• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea delle Rose

R

Rododendron

Guest
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, e partecipo per la prima volta ad un forum di giardinaggio on line...

Quindi per favore abbiate pazienza se le sparo un po' grosse...

Coltivo da circa tre anni un piccolo roseto, che ho fatto aderire alla rete di sostegno di una parte del mio giardino.

Ho avuto risultati molto soddisfacenti, anche se le mie piante sono "standard", acquistate in vivaio da una terza persona che me le ha regalate (e piantate).

Non so perciò, di che specie si tratti.

Consideratele comunque rose "comuni".

In questi giorni, la persona che mi ha regalato le rose, ha deciso di potarle, e mi ha lasciato per terra, davanti a ciascuna rosa, gli scarti della potatura, dicendomi che se voglio posso estrarre alcune talee.

Poiché sono un appassionato riproduttore di altre specie, sia per seme (fiori soprattutto di montagna) che per talea (oleandri, gerani, salvia rosmarino etc..), vorrei sapere se esistono tecniche particolari per le rose, visto che finora non ho avuto mai il piacere di taleare una rosa.

Sinceramente ho "raccattato" qulahce consiglio qua e là, ma sono ancora un po' confuso..

Grazie.:froggie_r
 
A

ambapa

Guest
...Poiché sono un appassionato riproduttore di altre specie, sia per seme (fiori soprattutto di montagna) che per talea (oleandri, gerani, salvia rosmarino etc..), vorrei sapere se esistono tecniche particolari per le rose, visto che finora non ho avuto mai il piacere di taleare una rosa.

Sinceramente ho "raccattato" qulahce consiglio qua e là, ma sono ancora un po' confuso..

Grazie.

Benvenuto prima di tutto. Intanto che arrivano gli esperti, comincia a leggere qui: http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=21606 , ci trovi un saco di info su coltivazione e tecniche varie, oltre che sulle talee.
Puoi provare anche a fare una ricerca su questo forum digitando talea di rosa, usciranno un mare di messaggi da leggere perchè se ne è parlato moltissime volte.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Paola-Luna

Florello
ciao e benvenuto (o benvenuta)...... per quanto riguarda la tua rosa 'comune', non è che hai qualche foto così riusciamo a capire di che rosa si tratta? Sì, perchè ci sono molte varietà di rosa con caratteristiche diverse e necessità differenti in quanto a potature......

Per tornare alle tue talee, dato che hai già un po' di dimestichezza con il taleaggio, non dovresti avere problemi anche con quelle di rosa: è semplicissimo...... Fai talee di circa 20-25 cm., della grossezza di una matita o poco più. Fai dei tagli obliqui, a punta, meglio se sono anche un po' sfilettati nella parte che andrai ad interrare (io addirittura quella parte lì la batto con il martello, così da schiacciarla un po'). Poi immergi la parte interessata (per circa 5 cm. di lunghezza) negli ormoni radicanti in polvere; sbatti ben bene via l'eccesso ed interra in vaso dove avrai preparato un misto di terra da giardino, torba e sabbia.... Tieni inumidito per diverse settimane (se puoi sistema i vasi in posti dove non ci sia più il rischio gelate!) e se tutto và bene, l'anno prossimo potrai sistemare le tue nuove rose in terrapiena!
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Rododendron:froggie_r :froggie_r
 
R

Rododendron

Guest
ancora grazie per i mille consigli...
Nel fine settimana, ho realizzato 80 talee di rosa, utilizzando 8 talee per ogni rosa del mio giardino...

Ho seguito scrupolosamente i consigli del formum, e ieri sera ho potuto notare che alcune talee si sono già "mosse".

Oggi, con il diluvio che viene, saranno un po' "annacquate", ma credo che non succederà nulla....

Speriamo..

Grazie e saluti.
 

Paola-Luna

Florello
non farti imbrogliare dalle talee appena 'mosse'...... ovvero non cantare gatto finchè non ce l'hai nel sacco...... lasciale dove sono per la prossima stagione e la primavera prossima ne riparliamo!!!!!!!
 
R

Rododendron

Guest
non farti imbrogliare dalle talee appena 'mosse'...... ovvero non cantare gatto finchè non ce l'hai nel sacco...... lasciale dove sono per la prossima stagione e la primavera prossima ne riparliamo!!!!!!!

Senz'altro.... in questo fine settimana ho taleato un'altra quindicina di rose "Doc" (non dico il nome ma é famosissimo), assieme a salvia e lavanda.

La passione ingrassa...

:hands13:
 

pinco

Aspirante Giardinauta
Ho letto tutti i vostri consigli + quelli nei collegamenti....
Un dubbio però: io ho messo le mie talee in un misto di terriccio universale e sabbia (questo avevo a disposizione quando me le hanno regalate) ma adesso quanto le devo bagnare? Sono in balcone, sud-est, in un angolo tra muro e vetro. Grazie agli esperti :) :)
 

fiorita

Giardinauta Senior
Essendosi le tue talee già "mosse", il terriccio dovrebbe restare sempre leggermente umido, mai bagnato. Molto dipende dalle condizioni climatiche però.
 
Alto