• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tamaya

Marzia77

Giardinauta
Ciao, ho una piccola tamaya(talea regalatami con radici) + altre 2 talee fatte radicare in acqua e già interrate.
Forse quando le ho messe in vaso ho dato troppa acqua xkè ora sul terreno ci sono vari vari moscerini che svolazzano:squint:
Volevo chiedervi se devo tenerle in casa e come devo curarle.
Grazie infinite
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Marzia, aspettiamo i superesperti di begonie (Papyrus, Michele, Lory, ecc). Io ti posso dire come la curo io. La tengo sempre in casa (d'estate starebbe bene fuori ma io non voglio che prenda parassiti), sul davanzale della finestra. Bagno una volta alla settimana. Come concimazione, per comodità, uso i bastoncini da infilare nel terreno. Ho letto da varie parti che ama stare allo strettino, infatti io ho 4 talee nello stesso vaso e proprio in questi giorni è spuntato un nuovo germoglio dalla terra. Mi sta facendo fiori da luglio. Purtroppo i rami tendono ad allungarsi esageratamente: io li taglio e faccio altre talee. Nei garden le vedo a forma di alberello ma non so come si potino per raggiungere quella forma!
:Saluto: Maria
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ciao Marzia, aspettiamo i superesperti di begonie (Papyrus, Michele, Lory, ecc). Io ti posso dire come la curo io. La tengo sempre in casa (d'estate starebbe bene fuori ma io non voglio che prenda parassiti), sul davanzale della finestra. Bagno una volta alla settimana. Come concimazione, per comodità, uso i bastoncini da infilare nel terreno. Ho letto da varie parti che ama stare allo strettino, infatti io ho 4 talee nello stesso vaso e proprio in questi giorni è spuntato un nuovo germoglio dalla terra. Mi sta facendo fiori da luglio. Purtroppo i rami tendono ad allungarsi esageratamente: io li taglio e faccio altre talee. Nei garden le vedo a forma di alberello ma non so come si potino per raggiungere quella forma!
:Saluto: Maria


Maria per favore mi posti una foto della tua tamaia...vorrei capire se è come la mia:rolleyes:
 

Maria42

Apprendista Florello
Maria per favore mi posti una foto della tua tamaia...vorrei capire se è come la mia:rolleyes:
Non ho foto recenti, ho solo questa di mesi fa che si vede anche poco.
Comunque è la pianta al fondo, con le foglie allungate con macchioline bianche

tamaya1.jpg
 

Marzia77

Giardinauta
E' uguale alla mia.....anke se la mia ovviamente è piu' piccola.
Ha i fiori rosa...non vedol'ora di vederla fiorire.
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ecco la mia

CopiadiDSCN1422.jpg

CopiadiDSCN1423.jpg



Ha le foglie più chiare rispetto alla tua:confuso: qs estate ha fatto fiorellini rosa.
è il primo anno che ce l'ho e volevo capire bene come curarla.
Io l'ho tenuta fino a pochi gg fa sotto ad una loggia coperta ed è cresciuta benissimo..ora l'ho messa sul pianerottolo delle scale condominiali...ma non sono sicura di lasciarla lì:rolleyes:

Tu che dici??? E' una tamaia secondo te???
 

Maria42

Apprendista Florello
Direi proprio di sì!!! Forse la mia ha le foglie + scure perchè sta sempre in appartamento. Ti dirò che 2/3 anni fa ne ho avuta una (poi morta), ottenuta anche lei da talea, che avevo messo fuori d'estate: aveva avuto una fioritura mostruosa! Come dicevo, però, questa ora non la metto più fuori: ci sono costantemente acari sulle mie piante del balcone (è molto difficile debellarli completamente), non voglio assolutamente portarmeli in casa!!! Ti confermo che fa fiorellini rosa penduli!
La tua è bellissima, molto compatta! Della mia odio quei rami lunghissimi ma a volte mi piange il cuore a tagliarla!
Com'è la temperatura delle tue scale condominiali in inverno?
 

dapietra

Giardinauta Senior
:confuso: mi fai una bella domanda: non so di preciso, ma non credo scenda sotto i 5 gradi, forse anche di più
Tieni presente che lì ci tengo altre piante in inverno tipo crassula, diaffenbach, mangiafumo. etc:confuso:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ma, io non mi fiderei. Anche sul mio pianerottolo la temperatura scende fino a 5 gradi (sono tutte vetrate e c'è sempre qualche finestra aperta). Però se in casa tua fa troppo caldo, magari non va nemmeno bene. La mia è sul davanzale e sotto c'è il termosifone: però lei si è abituata lì e cmq da me, quando accendiamo il riscaldamento, non si va mai oltre i 21 gradi (so di appartamenti con riscaldamento centralizzato che arrivano a 26 gradi!). Vediamo se arrivano i guru delle begonie!!!
 

