• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sterilizzazione cani e gatti gratis per i redditi disagiati

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E che ha le mani d'oro. Io per l'ultimo maschio ho pagato 50 euro e per la femmina 120.
 

Lidia-36387

Aspirante Giardinauta
io ho fatto sterilizzare la mia gattina e ho speso 90 euro senza fattura 110 con fattura......non capisco perchè ogni paese abbia il suo prezzo!!!lo fatta sterilizzzare 1 settimana fà,non anni...comunque il veterinario stà diventando come il dentista....una cambiale ,ciao a tutti
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Si infatti Silvio, come dice Thuya il tuo vet è esagerato e tanto anche. Mia nuora che si occupa di una colonia le femmine le sterilizza anche a 70 euro.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
A me per il maschio di recente hanno chiesto 90 euro e poi per farmi un trattamento "di favore" sono scesi ad 80! L'ultimo gattino che avevo castrato risaliva a prima dell'euro e mi ricordavo costasse sulle settantamila lire. L'operazione nella femmina è sempre stata più costosa, con l'euro sarà arrivata alle stelle! La sterilizzazione gratis presso l'ASL, almeno qui a Napoli, credo sia destinata solo ai randagi, purtroppo c'è gente che spaccia i propri domestici per trovatelli, capisco chi davvero non può permetterselo, io non ne avrei il coraggio. Se invece il servizio è dichiaratamente per tutti o per fasce di reddito basse va benissimo servirsene.
 
Ultima modifica:

Silvio07

Florello
Prima si dovrebbe togliere quella cavolo di cultura "e se lo facessero a te?", che quando me lo dicono vado alle stelle.
Lo dissi già tempo fa in un'altra discussione. Ho un amico che ha un carlino e si ostina a non volerlo sterilizzare perché a suo parere una atroce violenza. Ma non solo! Vuole far fare dei cuccioli di carlino per far compagnia a quello che ha attualmente, perché ritiene sia la razza più bella e intelligente.

Io posso capire che voglia un cane di piccola taglia perché ha una casa piccola ma non che voglia solo carlini per motivi così futili. Da noi c'è un canile che sta scoppiando di cani randagi di ogni tipo.
Ciao
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
se il tuo amico vuole fare accoppiare il carlino ed è in grado di accudire o collocare bene i cuccioli è anche giusto che lo lasci "intero". Il brutto è lasciare interi i maschi che vanno in giro ad ingravidare le femmine e fregarsene poi delle cucciolate. Oppure lasciare interi gatti domestici che non si intende far accoppiare MAI, lo trovo inutile, crudele ed anche perigoloso per la salute dei gatti stessi.
 

Silvio07

Florello
se il tuo amico vuole fare accoppiare il carlino ed è in grado di accudire o collocare bene i cuccioli è anche giusto che lo lasci "intero". Il brutto è lasciare interi i maschi che vanno in giro ad ingravidare le femmine e fregarsene poi delle cucciolate. Oppure lasciare interi gatti domestici che non si intende far accoppiare MAI, lo trovo inutile, crudele ed anche perigoloso per la salute dei gatti stessi.

Al posto di farlo riprodurre per fargli compagnia potrebbe prendersi cura di uno dei tantissimi cuccioli che ci sono al canile che sta scoppiando. Attualmente, che siamo in periodo in cui la situazione del randagismo sfugge sempre più di mano, è giusto evitare di procreare animali solo perché ci piace.
Ciao!:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Guarda, noi non abbiamo sfruttato proprio nessuno(non sono il tipo di persona, e so cosa vuol dire sfruttare la gente..), abitando in un paesino piccolo e a poca strada dall' ospedale, proprio loro ci hanno consigliato di portare all' ASL appunto il micio a castrare, per neanche un euro, e non hanno chiesto la dichiarazione dei redditi..parlo comunque di qualche anno fa.

