Ciao,
questo non si può dire a priori. Dipende in primo luogo dalla pianta e dalla sua vigoria. Poi è la stagione ad avere il suo peso in quanto se la talea fosse fatta in primavera, durante il periodo di ripresa vegetativa, la pianta radicherebbe più velocemente. In piena estate invece, con il caldo eccessivo, le piante vanno in una specie di riposo (simile a quello invernale) per poi avere un'altro periodo di crescita nel mese di settembre. Da metà ottobre poi le piante vanno in riposo, per tutto il periodo invernale. In questo periodo è molto difficile far radicare le piante.
Un terzo fattore che influisce è un mix di temperatura, umidità ed esposizione al sole.
Tutti questi elementi contribuiscono a rendere difficile dire in quanto tempo una talea può radicare.
Ti porto una mia esperienza personale. Due anni fa' , nel mese di settembre, sono stato a Tenerife ed ho preso un pezzo di Euphorbia Canariense. L'ho portata a casa e l'ho messa in terra agli inizi di ottobre. L'ho tenuta in una saletta, alla luce, tutto l'inverno, senza che questa desse alcun segno ne' di crescita ne' di deperimento. La primavera successiva l'ho messa all'aperto e, nel giro di un mesetto, ha iniziato a vegetare. Questo solo per dirti che il tempo è variabile. L'importante è che la talea non dia segni di sofferenza.
Ste