michele87

Florello Senior
ciao:eek:k07:allora per un paio di anni,ho avuto la begonia picta,somiglia molto alla tamaya,ha le foglie piu sottili e verde scuro,in estate fuori e in inverno dentro...l'anno scorso però è definitivamente defunta.
quest'anno l'ho ricomprata e la lascio la dove sta,per ora sta perdendo un po di foglie ma sembra star bene tutto sommato.
Marzia,se ho capito bene,le tieni all'interno le talee?lascia asciugare bene la terra tra un'innaffiatura e l'altra.
 

Marzia77

Giardinauta
si, le tengo all'interno e spero di non aver sbagliato.
Le ho interrate circa 7 giorni fa.
Aspetto consigli sulla coltivazione:Saluto:
 

michele87

Florello Senior
beh io ti consiglio di tenerle all'interno,a primavera potresti portarne qualcuna fuori,per il resto Maria ti ha già dato consigli giusti :D
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ma, io non mi fiderei. Anche sul mio pianerottolo la temperatura scende fino a 5 gradi (sono tutte vetrate e c'è sempre qualche finestra aperta). Però se in casa tua fa troppo caldo, magari non va nemmeno bene. La mia è sul davanzale e sotto c'è il termosifone: però lei si è abituata lì e cmq da me, quando accendiamo il riscaldamento, non si va mai oltre i 21 gradi (so di appartamenti con riscaldamento centralizzato che arrivano a 26 gradi!). Vediamo se arrivano i guru delle begonie!!!

Sono molto indecisa, in casa non ho un caldo eccessivo, ma non so dove metterla:rolleyes: e poi ho paura che la seccherò con annaffiature sbagliate:martello:
ciao:eek:k07:allora per un paio di anni,ho avuto la begonia picta,somiglia molto alla tamaya,ha le foglie piu sottili e verde scuro,in estate fuori e in inverno dentro...l'anno scorso però è definitivamente defunta.
quest'anno l'ho ricomprata e la lascio la dove sta,per ora sta perdendo un po di foglie ma sembra star bene tutto sommato.
Marzia,se ho capito bene,le tieni all'interno le talee?lascia asciugare bene la terra tra un'innaffiatura e l'altra.

Ciao Michele, ma allora la mia è una tamaia o una picta :confuso:
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao! La tua, Marzia, è una tamaya.

La picta è questa:
S4200023-1.jpg


Poi c'è ne un'altra ancora, similissima, che è questa:
S4200025.jpg


Quest'ultima è molto assomigliante alla tamya, cambia solamente la forma delle foglie, ch nella tamaya sono più allungate e strette.
La punteggiatura nelle foglie della picta invece è più fitta.

Comunque sono tutte e tre uguali nelle loro esigenze di coltivazione, che secondo me non sono pretensive. Sono molto facili da mantenere, basta evitare di bagnarle troppo. Io ce le ho tutte e tre fuori, sempre, tutto l'anno, e vegetano anche in inverno con formazione di foglie nuove. Se all'esterno, bisogna stare più attenti nel periodo più freddo a somministrarle acqua. Se invece proprio gela, bisogna ripararle, ma comunque io non le rientro mai in casa. Almeno dalle mie parti sono considerate piante da esterno, o da scale.
Se capita qualche gelatura (è successo l'anno scorso a mia madre, ed il fenomeno si vede dalla cosiddetta lessatura, cioè il gambo annerisce perchè i liquidi acquosi presenti nei tessiuti cristallizzano) si taglia la parte colpita, e poi rigetta.
 

Marzia77

Giardinauta
Cara mia,tu abiti a Taranto dove le temperature sono di sicuro + miti:ciglione:
Qui mi tocca tenerla in casa.
Già ora la sera ci sono 7-8 gradi e non penso sia opportuno lasciarle fuori.
Cmq, belle le tue piante....complimenti:hands13:
 

lory82

Apprendista Florello
Cara mia,tu abiti a Taranto dove le temperature sono di sicuro + miti:ciglione:
Qui mi tocca tenerla in casa.
Già ora la sera ci sono 7-8 gradi e non penso sia opportuno lasciarle fuori.
Cmq, belle le tue piante....complimenti:hands13:

Grazie Marzia. :love_4:
Le temperature minime invernali, dalle tue parti, quali sono? Scusa sai, ma sono ignorante in geografia...:storto:
Non avresti a disposizione una stanza non riscaldata?
 
Alto