• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spatifillo floscio

Davidgreen

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.

Vorrei sottoporvi questo problema che affligge la mia Spatifillo da quasi 15 giorni.

Premetto che è con me da circa un mese, inizialmente non cè stato alcun problema, era rigogliosa e fiorita.
Circa 20 giorni fa abbiamo iniziato a notare che le foglie cominciavano ad afflosciarsi a terra, in quei giorni era caldo e l'abbiamo annaffiata un po più spesso pensando che fosse carente di acqua, inoltre una volta al giorno le vaporizzavo dell'acqua intorno per tenere l'ambiente circostante un po più umido.
Niente da fare.
La pianta è sempre più moscia e sofferente.
Ho pensato ad un ristagno d'acqua nel vaso e l'ho sostituito con uno leggermente più grande aggiungendo un po di terra mischiata a materiale drenante.
Ma ancora niente.

spati.jpg

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie
 

Davidgreen

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Quando ho sostituito il vaso il pane di terra era completamente intriso di acqua, pur essendo alcuni giorni che non la innaffiavamo. Le radici non mi sembravano compromesse da marciume ma neanche così in forma.
Ho posizionato la pianta in un ambiente dove riceve luce ma indirettamente e al momento non l'ho ancora innaffiata, pensavo che lasciando il terreno aggiunto asciutto in qualche maniera avrebbe richiamato l'umidità presente nelle radici e magari le avrebbe aiutate.
Dici che è il caso di innaffiare comunque?
 

msilani

Giardinauta
anche a me lo spatifillo fa impazzire.
tutti dicono che è facile.
per ora a me fa steli nuovi ma dopo un po diventano piano piano neri e la foglia è necrotica
e innaffio davvero poco.
un mistero
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non si bagna ne' poco ne' troppo ma quando il terreno inizia ad asciugarsi.
Sono piante che amano la luce (ma non il sole diretto) ed il terreno sempre umido ma non zuppo.
Si bagna bene (fino a quando l'acqua esce dal fondo del vaso) poi non si bagna più fino a che il terreno non inizia ad asciugare o fino a che le foglie non cominciano ad afflosciarsi.

Seguendo queste indicazioni la pianta cresce bene e senza problemi.

Inoltre ci vuole calma. Dopo il cambio di vaso la pianta va in sofferenza. Se poi il cambio si fa' in estate lo stess è notevole. Calma, niente concimazioni e pazienza affinché la pianta si abitui alla terra nuova.
Inoltre non cambiare troppo spesso posto al vaso. Trovato un buon posto la piante deve restare li.

Ste
 

paolazappala

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.

Vorrei sottoporvi questo problema che affligge la mia Spatifillo da quasi 15 giorni.

Premetto che è con me da circa un mese, inizialmente non cè stato alcun problema, era rigogliosa e fiorita.
Circa 20 giorni fa abbiamo iniziato a notare che le foglie cominciavano ad afflosciarsi a terra, in quei giorni era caldo e l'abbiamo annaffiata un po più spesso pensando che fosse carente di acqua, inoltre una volta al giorno le vaporizzavo dell'acqua intorno per tenere l'ambiente circostante un po più umido.
Niente da fare.
La pianta è sempre più moscia e sofferente.
Ho pensato ad un ristagno d'acqua nel vaso e l'ho sostituito con uno leggermente più grande aggiungendo un po di terra mischiata a materiale drenante.
Ma ancora niente.

Vedi l'allegato 344285

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie
scusa approfitto della tua gentilezza fino a 10 giorni fa era bellissimo, adesso è così, forse troppa acqua, se cambio la terra e aggiungo quella sciutta? grazie
 

Allegati

  • SPATIFILLO.jpg
    SPATIFILLO.jpg
    48 KB · Visite: 27

njnye

Florello Senior
Uno dei problemi del marciume è che danneggiando le radici dà gli stessi segni iniziali di una mancanza idrica. Col risultato che si innaffia, peggiorando la situazione.
Immagino che tu non abbia mai fatto un rinvaso serio della pianta e che quindi fosse ancora in quel terreno torboso con cui le vendono. Quello fa effetto spugna sempre e quando si asciuga diventa impermeabile. Mediamente disastroso.
Più che mettere il pane di terra umido in un vaso più grande (che peggiora solo le cose) avresti dovuto ripulire le radici, trattarle con un altro fungino e fare un rinvaso in un buon terriccio con perlite. Ora, col terreno umido e ancora più terra attorno, stai peggiorando la situazione. Quando il pane è umido, se non si vuole rinvasare, lo si avvolge nello scottex finché non arriva a un livello accettabile.
Non è una pianta difficile, anzi, secondo me è una delle più semplici e affidabili appena trovi il giusto equilibrio.
Il mio ha patito per qualche anno mentre lo spostavo da un posto all'altro cercando la giusta posizione, ma poi...
e8e79e209532d50382632404c7f30112.jpg
 

paolazappala

Aspirante Giardinauta
Infatti ho estratto la pianta dal vaso ed era grondande d'acqua. Ho eliminato la terra zuppa e ho messo del terriccio asciutto gia da 4 giorni ma ancora non dā segni di vita :banghead:
 

njnye

Florello Senior
Infatti ho estratto la pianta dal vaso ed era grondande d'acqua. Ho eliminato la terra zuppa e ho messo del terriccio asciutto gia da 4 giorni ma ancora non dā segni di vita :banghead:
ma le radici come stavano? dici che non erano in forma, ovvero? Comunque se ti aspetti come segni di vita che si risollevino le foglie lascia perdere, quelle sono compromesse. La speranza sono i nuovi getti...
 

paolazappala

Aspirante Giardinauta
Grazie. Ma allora mi consigli di tagliare quelle grandi afflosciatte x dare piú possibilità a quelle che potrebbero crescere?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

taglia le foglie solo se sono marce, molli, gialle o nere.
Se sono solo flosce lasciale dove sono.
Se elimini tutta la parte aerea della pianta non c'è più traspirazione e la gestione delle annaffiature diventa ancora più complicata (rimane solo la terra che deve inumidirsi ed asciugare).

I nuovi getti nasceranno dal centro dei gruppi di foglie.

A primavera metti la pianta all'aperto (in posizione ombreggiata). La sua gestione e la sua ripresa saranno più facili.

Ste
 
Alto