• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sto leggendo.....

Scatolina

Guru Giardinauta
..... "Vino, patate e mele rosse" di Joanne Harris (la stessa autrice di "Chocolat").

Storia di un ragazzo alle prese con la vita..... tra le altre parla anche un po di orto e giardinaggio.
Per ora mi piace, appena finito vi saprò dire di più.

Qualcuno di voi l'ha già letto?!?!?!



Che cosa state leggendo in questi giorni!?!?!?

Ciao
 
P

PolliceAssassino

Guest
dunque..sto leggendo "la struggente opera di un formidabile genio" di D.Eggers..
ho letto "Middlesex" di Eugenides..mi ispirava moltissimo..la storia di un ermafrodito che ha vissuto prima come bambina e poi come uomo,storia che si dipana a ritroso nel tempo,alla ricerca del gene responsabile della mutazione cromosomica..ma alla fine si è rivelato una delusione:carino,molto ben scritto e piacevole ma troppo Allende.
e oggi mi sono presa
Risvegli di Sacks
In quelle tenebre di Sereny..indagine sul campo di Treblinka..
 
F

folliapura

Guest
Il fiore degli dei

...ovviamente parliamo di orchidee, è fatto un pò come una favola che attraverso secoli di vita racconta la scoperta delle orchidee e narra i maggiori scopritori che hanno pagato a volte anche con la loro vita, la scoperta di nuove specie.
Veramente bello, ve lo consiglio.
Folliapura
 

Paola-Luna

Florello
sul mio comodino ci sono, come sempre succede, ben 4 libri impilati, di cui 2 da iniziare, uno letto a metà e da finire, ed uno che attualmente leggo...... ovvero Harry Potter e l'Ordine della Fenice.... è troppo bello..... voi direte, beh roba da bambini, ma è di un fantastico e fantasioso che non vi dico..... mi ci perdo ed ovviamente mio figlio attende con impazienza l'uscita del quarto film......
Di iniziato ho "La valle del passaggio" di Auel, ovvero il quarto libro della saga degli uomini preistorici, romanzo alla riscoperta dei primi abitanti dell'Europa.
Da iniziare ho "Angeli e Demoni" di Dan Brown, e "Il codice segreto della Croce" di Lincoln, saggio che ripercorre storicamente e (speriamo) obbiettivamente alcuni passi del "Codice da Vinci"......
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Anch'io mi sono letta tutti i volumi usciti di Harry Potter e visti più volte (insieme a mia figllia) i films già usciti, e posso dire che se pure è letteratura fantastica e per ragazzi (di tutte le età) li ho trovati piacevoli.
Ho appena terminato "Macaronì - romanzo di santi e delinquenti" di Guccini e Macchiavelli, l'ho trovato ben costruito e gradevole.
Porto avanti due altri "L.A. Confidential" (thriller) e infine "la morte amica - lezioni di vita da chi sta per morire".
Anche il mio comodino tiene parcheggiati questi libri in una bella pila e in mezzo non manca "Orchids", tanto per non perdere l'abitudine alle mie care.
....unico neo: in cima alla pila c'è l'implacabile sveglia! :storto:
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ora sto leggendo 'L'archeologo' di Arthur Phillips, non ho letto buoni commenti su questo libro da parte dei lettori, ma per adesso lo trovo ben scritto e abbastanza avvincente, mi piace soprattutto il modo in cui è scritto (epistolare) e la sottile vena ironico/comica dell'archeologo.

Per Paola-Luna, ho letto Angeli e Demoni, l'ho letto in un fiato....mi è piaciuto molto quasi di più del Codice da Vinci.

Ciao

Abelia
 
T

teresatita

Guest
ho finito di leggere " il bambino di Noè" ,una deliziosa storia. E' ambientato in Belgio durante la seconda guerra mondiale. Perchè " il bambino di Noè"? Perchè il protagonista, appunto un bambino, viene affidato dai genitori ebei ad un sacerdote perchè lo salvi dalla deportazione. Questo sacerdote, avendo la percezione che un mondo intero stia per scomparire, che nella europa minacciata dal diluvio della violenza nazista salvare vite non basta, cosa fa? Nella cripta della sua chiesa lui costruisce la sua " arca" per tramandare ai posteri la storia di un popolo che rischia l'estinzione: libri di preghiera, testi rabbinici, candelabri a sette o a nove braccia, canti yiddish ecc. ecc. Molto delicato come libro e poi, si tratta di una storia vera. Questo sacerdote è stato scritto nel " libro dei giusti" nel 1983!!!!! Bello, bello. Adesso invece sto leggendo il mio primo libri di Tiziano Terzani " un altro giro di giostra". Non sono ancora arrivato a metà, ma gia dalle prime pagine ho capito che mi sarebbe piaciuto!!!!!!Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

Paola-Luna

Florello
per Abelia: anche mio marito aveva iniziato a leggere "L'archeologo" ma lo ha lasciato a metà perchè non l'attirava.
Per quanto riguarda il Codice da Vinci, se ti può interessare un approfondimento di quanto contenuto nel romanzo, ti consiglio il saggio di Bart D. Ehrman "La verità sul Codice da Vinci"..... è un po' ripetitivo, ma dà molte risposte storiche, documentate, reali, sulle "eterne" domande riguardanti il cristianesimo, la chiesa, i vangeli etc.
Io l'ho trovato molto interessante ed esauriente......
 

abelia75

Giardinauta Senior
Grazie Paola per il consiglio, ho visto in giro un bel po' di libri che spiegano le verità del Codice da Vinci, ma non ho mai saputo scegliere quale prendere.

Nel frattempo ho finito di leggere 'L'archeologo' e mi è piaciuto tanto, non riesco a capire perché non piaccia a nessuno...la storia è molto 'sofisticata'. Secondo me molti sbagliano a volerlo leggere come se fosse un thriller avvincente o un libro tipo il 'Codice da Vinci'. E' molto più riflessivo, ma stupefacente. Se un giorno ti va...prova a leggerlo e ad andare fino in fondo.

Ora ho iniziato a leggere 'La pazienza del ragno' di Camilleri, un'altra storia del commissario Montalbano, ogni tanto mi piace leggere questi gialli di Camilleri li trovo molto belli. E poi mi piace Luca Zingaretti....:D :D Non c'entra niente però mentre leggo immagino la sua faccia e la sua voce.....potenza della televisione...

Ciao

Abelia
 
T

teresatita

Guest
gradevolissimi i libri di Camilleri, ne ho letti parecchi e mi piace molto e mi diverte il dialetto siciliano. Sono una lettura veramente fresca e divertente. Ehm Ehm....anche a me piace Luca Zingaretti. :embarrass :embarrass :embarrass
 
P

PolliceAssassino

Guest
ormai quando sento parlare di Camilleri mi vieni automaticamente in testa l'imitazione che ne fa Fiorello in radio... :lol: :lol: :lol:
 

libellula

Giardinauta
Io sto rileggendo un vecchio libro che è riuscita a scovarmi la mia adorata cognatina che s'intitola "la prima moglie" di daphne du maurier, da adolescente avevo visto il film, anche il libro è un po' inquietante, ma avvincente... Almeno per me!
 
Alto