io non volevo accusarti di avere sfruttato l'asl comportandoti in maniera non legale
volevo solo dire che usare quel servizio come quello, quando non si è in fascia disagiata, anche se ammesso dal regolamento, è un modo sbagliato di utilizzare(se da meno fastidio come termine) la sanità nazionale.
visto i buchi stratosferici di bilancio che hanno alcune ASL.
poi magari la stessa ASL non fornisce una carrozzina ad un invalido perchè non ha fondi,
la mia critica era rivolta alla gestione della sanità, e sono convinta che dove non han capito loro come comportarsi, ci possiamo arrivare noi limitando l'utilizzo di questi servizi.
in fin dei conti il nostro micio resterà presumibilmente con noi una 10na d'anni, e il costo della sterilizzazione è nullo se suddiviso sull'intero periodo, molto meno di quanto spendiamo in giochini...(sempre per il nostro amico peloso) che potremmo sostiture con tante cose che invece in genere buttiamo

tutto qui.
era solo per voler meglio razionalizzare le spese, dove è ancora possibile farlo
 
B

BigMama

Guest
Certo il fenomeno del randagismo è diverso da quello di privati che hanno acquistato o adottato un cane e lo abbandonano a se stesso.
Io i miei cani non li sterilizzo nonostante dicano che i boxer sono a rischio di tumore. Con questo spaventapassseri rimpinguano le casse dei veterinari (cosi' come fanno le asl consigliando alle donne cesarei a tutto spiano) perche' scientificamente non c'è nessuna dimostrazione che il tumore si risolva con la sterilizzazione. Piuttosto i veterinari facessero piu' studi e ricerche in merito e si avviassero serie cure preventive invece di strizzare l'occhiolino a cause farmaceutiche o industrie di mangimi.

Penso che il problema sia a monte: bisogna educare chi ha un cane e certo non affidarlo o venderlo a gente che poi non è in grado di tenerlo come si deve.
Ma come al solito è piu' facile risolvere a danno fatto, fare demagogia per poi applicare alla fine soluzioni drastiche.

Scrivere o sostenere che sterilizzare è amare un cane è un brutto ricatto morale ed è una affermazione assolutamente diseducativa.
Si sterilizza in alcuni casi e a ragion veduta, e non a braccio libero come purtroppo si pubblicizza dappertutto.
Si ama un animale quando lo si conosce, lo si rispetta. Quando si ha cura di lui fino alla fine dei suoi giorni e lo si educa a una convivenza anche sociale.

Sul metodo del camioncino dei tedeschi poi, ammesso che sia vero, che dire, mi pare un sopruso verso chi ha la liberta' sacrosanta di deciderere se sterilizzare il proprio animale o no. Brutto, e purtroppo storico, questo atteggiamento di "regime". O forse in Germania gli animali vengono presi e mollati per le strade e campi, ma non mi risulta..
 
Ultima modifica di un moderatore:

Vagabonda

Florello Senior
.
Io i miei cani non li sterilizzo nonostante dicano che i boxer sono a rischio di tumore. Con questo spaventapassseri rimpinguano le casse dei veterinari (cosi' come fanno le asl consigliando alle donne cesarei a tutto spiano) perche' scientificamente non c'è nessuna dimostrazione che il tumore si risolva con la sterilizzazione.

sinceramente eviterei paragoni canini-umani. E personalmente se la scienza veterinaria mi dice che una femmina sterilizzata entro un tot di tempo ha meno possibilità di sviluppare tumori, io ci credo, non essendo io una scienziata nè tantomeno una veterinaria. Tanti maschi sviluppano tumore alla prostata, se integri. Coincidenza? Io non lo so. Ho un boxer integro, ma annualmente, avendo lui compiuto 6 anni, mi sobbarco la spesa di una eco ai testicoli, vescica, prostata.

.
Scrivere o sostenere che sterilizzare è amare un cane è un brutto ricatto morale ed è una affermazione assolutamente diseducativa.
Si sterilizza in alcuni casi e a ragion veduta, e non a braccio libero come purtroppo si pubblicizza dappertutto.
probabilmente tu vivi in un'isola felice in cui tutti i proprietari di cani si fanno un bel esame di coscienza prima di farli accoppiare. Ti sei mai occupato di cucciolate sbattute in strada, abbandonate nei cassonetti o lanciati da una macchina in corsa? Forse no. Ma lascia che chi l'ha fatto espona sempre e a più riprese il dramma delle cucciolate indesiderate, che riempiono canili e strade di tante città italiane. Per me la sterilizzazione non si pubblicizza abbastanza, invece. Sento sempre e continuamente di gente che pensa che "almeno una cucciolata la faccio fare". Da nord a sud.

