• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talee sotto la neve?

luisangela

Giardinauta Senior
Quest'anno ho taleato più del solito,inoltre ho seguito molte indicazioni trovate qui nel forum.
Le mie talee sono quasi tutte in vasi di plastica nera profondi una quindicina di cm oppure in bottiglie di plastica tagliate un po' sopra la metà.(gli anni scorsi infilavo direttamente in terra gli scarti della potatura di febbraio...) :crazy:

Come vi regolate con la neve o con il freddo intenso previsto per questi 2 giorni? :fifone2:
Dato che più di qualcuna mi da buone speranze, :love: al momento ho riparato tutto in una specie di serra fredda...sotto lo sporto di una terrazza chiuso con telo di nylon... poi le lascio lì oppure rischio marciumi? Grazie.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
io le riparo dentro una serretta posta sotto una tettoia e le lascio lì fino alla fine delle gelate,nelle giornate di sole apro il telo di plastica che le ricopre per areare l'ambiente,anche l'anno scorso mi sono comportato così e sono tutte sopravvissute!!:Saluto:
 

soniag78

Apprendista Florello
io quest'anno ho taleato in vasoni enormi e in piena terra :cry: hanno preso tutta la neve... credo di averle praticamente perse tutte!!! sono stata adesso a vedere fuori ed ho tolto un pò alla bene e meglio la neve... mi sembrano tutte surgelate... che peccato!!!
però le lascio tutte lì...
 

luisangela

Giardinauta Senior
Mamma mia! stanotte -8 e per la notte prox qui sono previsti - 11 !!!!!!!!!!!!! :fifone2::fifone2::fifone2:
Meno male che avevo ricoverato in fretta e furia i miei vasetti con le talee sotto al terrazzo! sono già congelati così... spero tanto di nn perderle! ero riuscita per la prima volta ad avere risultati decenti! UFFA. :burningma
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Non tutto è perduto

Cari tutti,
non per peccare di ottimismo ma sono ormai circa 10 anni che faccio talee di rose del mio giardino o di rose storiche di amici.
Se devo essere sincero non mi sono mai preoccupato del fatto che le rose potessero patire il freddo, amzi, per dirla tutta, hanno preso meglio quelle che durante l'inverno sono state "rosolate" ben bene dal gelo.
Una esperienza per tutte, l'anno scorso avevo fatto moltissime talee di Buff Beauty, di Clair Matin, di Morsdag.... per un mio amico e quelle che hanno patito il gelo dell'anno scorso nell'Astigiano (punte di -20 di minima e -5 di massima per alcuni giorni consecutivi) sono adesso belle piantone che hanno già meravigliosamente fiorito durante la bella stagione.
Un consiglio : non fate nulla!!, non togliete la neve : le proteggerà dagli sbalzi termici e soprattutto non toccatele, le radici piccoline possono essere ancora non perfettamente ancorate al terreno e muovendole si possono rompere e questo è un guaio per la piante.
Il mio consiglio è di non preoccuparsi, del resto i nostri avi dicevano, e a ragione : "sotto la neve pane" ed io aggiungo "anche i boccioli"
:Saluto:
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Cari tutti,
non per peccare di ottimismo ma sono ormai circa 10 anni che faccio talee di rose del mio giardino o di rose storiche di amici.
Se devo essere sincero non mi sono mai preoccupato del fatto che le rose potessero patire il freddo, amzi, per dirla tutta, hanno preso meglio quelle che durante l'inverno sono state "rosolate" ben bene dal gelo.
Una esperienza per tutte, l'anno scorso avevo fatto moltissime talee di Buff Beauty, di Clair Matin, di Morsdag.... per un mio amico e quelle che hanno patito il gelo dell'anno scorso nell'Astigiano (punte di -20 di minima e -5 di massima per alcuni giorni consecutivi) sono adesso belle piantone che hanno già meravigliosamente fiorito durante la bella stagione.
Un consiglio : non fate nulla!!, non togliete la neve : le proteggerà dagli sbalzi termici e soprattutto non toccatele, le radici piccoline possono essere ancora non perfettamente ancorate al terreno e muovendole si possono rompere e questo è un guaio per la piante.
Il mio consiglio è di non preoccuparsi, del resto i nostri avi dicevano, e a ragione : "sotto la neve pane" ed io aggiungo "anche i boccioli"
:Saluto:

many thanks Giardi (posso chiamarti così?:D) mi ha rassicurato:)
 

Paola-Luna

Florello
tutti gli anni prevengo (tanto da me freddo, neve e gelo arrivano puntuali) e sistemo i vasi con le talee uno accanto all'altro nell'angolo più riparato e "caldo" del giardino. Quindi copro e sistemo tutt'attorno con mezzo metro circa di foglie secche (questo ancora in novembre). Faccio insomma una bella coperta anti freddo. Ricorda comunque che la neve "protegge" le piante dal gelo...
 

soniag78

Apprendista Florello
ragazzi come stanno le vostre talee? ieri mi sono accorta che alcune hanno tante gemmettine, altrele stanno promettendo ed altre sono ferme ma verdi... ormai sono più di un paio di mesi che le ho messe in terra o in vaso, che dite, hanno fatto le radici?

oltre tutto ho messo anche delle talee di rosmarino in terra e di lavanda in vaso e nonostante il freddo, il gelo la neve e i vari sbalzi sono sempre verdi e le foglie belle tenere e morbide....
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Le mie sono sotto 35 centimetri di neve, credo che pisolino tranquille...
62.gif
.
Per esperienza sul campo dopo due mesi a queste temperature le rose hanno fatto una specie di ingrossamento sotto terra nel punto di taglio (comunemente detto "tallone" ) da cui cominciano forse a emettere qualche minuscola radichetta fragile come il ghiaccio che se disturbata quasi sempre compromette la radicazione in modo irreversibile. Il consiglio che ti dò è di non toccarle fino ad Aprile e comunque di aspettare sempre prima di dividere i vasetti o di piantarli di vedere le radici uscire dai fori di drenaggio, alcune sai sono un pò pigrone e ci mettono del tempo per svegliarsi
00027014.gif
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ragazzi come stanno le vostre talee? ieri mi sono accorta che alcune hanno tante gemmettine, altrele stanno promettendo ed altre sono ferme ma verdi... ormai sono più di un paio di mesi che le ho messe in terra o in vaso, che dite, hanno fatto le radici?

oltre tutto ho messo anche delle talee di rosmarino in terra e di lavanda in vaso e nonostante il freddo, il gelo la neve e i vari sbalzi sono sempre verdi e le foglie belle tenere e morbide....

ricorda, sonia, le talee son bastarde, possono perfino arrivare a fiorire e poi morire perchè non hanno radici :lol: Cmq sperare non costa niente e ti auguro un attecchimento eccezionale (anche perchè abitando vicini potremmo fare qualche scambio :lol:)
 

belluccio

Maestro Giardinauta
fino a quando i primi tepori primaverili non si faranno sentire è bene non toccarle e lasciarle dove sono,solo verso Aprile si potranno dare dei giudizi piu' sicuri sul loro attecchimento!!
 
Alto