• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spinose vs. succulente

Quale tipologia di pianta grassa amate di più?


  • Votanti
    52

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao amici cactofili! :)
Rieccomi con una domanda fondamentale :ciglione::D
So per certo che i pareri si divideranno... quanti di voi amano di più le grasse spinose e quanti di più le grasse senza spine? O ancora, siete fra quelli che come me amano entrambe le "razze"?
Sicuramente alcuni irriducibili si schiereranno da una parte o dall'altra piuttosto nettamente, ma ho voluto mettere più opzioni proprio per fare una statistica precisa :ciglione:... ai post l'ardua sentenza! :lol:
 

Commelina

Master Florello
ma siiiiiiii Mor@ io amo veramente tutte e due le specie, quelle con le spine sono una sfida perchè mi piacciono da poco tempo....... le altre le ho da sempre e incremento quanto + possibile le varie piante.
Quindi 50 e 50........ parità
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Per quanto mi riguarda senza dubbio le spinose, anzi quelle "ferocemente" spinose. Però se tra le senza spine comprendi anche quelle meraviglie vegetali che proprio grasse non sono, ma spesso vengono incluse in questo gruppo, e vanno sotto il nome di "Caudiciformi", allora devo dire che mi affascinano parecchio :D :Saluto: :Saluto:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Scusate la pignoleria, ma quelle che qui chiamate "spinose" sono succulente a tutti gli effetti, anzi sono le succulente per antonomasia (le cactaceae in primo luogo).
 

Fioredeldeserto

Giardinauta Senior
amo le spine in maniera abnorne....:froggie_r:froggie_r
quelle che se le prendi amle ci fai una ferita di due centimetri nel dito...
quando mi sono ferita con il mio ferocactus wislizeni con una ferita lunga 3 cm e profonda 2 era astramamente orgogliosa.....:food:

sadica??????????? :confuso:forse si!!!!!!!!!!!!!!!:squint:
 

reginaldo

Florello Senior
Ho iniziato con le Cactaceae, (Opuntie, Mammillarie) ho fatto esperienza su queste poi mi sono dedicato alle piante fogliari: Crassulaceae, Liliaceae, Caudiciformi, Euphorbiaceae.
Ultimamente mi dedico principalmente alle Euphorbiaceae.
Cordialmente
reginaldo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Per quanto mi riguarda senza dubbio le spinose, anzi quelle "ferocemente" spinose. Però se tra le senza spine comprendi anche quelle meraviglie vegetali che proprio grasse non sono, ma spesso vengono incluse in questo gruppo, e vanno sotto il nome di "Caudiciformi", allora devo dire che mi affascinano parecchio :D :Saluto: :Saluto:

Anch'io mi sono avvicinata da poco tempo alle caudiciformi, e devo dire che mi stanno appassionando :eek:k07:

Concordo e sottoscrivo (più son feroci meglio è!)! :food:

Mor@, ma tu non voti? :ciglione:

Ehi, e dammi il tempo! E one, e two, e one two three four... :lol:

A me piacciono tutte, le une per un motivo le altre per un altro, con una leggera preferenza per le spine :eek:k07:

Scusate la pignoleria, ma quelle che qui chiamate "spinose" sono succulente a tutti gli effetti, anzi sono le succulente per antonomasia (le cactaceae in primo luogo).

Sì Pietro, hai ragione, lo so che le grasse sono tutte succulente, il mio era solo un modo (da perfetta principiante) per semplificare e distinguere le due, diciamo così, "tipologie"... poi anche tra le cactacee ci sono di non spinose, così come tra le cosiddette, da me, succulente ci sono anche quelle con le spine... vedi gli epiphyllum, cactacee spesso senza spine... comunque grazie della precisazione, ben gradita :eek:k07:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Adoro le spine, grosse lunghe e dolorose.....:ros:
Ultimamente prediligo gli echinocereus, domani chissà :rolleyes:
 

Edelweiss

Giardinauta
:froggie_r A me piacciono tutte, ma quelle con le spine le "rispetto" di più; se penso che le spine altro non sono che foglie modificate per lo scopo di difendere le piante stesse dalla mancanza d'acqua delle zone d'origine... :hands13::hands13::hands13:
:Saluto:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
L'esperienza coi cactus spinosi l'ho già provata abbondantemente e mi ha dato grandi soddisfazioni.
Ora che la vecchiaia avanza, preferisco non fare + battaglie con pinzette ed occhiali x togliere le spine dalle mani :D
...quindi epiphyllum foreverer :froggie_r
 

Silene

Esperta di Cactacee
Amo soprattutto le spine. Ne ho diverse anche delle altre, mi piacciono, ma se devo far posto, le altre le regalo senza pensarci mentre le spinose no. :D
 
Alto