.Si ama un animale quando lo si conosce, lo si rispetta. Quando si ha cura di lui fino alla fine dei suoi giorni e lo si educa a una convivenza anche sociale.
Conoscerlo e rispettarlo significa anche non farlo soffrire con calori continui e che non vanno a buon fine.
 
Ultima modifica:

Vagabonda

Florello Senior
e tanto per sottolineare che più cucciolate nascono più facilmente ci saranno, prima o poi, abbandoni, ecco una "buona" notizia per chi adotta un nonvoluto
News Cani
A Montalbano Jonico 500 euro per chi adotta un randagio

mercoledì 3 novembre 2010
Il Comune di Montalbano Jonico (Matera) ha deciso di affrontare il problema randagismo in un modo alquanto insolto: incentivando le adozioni private con un contributo di 500 euro all'anno. I soldi saranno versati dalle casse comunali per un biennio ai soli cittadini in grado di ospitare il cane in spazi idonei in zone rurali. Il fatto in parte è segno dell'eccessiva onerosità per i comuni della gestione del fenomeno tramite le apposite strutture adibite a canili, che spesso sono un vero affare per le associazioni che ottengono l'appalto.

Lo ha reso noto l'assessore comunale all'ambiente, Francesco Chita. Il provvedimento ha l'obiettivo di contenere il fenomeno del randagismo, migliorare la qualita' della vita degli animali e ridurre i costi di gestione per il mantenimento di circa 100 cani, che ammontano a 100 mila euro all'anno.

http://www.bighunter.it/Cani/ArchivioNews/tabid/207/newsid729/6737/Default.aspx
 

Silvio07

Florello
Certo il fenomeno del randagismo è diverso da quello di privati che hanno acquistato o adottato un cane e lo abbandonano a se stesso.
Io i miei cani non li sterilizzo nonostante dicano che i boxer sono a rischio di tumore. Con questo spaventapassseri rimpinguano le casse dei veterinari (cosi' come fanno le asl consigliando alle donne cesarei a tutto spiano) perche' scientificamente non c'è nessuna dimostrazione che il tumore si risolva con la sterilizzazione. Piuttosto i veterinari facessero piu' studi e ricerche in merito e si avviassero serie cure preventive invece di strizzare l'occhiolino a cause farmaceutiche o industrie di mangimi.

Penso che il problema sia a monte: bisogna educare chi ha un cane e certo non affidarlo o venderlo a gente che poi non è in grado di tenerlo come si deve.
Ma come al solito è piu' facile risolvere a danno fatto, fare demagogia per poi applicare alla fine soluzioni drastiche.

Scrivere o sostenere che sterilizzare è amare un cane è un brutto ricatto morale ed è una affermazione assolutamente diseducativa.
Si sterilizza in alcuni casi e a ragion veduta, e non a braccio libero come purtroppo si pubblicizza dappertutto.
Si ama un animale quando lo si conosce, lo si rispetta. Quando si ha cura di lui fino alla fine dei suoi giorni e lo si educa a una convivenza anche sociale.

Sul metodo del camioncino dei tedeschi poi, ammesso che sia vero, che dire, mi pare un sopruso verso chi ha la liberta' sacrosanta di deciderere se sterilizzare il proprio animale o no. Brutto, e purtroppo storico, questo atteggiamento di "regime". O forse in Germania gli animali vengono presi e mollati per le strade e campi, ma non mi risulta..

