• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spostamenti

momoverde

Giardinauta Senior
vorrei fare alcuni spostamenti nel mio giardino, ora so che nn le posso toccare me devo aspettere l'anno prossimo o verso settembre ottobre posso farlo?? gli spostamenti sono dovuti al fatto che in un punto del mio giardino ci strebbe bene un archetto con due rose alla base che si arrampicano su di esso!! in quei punti pero' ho piantato altre rose, quando le posso spostare?? e mi date qualche consiglio di che rosa far rampicare?? io vorre un inglese sul rosa che profumi molto!! che mi dite?? grazie!
 
S

scardan123

Guest
Io le ho spostate anche adesso, a volte devi per lavori o per problemi che fino a novembre porterebbero invece alla morte, ad esempio se intralcia quando passa la macchina.
La rosa non ci gode e sta moscia per alcuni giorni, ma se la terra è sempre umida e se la togli bene, con tutto il suo panone di terra, non succede niente. Però il panone deve essere tolto bene, quindi è faticoso. E poi va tenuta in ombra (basta un cartone messo lì davanti) per alcuni giorni.

PS: settembre è troppo presto, fai a novembre se puoi aspettare.
 

momoverde

Giardinauta Senior
Io le ho spostate anche adesso, a volte devi per lavori o per problemi che fino a novembre porterebbero invece alla morte, ad esempio se intralcia quando passa la macchina.
La rosa non ci gode e sta moscia per alcuni giorni, ma se la terra è sempre umida e se la togli bene, con tutto il suo panone di terra, non succede niente. Però il panone deve essere tolto bene, quindi è faticoso. E poi va tenuta in ombra (basta un cartone messo lì davanti) per alcuni giorni.

PS: settembre è troppo presto, fai a novembre se puoi aspettare.


grazie dei consigli, fortunatamente posso aspettare e quindi lo faro' a novembre, ma nn sarebbe meglio ottobre, perche' qui a novembre essendo molto umido il freddo si fa sentire!! che ne dici??
 
S

scardan123

Guest
non so se a ottobre le rose sono già andate in riposo vegetativo da te. Qua no.
Il buco nuovo potresti scavarlo già adesso così intanto quello è fatto. Scavare quando è fredda la terra è molto faticoso.
 

momoverde

Giardinauta Senior
non so se a ottobre le rose sono già andate in riposo vegetativo da te. Qua no.
Il buco nuovo potresti scavarlo già adesso così intanto quello è fatto. Scavare quando è fredda la terra è molto faticoso.

mi sembra che per fine ottobre vanno in riposo, ma ora che ci penso qui il clima e' un po strano e tante volte fa delle giornate invernali e poi un caldo assurdo e essendo vicino al mare ci si mette anche l'umidita'!! quindi forse a novembre il clima si stabilisce e nn corro il rischio di sbalzi di temperature!! quindi nonostante i miei dubbi devo darti ragione e aspettro' novembre!! ora nn mi azzardo!! grazie mille!!
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ciao! se metti una rosa al posto di un 'altra rosa cerca di togliere più terra che puoi e sostituirla... la rosa nuova non vuole la terra della sua precedente!
complimenti per le tue rose le guardo sempre con grande piacere! ciao.
 
Ultima modifica:

momoverde

Giardinauta Senior
Ciao! se metti una rosa al posto di un 'altra rosa cerca di togliere più terra che puoi e sostituirla... la rosa nuova non vuole la terra della sua precedente!
complimenti per le tue rose le guardo sempre con grande piacere! ciao.

grazie mille del consiglio e dei complimenti sei gentilissima!!!
 

ladybug

Giardinauta
mi date qualche consiglio di che rosa far rampicare?? io vorre un inglese sul rosa che profumi molto!! che mi dite?? grazie!

Ciao Momoverde, come inglese rosa e profumata che vada bene come rampicante mi viene in mente per prima cosa St. Swithun... poi A Shropshire Lad, James Galway, Gertrude Jekyll, e anche William Morris, che però è più verso il color pesca... :love:
 
S

scardan123

Guest
gertrude jekyll, non avrei dubbi, una delle pochissime inglesi che mi tentano.
E' molto profumata, molto rifiorente, si può usare come rampicante e il fiore è davvero bello. Ne ho visto una piccola siepe ed era molto, molto bella.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ciao ladybug, una domanda, ma a te è riuscito far rampicare st.swithun? La mia non ne vuole sapere in nessun modo, ad una certa altezza si ferma! Ormai ho perso la speranza :(
 

momoverde

Giardinauta Senior
grazie dei suggerimenti, ora me le cerco, me le guardo e poi scegliero' quella che mi piace di piu'!! grazie a tutti mi siete sempre di grande aiuto!! ciao!!!
 

