• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea Crassula e Inverno

majsan

Giardinauta
cosa mi consigliate di fare?

ho questi rametti di crassula (ovata?)
SP_A0043.jpg

che però nn hanno ancora radicato,e sono in terra da circa 1 mesetto..
temo appunto x le temperature basse
la ho lasciata fuori,al sole pomeridiano ma, se le sue compagne aptenie hanno preso benone :love: lei ancora stenta..lo so,xchè spesso mi capita di dover rificcare in terra i rametti/fusti che nn stanno in piedi da soli e finiscono x ricadere sulle pareti del vaso..:astonishe

la mia domanda è: che faccio?
è il caso che la tenga con le altre grasse in armadietto esterno (sul balcone) semi-aperto in balia delle temperature o... oppure all'esterno coperta da tnt?
oppure all'interno?

nn so che fare...:astonishe
 

Guendy

Guru Giardinauta
Considerando che stai a Trento....non credo che basti il Tnt. Io la mia la tengo in serra fredda, ma e' una pianta che ha gia' qualche anno. Puo' essere che le talee non radichino fino a primavera se la pianta va in riposo. In ogni caso non la terrei a meno di 7°.
Ovviamente questo e' solo il mio parere :)

Guendy:flower:
 

majsan

Giardinauta
Considerando che stai a Trento....non credo che basti il Tnt. Io la mia la tengo in serra fredda, ma e' una pianta che ha gia' qualche anno. Puo' essere che le talee non radichino fino a primavera se la pianta va in riposo. In ogni caso non la terrei a meno di 7°.

eh ma quindi come mi regolo?
meglio conservarla in casa (cercando di nn darle troppo caldo) e farla svernare dentro,o lasciare che faccia il suo ciclo naturale fuori al freddo? (coprendola in qualche modo)
 

Guendy

Guru Giardinauta
Se non hai l'aria troppo secca....io la terrei dentro casa. Mia madre ne ha piu' di una dentro...e non sembrano risentirne.

Guendy:flower:
 

majsan

Giardinauta
Se non hai l'aria troppo secca....io la terrei dentro casa. Mia madre ne ha piu' di una dentro...e non sembrano risentirne.

Guendy:flower:

credo che farò così.. solo spero nn marcisca..ma sospendo le bagnature cmq?
l'ultima volta che l'ho bagnata sarà stato 1 settimana fa..
lascio stare tutto l'inverno?
 

majsan

Giardinauta
Potrebbe essere un idea tenerla su un vano scala.
Ciao
reginaldo
mah me lo aveva consigliato qualcuno..nn ricordo..
solo che appunto NON so come regolarmi con le innaffiature..
evito proprio?come se fosse in letargo?
e dall'altra parte..è così piccola come pianta che sulle scale xò temo me la possano rubare...
 
M

margherita51

Guest
D'inverno io tengo la mia in serra fredda ma mia madre la tiene in casa e sta benissimo lo stesso. Ritirala in casa e mettila in un punto molto luminoso
 

majsan

Giardinauta
Dato che non hanno ancora radicato, io le terrei in casa su un davanzale.

ma sapete che ho notato proprio oggi che..nn hanno radicato nella parte legnosa..ma in quela aerea sì :azz: :azz: :azz:
cioè noto che vicino ad alcune foglie si sono create delle radichette piccole piccole bianche.. boh..
ma perchè là?
credo fossero a contatto con il vaso di coccio quelle foglie..ma nn credo possa voler dire molto..:squint:
 

Silene

Esperta di Cactacee
A volte le crassule lo fanno, emettono delle radici aere, se si svilupperanno bene potrai interrarle.
 

majsan

Giardinauta
A volte le crassule lo fanno, emettono delle radici aere, se si svilupperanno bene potrai interrarle.


ma così, dal niente emettono radichette?:eek: ma x quale scopo poi...:squint:
cmq stavo anche pensando..forse nn ha ancora radicato nella parte legnosa xchè non la ho interrata in modo molto "stabile"..nel senso che,nn volendole snaturare i rametti laterali che aveva,non glieli ho tagliati e quindi non sta bene in piedi nel terreno..e non è assolutamente ben impiantata a fondo..

può essere anche questo vero?:confused:

che dite?taglio i rametti laterali(e pianto giù anche quelli) e interro a fondo?
...è che hanno delle fogliette belle piccoline che mi dispiace...:cry:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Puoi interrarla un po' di più lasciando i rametti laterali, al massimo metteranno radichette anche loro. Le radici aeree servono a catturare l'umidità ambientale.
 

aseret

Florello Senior
Mi sembra che le foglie soffrano un po': troppa o poca acqua. La mia l'ho tenuta fuori anche l'inverno di 2 anni fa ,che è stato piuttosto freddo, coperta col tnt, ed è stata benissimo. Puoi facilitare la radicazione mettendo le talee in un vasetto con dell'acqua o appoggiando sul terreno umido una foglia.
 

majsan

Giardinauta
Puoi interrarla un po' di più lasciando i rametti laterali, al massimo metteranno radichette anche loro. Le radici aeree servono a catturare l'umidità ambientale.

stamattina ho tagliato qualche rametto/gruppo di fogliette dal tronco madre e lo ho messo in terra,ancoratoun pò..così che volendo può fare radici anche quello.. :eek:k07:
Mi sembra che le foglie soffrano un po': troppa o poca acqua.
eh anche a me nn sembra in splendida forma...:(
lo so..le foglie "vecchie"/adulte intendo sono rinsecchite come,cioè nn sono belle toniche..xò le nuove che vedo spuntare invece sono belle cicciotte e verdi..
con l'acqua nn so come misurarmi xchè la tengo in casa..e nn vorrei esagerare..visto che radici sue nn le ha ancora,nn voglio bagnarla troppo..
adesso poi che in 2 punti è stata tagliata (x poterla interrare + saldamente) vorrei aspettare cmq una settimana prima di darle acqua, sbaglio?


La mia l'ho tenuta fuori anche l'inverno di 2 anni fa ,che è stato piuttosto freddo, coperta col tnt, ed è stata benissimo.
ma era una talea ancora da radicare?xchè il mio dubbio è quello! NON ha radici e nn vorrei soffrisse il freddo visto che nn ha strumenti x combaterlo al meglio...


Puoi facilitare la radicazione mettendo le talee in un vasetto con dell'acqua

davvero lo si può fare anche con le grasse???:eek: :eek: oddio proprio nn lo sapevo questo..:eek:
 

Aussie

Guru Giardinauta
nuove piantine

Un mese fa, a casa di una mia amica, ho prelevato delle foglie dai suoi vasi e le ho piantate in terriccio universale, così tanto per provare e con molta soddisfazione oggi posso ammirare la crescita di due nuove piantine. Domande: come si chiama la pianta?
quando effettuare il trapianto in un vaso più grande?
Grazie e :Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
Alto