• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spatiphyllum rosa

rita

Giardinauta
mi hanno regalato lo scorso Natale questa bella piantina in vaso 12 da me ritenuto piccolino l'ho pertanto svasata in vaso + grande notando radici grosse,fresche e bianche e tutto in circolo un reticolato di radici marroncine che ho un pò tolto/allargato ho messo il vaso nuovo in un bellissimo nuovo portavaso in tavernetta non tanto luminosa come tutte le tavernette (solo due bocche di lupo) pensando di allietare il locale..........noto purtroppo che la pianta non sembra gradire stà facendo tante di quelle foglie gialle che non ha mai fatto nella sua vita, che sia la poca luce? a tal riguardo ne approfitto per chiedervi: ci sono piante che si adattano alla poca luce di una tavernetta?
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Rita, potresti mettere un'aspidistra, davanti al finestrone potresti collocare dei potos in panieri sospesi.. certo che ci sono piante che si adattamo a zone ombrose :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Spathiphyllum (?)

mi hanno regalato lo scorso Natale questa bella piantina in vaso ...
Tanto per cominciare sarebbe utile sapere esattamente di che pianta si tratta; se fa fiori rosa dubito che sia uno Spathiphyllum, penso piuttosto che sia un Anthurium:

flamingo2JPG.jpg


Le foglie delle due piante sono notevolmente diverse, dovresti riconoscerle bene!

Nel caso fosse effettivamente un Anthurium, pianta che necessita di cure ben precise per prosperare, trovi indicazioni sui tuoi eventuali errori nelle F.A.Q., in modo da poter rimediare e farla tornare come nuova! :eek:k07:

Dubito comunque che la tavernetta sia adatta, penso sia davvero poca luce; sconsiglio vivamente le grasse, se pensi alle spinose, che sono vere e proprie piante da esterno (pieno sole!); piuttosto una pianta succulenta abbastanza resistente con poca luce da prendere in considerazione è la Sanseveria. :rolleyes:
 

rita

Giardinauta
Ciao Elebar,
è fuor di dubbio uno spaty con tanto di cartellino indicativo del nome al quale altrimenti non sarei mai giunta che anzichè i classicissimi fiori bianchi ne ha di color rosa tenue sai darmi qualche dritta? si pensavo alle mie spinose (echinocactus...)leggevo che vanno in riposo....e pensavo riposassero meglio in penombra o è troppo?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Elebar,
è fuor di dubbio uno spaty con tanto di cartellino indicativo del nome ...
Bhe, i cartellini possono essere sbagliati :eek:k07: ; non mi risulta che ci siano Spathy a fiore rosa :fifone2: , comunque se riesci a postare una foto ci leviamo il dubbio! :D

Per le grasse, poca luce va bene SOLO se associata a freddo (pochissimi gradi sopra lo zero) mentre credo che nella tua tavernetta ce ne siano ben di più! :squint:
 

rita

Giardinauta
bè Giuseppe non ci crederai ma è proprio così.........può anche darsi che come dice elebor il cartellino apposto dal fiorista fosse sbagliato ma è identico a tutto e per tutto a quello a fiore bianco solo che quello del mio è un rosellino...è per me uno stuporone scoprire di avere un esemplare poco conosciuto...ma per la sopravvivenza della specie mi date qualche dritta per il recupero/mantenimento?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Rita, tralasciando la questione sullo spatifillo rosa :fifone2: che non conosco, posso solo riportarti la mia esperienza.
Gli spatifilli secondo me stanno bene in buona luce, io ne ho uno sempre sotto la cupola (tranquilli, non abito al duomo, è che ho una cupola in plexigas sul soffitto per cui luce tutto il giorno :eek:k07: ), e in 3-4 anni è diventato enorme e fiorisce tutti gli anni :ciglione: .
In tavernetta, dove ho una striscia di vetrocemento, da cui in estate filtra parecchia luce ma in inverno poca, ho messo una zamioculcas, che al momento (sono 2 anni che sta lì) sembra stare bene (anche se dopo il rinvaso non mi ha più prodotto rami nuovi, ma questo è un altro problema :embarrass ). Sul davanzale interno dove c'è il vetrocemento ho provato a tenere un photos che ricadeva ma le foglie si bruciacchiavano continuamente, quindi l'ho spostato e ora si è ripreso alla grande, anche se ha molta meno luce (quindi :eek:k07: ...). Ho provato anche a tenerci le grasse in inverno, ma molte si sono ugualmente bruciate, perché evidentemente il sole filtrato dal vetro è più pericoloso del sole diretto :burningma .
Quindi per esperienza ora davanti al vetrocemento non ci tengo più niente!
Spero di averti aiutato, ciao! :)
 
G

Giuspe

Guest
e lo sapevo che giuseppe sarebbe svenuto al solo sentire che esistessero spathy rosa...!!!