ladybug

Giardinauta
ciao ladybug, una domanda, ma a te è riuscito far rampicare st.swithun? La mia non ne vuole sapere in nessun modo, ad una certa altezza si ferma! Ormai ho perso la speranza :(

Ciao Lorenzino, non possiedo (per ora) St. Swithun, anche se mi piace tantissimo... voglio assolutamente trovarle un posto nel mio giardino... per suggerirla come rampicante mi sono basata non solo sui cataloghi di Austin ma anche sulla descrizione in altri testi e vari siti... in un volume di Clair Martin viene descritta come in grado di formare rami alti anche oltre 8 piedi (che sarebbero circa 2.4 metri), e da quel che ho letto in giro sembra che sia molto vigorosa soprattutto nei climi più caldi (mi sa che da me rimarrà piccoletta:martello:)...
 

gianfra

Guru Giardinauta
la mia brother cadfael , che coltivo a cespuglio, non ci aveva messo molto a cacciare velocemente dei rami sui 2 metri, però come ho detto essendo destinata a cespuglio la potai con rimpianto. Di inglesi rampicanti ho le mie 2 Tess che sono alte sui 2,5 m però sono di colore rosso, poi ci sono quelle piccole di quest'anno ma occorre pazienza ...... tanta! La Lad è dell'anno scorso ed un pochino si è allungata praticamente non l'ho toccata se non per toglire i cinorrod.
Il fatto è che devono cacciare dalla base per andare in climbing sia da talea che da innesto;è l'unico modo per avere forza, di conseguenza poi andranno tagliari i vecchi ramentti, se non sono già seccati nel frattempo.
 

momoverde

Giardinauta Senior
grazie ragazzi di tutti i vostri commenti, sono ancora molto indecisa, ma ho tempo per decidere!!! grazie vi faro' sapere presto!!:Saluto:
 

momoverde

Giardinauta Senior
ragazzi scusatemi ma ho dinuovo bisogno di voi ho pensato che vorrei far rampicare 2 rose screziate, ma ce ne sono di inglesi screziate o una bella rosa rampicante di un'altro genere ma screziata??? magari su due colori diversi!!! grazie aspetto con ansia!!!
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ciao Momo giusto domenica scorsa ho acquistato una screziata rampicante.Le foto dei fiori sono della discussione ALTRA ROSA nell'ultimo messaggio.
A me l'hanno venduta come Rinascimento di Barni (dopo aver tentato di spacciarmela per Variegata di Bologna).
Da quanto ho letto "Rinascimento" non dovrebbe superare 1,5 mt, ma quella che ho preso sembra invece partire come rampicante vero e proprio.
Naturalmente non è Inglese!.
Anche a me interessano le screziate ...Ciao
 

momoverde

Giardinauta Senior
Ciao Momo giusto domenica scorsa ho acquistato una screziata rampicante.Le foto dei fiori sono della discussione ALTRA ROSA nell'ultimo messaggio.
A me l'hanno venduta come Rinascimento di Barni (dopo aver tentato di spacciarmela per Variegata di Bologna).
Da quanto ho letto "Rinascimento" non dovrebbe superare 1,5 mt, ma quella che ho preso sembra invece partire come rampicante vero e proprio.
Naturalmente non è Inglese!.
Anche a me interessano le screziate ...Ciao


si,si,si, l'ho letto e ti anche risposto, quindi rinascimento di barni e variegata di bologna sono rampicanti???? e ne conosci, sempre rampicanti, di altri colori???? grazie mille!!!
 

momoverde

Giardinauta Senior
dai, dai , ragazzi..... qualche altra rampicante screziata anche nn inglese la conoscete???? anche con colori diversi!!! conto su i vostri aiuti!!!:Saluto::Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Rampicanti screziate non ce ne sono molte...

Tieni presente che variegata di Bologna rifiorisce pochissimo, anzi, quasi niente...

Personalmente non saprei che rose consigliarti come rampicanti variegate...
Le variegate non sono moltissime.
 

momoverde

Giardinauta Senior
Rampicanti screziate non ce ne sono molte...

Tieni presente che variegata di Bologna rifiorisce pochissimo, anzi, quasi niente...

Personalmente non saprei che rose consigliarti come rampicanti variegate...
Le variegate non sono moltissime.


grazie ma nn sai dove potre cercare perche' ho cercato un po' sui siti di cui spesso parliamo ma nn ho trovato granche' speravo che magari qualcuno di voi potesse consigliarmi qualcosa!! quindi per ora conosco rinascimento e variegata!! grazie ma se riuscite a sapere qualcosa fatemi sapere, grazie a tutti!!!
 
Alto