• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea di begonia

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
pome si fa una talea di begonia?
Una talea prelevandone un ramo si esegue in terra o in acqua?

Grazie mille
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
a febbraio ho fatto 15 vasetti di talee di begonia. ho messo due o tre rami per ogni vasetto, con terriccio leggero. Attecchiscono facilissimamente e sto mettendo a dimora le begoniette proprio in questi giorni (tempaccio permettendo). Prova, piccola lithops, è una bella soddisfazione far da sè le piantine, anche se costano poco.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Dato che questa è la sezione "Piante d'appartamento" state parlando delle begonie tuberose a fiore grande, immagino. Altrimenti mi chiedo come fanno a superare l'inverno le begonie piccine che stanno all'aperto (semperflorens).
 

Commelina

Master Florello
Dato che questa è la sezione "Piante d'appartamento" state parlando delle begonie tuberose a fiore grande, immagino. Altrimenti mi chiedo come fanno a superare l'inverno le begonie piccine che stanno all'aperto (semperflorens).

Silvia, io sto parlando della begonia semprerflorens perchè è l'unica che mi piace (chiedo perdono ai begoniofili). Mi sverna abbondantemente all'aperto, ma al riparo di un portico. Le talee di begonietta mi attecchiscono tutto l'anno. Tieni cnto che il mio clima è assolutamente favorevole. L'unico accorgimento è che le cimo per non farle allungare e così diventano folte.
Naturalmente non considero la begonia una pianta da appartamento, ma il post non l'ho aperto io :)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Grazie Commelina per la precisazione, che volevo chiedere fin dall'inizio a piccola lithops. In realtà ho considerato i diverso clima. Le mie semperflorens (altre non ne ho) sono in piena terra e a fine autunno non credo che valga la pena di toglierle per metterle in vaso e proteggerle, anche se conservare le piante da un anno all'altro mi dà sempre soddisfazione. Posso però provare con le talee durante l'estate, appena quelle di nuovo acquisto si saranno un po' rinforzate.
 
Alto