:lol: :lol: :lol:

Rita se cosi fosse penso siano delle nuove "creazioni" fatte da vari incroci ed esperimenti perchè in natura sono solo bianchi...

Per le cure guarda gli altri post sullo spatifillo con la funzione "cerca" ce ne sono molti e anche sul sito...

PS Una foto è possibile??? Sono troppo curioso...:hands13: :lol: :flower:
 

rita

Giardinauta
Ciao Giuseppe non ci crederai ma sono ancora indietro...........alla macchina con rullino non ho la digitale.....spero di attrezzarmi il prima possibile.........
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Rita se cosi fosse penso siano delle nuove "creazioni" fatte da vari incroci ed esperimenti perchè in natura sono solo bianchi...

...
Se derivano da nuovi incroci sono "nuove varietà" a tutti gli effetti :eek:k07: ; basta che non siano "orrori" tipo le rose colorate di blu con l'inchiostro!!! :eek:
 

Sasti

Florello
Se derivano da nuovi incroci sono "nuove varietà" a tutti gli effetti :eek:k07: ; basta che non siano "orrori" tipo le rose colorate di blu con l'inchiostro!!! :eek:

quoto al mille per mille, le rose tinte di blu mi hanno sempre fatto orrore, ho sempre paura che qualcuno ne cicci fuori una e me la regali, non riuscirei a fingere e dissimulare la mia disapprovazione:squint: :squint:
 
G

Giuspe

Guest
Ciao Giuseppe non ci crederai ma sono ancora indietro...........alla macchina con rullino non ho la digitale.....spero di attrezzarmi il prima possibile.........

Non ti preoccupare nemmeno io ho la digitale, vado avanti con il cellulare che non vengono il massimo...ma prima o poi...
 

lobelia

Florello Senior
Anch'io fotografo col cell, è molto semplice. In ogni caso anch'io ero all'oscuro dell'esistenza di spathy colorati e sono molto curiosa, bisogna vedere se alla nuova fioritura saranno ancora rosa o bianchi. Potrebbe essere una colorazione data artificialmente tramite particolari trattamenti del terreno come si fa con le ortensie. Detto questo passiamo alle cose importanti. Spostato da un vaso ad un altro forse in periodo poco idoneo, messo in posizione poco luminosa? Innanzi tutto va messo alla luce. Poi bisogna valutare che la misura del vaso non sia eccessiva, perché lo spathy ama stare con vasi aderenti, diciamo così. Il terriccio lo preferisce appena un po' acido ma ben drenato, e l'acqua non deve essere eccessivamente calcarea.
In primavera estate va anche ben concimato e se presenta segni di clorosi, va somministrato ferro.
 

rita

Giardinauta
non ha fine la formazione di foglie gialle, addiriddura un un rametto con un fiore che doveva ancora aprirsi mi è rimasto in mano staccandosi giallo anch'esso, forse nel rinvaso o pressato troppo la terra e non scorre l'acqua che faccio provo a tirare fuori dal vaso? poi?
 

Robe

Guru Giardinauta
Spaty rosa???? :eek: :eek:
che diavoleria è mai questa????? :lol: :lol:
FOTO FOTO!!! :food: :food:
Cercando su google "spathiphyllum pink" non mi è uscito niente di simile...
Ma siamo sicuri sia davvero uno spathiphyllum?? secondo me c'è stato un errore e in realtà è un'Anthurium!!
Prima di dare risposte ai problemi dovremmo capire realmente di che pianta si tratta...
SPATHIPHILLUM o ANTHURIUM????? :lol:
questo è il dilemma!!! :confuso: :confuso:
non vorrei fosse una cosa come questa!!!
1.jpg
 
Ultima modifica:
Alto