

gigino67

Florello Senior
Traudi ha scritto:
Palustre?:confuso:
ma le palustri non vivono in acqua?per lo meno la maggior parte del tempo

bhe questa vive da circa tredici anni in campagna........ho scoperto che era di una vicina di casa e mi ha detto che potevo tenermela....
 
P

Piera1

Guest
Se va in letargo è normale che non mangi, non ho capito, la tieni in casa e così salta il letargo? Se è così a lungo andare non va bene, è innaturale.
 

gigino67

Florello Senior
Piera1 ha scritto:
Se va in letargo è normale che non mangi, non ho capito, la tieni in casa e così salta il letargo? Se è così a lungo andare non va bene, è innaturale.

Ti prego, non farmi sentire in colpa..........
Da me nevica....e sicuramente la troverei......surgelata......capisci?
comunque.....potrei gradatamente rimetterla in giardino e controllarla giornalmente...........
 

coccinella40

Master Florello
Gigino, le mie tartarughe sono terrestri, e tra poco si interrano in giardino, e non le vedo più fino a primavera.:love_4: Non mangiano e non fanno nulla fino al risveglio:eek:k07:
 

gigino67

Florello Senior
coccinella40 ha scritto:
Gigino, le mie tartarughe sono terrestri, e tra poco si interrano in giardino, e non le vedo più fino a primavera.:love_4: Non mangiano e non fanno nulla fino al risveglio:eek:k07:


ok.....domattina la metto in giardino........
piccola dolce terry......tutta sola e al freddo........
 
V

vale79

Guest
Ciao Gigino,
anch'io ho una tartina terrestre, quindi per la palustre non so consigliarti però se hai voglia puoi andare sul sito www.tartaclubitalia.it. Se ti registri sul forum puoi chiedere aiuto per la tua Terry. Mi sono stati di molto aiuto per la mia piccola Barni:eek:k07: .
:Saluto:
 

gigino67

Florello Senior
vale79 ha scritto:
Ciao Gigino,
anch'io ho una tartina terrestre, quindi per la palustre non so consigliarti però se hai voglia puoi andare sul sito www.tartaclubitalia.it. Se ti registri sul forum puoi chiedere aiuto per la tua Terry. Mi sono stati di molto aiuto per la mia piccola Barni:eek:k07: .
:Saluto:

grazie 1000....corro subito a guardare......:love_4:
 

gigino67

Florello Senior
trovata.........
terrapene carolina..........
tartaruga a scatola......perche' si chiude come se fosse una scatola....
wowowowowowowowowwo
la posso tenere in casa....all'umido......
 

Traudi

Guru Giardinauta
ehi, guardando il sito ho scoperto che esistono le terrestri le acquatiche e le palustri...che ignorante:martello:
sapete ho una piccola t. acquatica e allora sto cercando di imparare:Saluto:
 
B

Bandacerletti

Guest
Vale79, ma sei quella del tartaclub?!
Tiè, guarda chi si reincontra!

Ora mi ricordo la storia di barni, del cane, del recinto!

Scusa se ti ho criticato in un post poco fa (10 minuti fa), non sapevo chi eri e siccome c'è molta gente che sa poco delle tarte volevo consigliarti, vabbè, un tarta-ciao!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Anch'io non sapevo delle tre distinzioni, anzi credevo che le tartarughe che trovo spesso io, quelle europee, (Emys orbicularis), fossero palustri, invece sono proprio acquatiche!
In realtà le palustri sono più terrestri che acquatiche.
 
B

Bandacerletti

Guest
Ma dove le trovi le Emys orbicularis???????????

Da quanto ne so sono molto molto molto rare ormai...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ne ho trovate un paio l'anno scorso: io sto in mezza campagna, e vivono attorno ai canali. Infatti mi ero informato a suo tempo e ho scoperto che sono protette, e non si possono tenere se si trovano. Inoltre in due giorni che le ho tenute in giardino non hanno mangiato, finchè ho scoperto che sono carnivore....
Non avendo la possibilità di fare un laghetto e tenerle, le ho rimesse dove le ho trovate...
 
B

Bandacerletti

Guest
Ben fatto boba74!

Per fortuna c'è ancora qualcuno che non raccoglie le tartarughe che trova per tenersele!

Sei comunque fortunato a poterle vedere in natura, caspita se sei fortunato!

Magari potessi vederne di libere ogni tanto cat: :ciglione: !
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ammetto di vederne molto poche, ne vedevo molte di più da piccolo. Pare che siano state soppiantate da quelle americane scappate o liberate dagli acquari casalinghi... ma per ora di quelle non ne ho ancora viste per fortuna (ce ne sono alcune in un laghetto dell'orto botanico a Ferrara, quelle con la macchia rossa sul collo, sono peggio dei piranha, se ci butti un pezzo di carne lo fanno a pezzi...)
 

gigino67

Florello Senior
A proposito...........dopo aver fatto recinto a destra, recinto a sinistra per la mia piccola Terry.........cat: cat: cat:

DA 2 GIORNI E' SPARITA.........AZZALORA........se la trovo le stacco un orecchio....:confuso: ....bhe prima dovrei trovarlo.....:D

comunque ...e adesso che faccio????
dove sara' la mia piccola Terry????
 
Alto