• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stella di natale

*Pollicina*

Giardinauta
Uffaaaaaa :cry: non si muove di nulla.le foglie sono semrpe lì,ei due ramoscelli sono sempre lì (me se n'è staccato uno non so come :confuso: ).Non si muove di un cm.in letargo?pigra??e se a Natale mi ritrovo ocn questo mozzicone?immobile....:martello2
 

annamanni

Giardinauta Senior
*Pollicina* ha scritto:
Uffaaaaaa :cry: non si muove di nulla.le foglie sono semrpe lì,ei due ramoscelli sono sempre lì (me se n'è staccato uno non so come :confuso: ).Non si muove di un cm.in letargo?pigra??e se a Natale mi ritrovo ocn questo mozzicone?immobile....:martello2


Tranquilla! Devi darle il tempo necessario per riprendere l'attività. Cmq, ho scoperto che è normale che le stelle di Natale si prendano un periodo di riposo. Ho una stella di natale da 2 anni, l'ho potata a metà Marzo di quest'anno, quando era già spoglia da fine Gennaio, e credevo fosse morta del tutto. Invece stamattina ho visto che ogni occhio ha una gemmina di un cm circa. Cmq, ho visto in una trasmissione che quando si potano i rami ed esce il "latte" si deve passare due volte sopra la fiamma di una candela (passare, non bruciare!); io passo l'accendino e non ho mai avuto problemi: il latte resta lì senza continuare a fuoriuscire e la ferita non marcisce.
In bocca al lupo. Ciao :eek:k07:
 

*Pollicina*

Giardinauta
Grazie.No io ci ho passato una pezza impregnata di acqua fredda e si è chiuso uguale.io più che altro temo che se a Natale mi sta così mamma m fa il cazziatone:eek:
 
Alto