• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea Akebia consigli?

anna95

Aspirante Giardinauta
Salve! sto provando a fare una talea di Akebia, probabilmente non è nemmeno il periodo giusto ma vorrei provare comunque, sapete darmi dei consigli? :Saluto:
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Aspetta un'altro mesetto, aspetta la primavera inoltrata.Se la pianta madre è tua puoi anche riprodurla per propaggine o per divisione.
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Come ti hanno già suggerito ti conviene aspettare e fare una talea semilegnosa in tarda primavera.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

anna95

Aspirante Giardinauta
purtroppo la pianta non è mia, ne ho rubato due rametti per provare in due modi diversi (acqua e terra con la polvere che aiuta le radici), secondo voi il metodo migliore qual'è? e quella in terra la ho riparata con una bottiglia trasparente vuota ma la lascio sul balcone al sole e di notte quì scende ancora a 10 gradi credo, dite che è impossibile farla radicare in questo periodo?
perchè da queste parti è molto difficile da trovare, i semi non esistono neanche secondo ai commessi dei vivai di queste zone :lol: :boh:
 

Allegati

  • 20140319_183216.jpg
    20140319_183216.jpg
    90,6 KB · Visite: 34
  • 20140319_183309.jpg
    20140319_183309.jpg
    62,5 KB · Visite: 44
Ultima modifica:

anna95

Aspirante Giardinauta
ho trovato anche questa pianta sapete se è gelsomino?
è più semplice da fare una talea di gelsomino in questo periodo?
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
purtroppo la pianta non è mia, ne ho rubato due rametti per provare in due modi diversi (acqua e terra con la polvere che aiuta le radici), secondo voi il metodo migliore qual'è? e quella in terra la ho riparata con una bottiglia trasparente vuota ma la lascio sul balcone al sole e di notte quì scende ancora a 10 gradi credo, dite che è impossibile farla radicare in questo periodo?
Il materiale lo hai già quindi tentare non nuoce.
Eviterei comunque di tenere la talea al sole diretto fino a che non abbia radicato bene.
La bottiglia o della plastica trasparente vanno più che bene per ridurre l'evaporazione ed evitare che il substrato di secchi, ma assicurati che la condensa non porti a sviluppare muffe.


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
perchè da queste parti è molto difficile da trovare, i semi non esistono neanche secondo ai commessi dei vivai di queste zone
In che zona ti trovi?
Qui da me si trovano abbastanza facilmente delle piantine intorno ai 10-12€.
Oppure puoi cercare online ma in questo caso dovresti aggiungere le spese di spedizione.
Solo per informarti: ricordati che per avere i frutti dovrai avere almeno due esemplari diversi a disposizione altrimenti ti potrai accontentare dei soli fiori bianchi o viola a seconda della varietà che hai scelto.
Bellissima pianta comunque ;)

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

anna95

Aspirante Giardinauta
Sono in piemonte, prov di cuneo, ho scelto questa pianta perchè l'ho vista fiorita l'anno scorso ibn un giardino e me ne sono innamorata :love: sinceramente non sapevo neanche che facesse dei frutti utili :storto:
 

anna95

Aspirante Giardinauta
l'unico mio dubbio è che non so se devo staccare tutte le foglie ecc o no, perchè quando ho staccato i rametti non ne aveva ancora, aveva solo delle piccole gemme e ora in casa sono spuntate le foglie con delle specie di campanelline appese sotto. che devo fare? staccarle tutte?
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Non si può fare a meno di innamorarsi di questa pianta.
Dalle tue parti in inverno si dovrebbe spogliare completamente ma ci sa poi ripagare con i suoi fiori e con il fitto fogliame.

Purtroppo non so consigliarti vivai in quella zona che ne siano provvisti.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
l'unico mio dubbio è che non so se devo staccare tutte le foglie ecc o no, perchè quando ho staccato i rametti non ne aveva ancora, aveva solo delle piccole gemme e ora in casa sono spuntate le foglie con delle specie di campanelline appese sotto. che devo fare? staccarle tutte?

Solitamente si lasciano alcune foglie sulla parte terminale delle talee e comunque non credo tu abbia ora più di un ciuffetto composto da 5 foglie per ognuna di esse dovendo essere la talea lunga circa 10-15 cm.
Ti suggerirei solo di eliminare quelle campanelle che vedi perché poi diventeranno i futuri fiori e questi potrebbero sottrarre troppe risorse alla talea la quale dovrebbe invece utilizzarle per sviluppare le radici.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

anna95

Aspirante Giardinauta
ok grazie molte! 20140319_183216.jpg 20140319_183309.jpg
e riguardo a questa pianta è un gelsomino? sto provando anche con questa :ciglione:
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Si, sembra proprio il falso gelsomino (Trachelospermum jasminoides) ma ti confesso di essere alquanto negato per le identificazioni da foto.
Magari qualcun altro saprà darti maggiori sicurezze.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

anna95

Aspirante Giardinauta
Si, sembra proprio il falso gelsomino (Trachelospermum jasminoides) ma ti confesso di essere alquanto negato per le identificazioni da foto.
Magari qualcun altro saprà darti maggiori sicurezze.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2


ti chiedo ancora una cosa, sempre per la akebia che ho messo in un vasetto di terra con polvere per radici, dato che in questi giorni quì è tornato il freddo, se la metto in casa è meglio? sul davanzale di una finestra, perchè fuori ho paura che sia peggio. ? grazie!!
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Se la temperatura dovesse essere troppo bassa puoi riparare la talea.
Stai attenta però a non far asciugare eccessivamente il terreno in casa ed evita sempre l'esposizione diretta ai raggi del sole pur mantenendo la talea in posizione luminosa.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Alto