Non hai inquadrato il problema del randagismo evidentemente.
Non ci troviamo in una situazione di rischio aumento del numero animali randagi, ma siamo già in una fase critica. Infatti gli animali sono tantissimi e i canili sono stracolmi. Il numero di cani continua però ad aumentare a dismisura, quindi adesso non serve tanto contenere il numero di animali nelle strade quanto diminuire in tempi rapidi il loro numero.
Come? Il primo metodo è quello di invitare la gente a non acquistare gli animali e nemmeno riprodurli bensì di prenderli dal canile o dalla strada. Il secondo è quello di bloccare la riproduzione sterilizzando tutti i cani randagi. Questo servizio attualmente è già in atto da tutte le ASL che schedano, sterilizzando e applicazioni il microchip ad ogni animale. Ciò nonostante non diminuisce la quantità di animali e la gente preferisce il cane di razza pura o vede gli animali in strada come esseri di secondo livello, portatori di malattie.
Ciao!
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Scrivere o sostenere che sterilizzare è amare un cane è un brutto ricatto morale ed è una affermazione assolutamente diseducativa.
Si sterilizza in alcuni casi e a ragion veduta, e non a braccio libero come purtroppo si pubblicizza dappertutto.
Si ama un animale quando lo si conosce, lo si rispetta. Quando si ha cura di lui fino alla fine dei suoi giorni e lo si educa a una convivenza anche sociale.

Sul metodo del camioncino dei tedeschi poi, ammesso che sia vero, che dire, mi pare un sopruso verso chi ha la liberta' sacrosanta di deciderere se sterilizzare il proprio animale o no. Brutto, e purtroppo storico, questo atteggiamento di "regime". O forse in Germania gli animali vengono presi e mollati per le strade e campi, ma non mi risulta..

io non trovo diseducativo incentivare la sterilizzazione dei propri animali domestici.
è forse + educativo trovarsi con la gatta incinta e poi buttare i cuccioli nella prima cascina che trovi fuori città?
secondo te il randagismo da cosa deriva?
ovviamente dagli animali domestici abbandonati, persi.. e dalle cucciolete buttate per non sopprimerle (che in certi casi mi sembra + responsabile)
poi i randagi si accoppiano tra di loro e ti trovi coni branchi.

riguardo i tuoi dubbi sul camper in germania.. considera che Piera ci ha abitato per anni, e non credo che si inventi la storiella per fare scena,
perchè sopruso? mica si è obbligati a far sterilizzare il proprio animale, era un servizio fornito, quindi una scelta.
non mi pare che in germania sia vietato far figliare i propri animali domestici...
fare poi parallelismi di regime ..mbah .. :D
 
Ultima modifica:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
O forse in Germania gli animali vengono presi e mollati per le strade e campi, ma non mi risulta..

Lo fanno eccome se lo fanno, mollano gli animali così come si fa in Italia semplicemente vengono portati subito in canili o gattili super affollati e fanno di più, i cani vengono abbandonati nei boschi legati agli alberi.
 
B

BigMama

Guest
Vagabonda, limito la mia risposta a precisazioni perche' credo che l'ardore che hai nell'affrontare l'argomento, non porti a uno scambio rilassato. Voglio dire, pur capendo il tuo amore per gli animali, e lo condivido assolutamente, che nella vita non c'è solo bianco e nero ma anche una discreta scala di grigi....
Resto del parere che fare battaglie per farle, a colpi di slogan anche se animate da buoni principi, non ha senso se non si va alla fonte dei problemi. Certo il tutto va in favore di associazioni che tesserano molto (e in certi casi, per fortuna direi)
Se, si educassero i figli al rispetto degli animali, se si dedicassero lezioni supportate da materiale didattico nelle scuole elementari (alcune associazioni lo stanno facendo ma l'Italia è grande e certe teste sono dure..) ,
se TUTTI i veterinari avessero un'etica e facessero il loro lavoro senza pensare esclusivamente alle loro tasche,
se...se...il problema si comincerebbe a risolvere dalla base.
Io non vivo in un isola felice: me la sono costruita grazie al mio amore per gli animali. Certo grazie alla mia famiglia sono partita da una buona base ma poi ho letto, frequentato convegni anche di allevamento nel quale mi sono adoperata per un bel po' di annetti...cosi' come ho lavorato gratuitamente per altri annetti presso due veterinari e un canile.
Per quanto riguarda la prostata dei cani, magari fossero tutti come te!! Ma c'è anche da dire che oggi come oggi, le analisi del sangue anche generiche costano un botto....e vedrai che quelle...che davvero servono alla prevenzione, gratis per i disagiati e disoccupati non le faranno mai.
Una cosa: il "calore" non fa soffrire i cani, è una cosa naturale e non va inibito con una operazione chirurgica per farlo stare meglio". Informati perche' esistono farmaci anche omeopatici che aiutano sia i maschi e le femmine circa gli eventuali disagi (io intendo gravidanze isteriche che sono assolutamente controllabili e dipendono da un sistema ormonale sballato, non da una malattia)
Comunque, visto che siamo "boxerose" (io ne ho due di 10 e 5 anni) t saluto cordialmente con bel , sacrosanto

WWWHOOOOOOFFFFFFFFFFF!!!
 
B

BigMama

Guest
io non trovo diseducativo incentivare la sterilizzazione dei propri animali domestici.
è forse + educativo trovarsi con la gatta incinta e poi buttare i cuccioli nella prima cascina che trovi fuori città?
secondo te il randagismo da cosa deriva?
ovviamente dagli animali domestici abbandonati, persi.. e dalle cucciolete buttate per non sopprimerle (che in certi casi mi sembra + responsabile)
poi i randagi si accoppiano tra di loro e ti trovi coni branchi.

riguardo i tuoi dubbi sul camper in germania.. considera che Piera ci ha abitato per anni, e non credo che si inventi la storiella per fare scena,
perchè sopruso? mica si è obbligati a far sterilizzare il proprio animale, era un servizio fornito, quindi una scelta.
non mi pare che in germania sia vietato far figliare i propri animali domestici...
fare poi parallelismi di regime ..mbah .. :D

Ciao, stai tranquilla/o, rilassati. Con me sfondi un portone aperto su certi temi. I dubbi sul camion in Germania mi vengono dal fatto che non l'avevo mai sentito.
E non mi sono mai permessa di scrivere, ne lo faro', che Piera58 dica una cosa per un'altra. Se poi è un servizio fornito , tanto meglio.
 
B

BigMama

Guest
Ciao Silvio,
sì, infatti il mio intervento non è stato sul randagismo ma sull'uso massivo di uno slogan assoluto(ed è questo che critico perche' c'è caso e caso), trito e ritrito che ormai fa di tutta l'erba un fascio: "se amate il vostro animale sterilizzatelo (up)" ergo, chi non sterlizza non lo ama? Dai, su'.....

Come spieghi perfettamente tu, la situazione del randagismo non puo' prescindere dalla sterilizzazione. In parallelo a questa, ci sara il problema dell'igiene ...perche' le mille vaschette di pasta e croccantini sparse sotto le case della gente, nei centri storici, anche nei canili o gattili eh, accanto alle campane della raccolta di rifiuti fanno decisamente schifo.
Del resto anche i topi trovano cibo li'...e riparte una catena che non finisce piu' perche' quelli non li sterilizzi e trasmettono malattie gravi.
Un appello: quando date da mangiare ai randagi riportatevi a casa i contenitori, il mondo non è il vostro pattume.
----------------------
Ora, non lo dico a te Silvio, ma ne approfitto per scrivere qui e non fare aggiunte e nuovi posts: se da un intervento vien fuori una buriana del genere, meglio lasciar stare. Alla fine, con la vostra aggressivita' siete voi che perdete qualcosa, non io.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Mamma mia Bigmama che gran calderone che hai tirato fuori. Per isola felice s'intende il luogo dove abiti non la tua casa o la tua famiglia. Cosa c'entrano le vaschette col cibo coi croccantini vicino ai cassonetti, servono ai randagi ma se cominciamo con la sterilizzazione dei randagi elimineremo anche vasche e vaschette che poi con tanta munnizza che c'è in giro proprio il cibo per gli animali è una cosa che non si sopporta.
 
Alto