• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spatafillo che sta male

ortensia_12

Giardinauta
il mio spatafillo sta male, dopo averlo riportato all'interno dalla sua location estiva (sotto ad un pino) ho notato fori sulle foglie. Non c'è traccia di animaletti, ho aspettato crescessero nuove foglie ed anche queste avevano il foro (come da foto), per ora ho messo un antiparassitario generico, cosa posso fare? Grazie
 

Allegati

  • Foto1030.jpg
    Foto1030.jpg
    90,7 KB · Visite: 75
  • Foto1031.jpg
    Foto1031.jpg
    93,5 KB · Visite: 76
  • Foto1032.jpg
    Foto1032.jpg
    94 KB · Visite: 78
  • Foto1033.jpg
    Foto1033.jpg
    93,6 KB · Visite: 98

Goyaalé

Giardinauta
La pianta non sembra stare male, Le foglie bucate sono un opera di qualche parassita, io pure una delle mie piante portate all'interno l'ho trovata sforacchiata. Prima ispezione non trovo niente. Dopo alcuni giorni siccome i buchi aumentavano ho fatto un seconda ispezione trovando un malefico vermetto verde.
L'antiparassitario comunque va bene almeno dovresti aver eliminato ospiti indesiderati. Comunque tienila d'occhio! :)
 

ANNApuffetta

Aspirante Giardinauta
secondo me, il vaso è troppo grande.
comunque vai tranquillo che è l'unica pianta assieme alle yucche, che vive bene nella chiesa del mio paese (buia, e con aria stagnante). però niente fiori. per i fiori serve luce, non diretta. altrimenti bye bye :D
 

ANNApuffetta

Aspirante Giardinauta
infatti il mio è andato in paradiso per quello. tendo sempre a mettere vasi mano a mano che la pianta cresce.
vaso grande e pianta piccola: il miglior modo per mandarla al creatore
 

LIGIA

Giardinauta
Quoto....portando le piante in casa portiamo pure gli "ospiti" :mazza:....cerca bene bene Orty,vedrai che il "verme millepiedi" l'ho troverai di sicuro....sono verdi e si mimetizzano benissimo con il colore delle foglie (sè non lo vedi,aspetta che il maledetto fa la caccota....troverai intorno al vaso piccole cosette nere come palline,così in quel precisissimo posto l'ho trovi di sicuro sotto una foglia...
 

ANNApuffetta

Aspirante Giardinauta
si, in un vaso più piccolo. non usare solo la terra "universale" come vedo dalla foto. si inzuppa d'acqua e fa fatica ad asciugarsi.
mischiala a qualcos'altro che favorisca il drenaggio.
 

Goyaalé

Giardinauta
Ortensia si rinvasa in un vaso un po' più piccolo e usa un composto molto drenante e leggero.
Sul fondo del vaso metti uno strato di cocci o di argilla espansa, poi metti il terreno. Io uso un misto di terriccio per piante verdi, perlite e bark da orchidea. Le piante sembrano gradire.
 

njnye

Florello Senior
Ma secondo me il vaso non è neanche così tanto grande. Se si guarda la pianta lo riempie quasi tutto, sembra "troppo" perché le foglie sono piccole e rade. Secondo me anche tenendo lo stesso vaso e mettendoci uno strato di argilla in fondo va bene.
Io ho avuto spatifilli orribili per anni perché a casa mia l'aria è molto secca. Ho trovato la quadra da qualche mese, mi avanzava un vasone di vetro che non sapevo dove buttare, ci ho fatto uno strato di argilla da tenere sempre umido e sopra ci ho messo il vaso. Per la prima volta le nuove foglie non hanno le punte secche.
Mi chiedevo, ma è possibile che esistano varietà più o meno grandi? Perché il mio ha sempre avuto le foglie abbastanza piccole, rispetto ad altri che hanno le foglie anche di 50cm... Non capisco se possa essere una questione di varietà. La calathea quando l'ho presa aveva delle foglie giganti che non ha più rifatto. E lì ho la certezza che è colpa mia se sono piccole. Nel caso del mio spatifillium ho il dubbio che sia proprio "nanetto" lui. Che ne pensate?
 

LIGIA

Giardinauta
Ma secondo me il vaso non è neanche così tanto grande. Se si guarda la pianta lo riempie quasi tutto, sembra "troppo" perché le foglie sono piccole e rade. Secondo me anche tenendo lo stesso vaso e mettendoci uno strato di argilla in fondo va bene.
Io ho avuto spatifilli orribili per anni perché a casa mia l'aria è molto secca. Ho trovato la quadra da qualche mese, mi avanzava un vasone di vetro che non sapevo dove buttare, ci ho fatto uno strato di argilla da tenere sempre umido e sopra ci ho messo il vaso. Per la prima volta le nuove foglie non hanno le punte secche.
Mi chiedevo, ma è possibile che esistano varietà più o meno grandi? Perché il mio ha sempre avuto le foglie abbastanza piccole, rispetto ad altri che hanno le foglie anche di 50cm... Non capisco se possa essere una questione di varietà. La calathea quando l'ho presa aveva delle foglie giganti che non ha più rifatto. E lì ho la certezza che è colpa mia se sono piccole. Nel caso del mio spatifillium ho il dubbio che sia proprio "nanetto" lui. Che ne pensate?

E vero,sono varietà diverse....anch'io ho un spatiphyllum nano e uno medio....c'è anche quello con foglie gigantesche (l'ho visto una volta a ikea e volevo comprarlo,mah...in quel momento avevo pensato dove metterlo...probabilmente sarà un prossimo acquisto...)
quello nano è nel vaso verde acido...l'altro è quello medio

030.jpg
070.JPG
 

LIGIA

Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte ma che devo fare la metto in un vaso più piccolo, magari in primavera?

Orty,sai cosa farei sè fossi in te?....solo un suggerimento....in primavera,togli la pianta del vaso con tutto il pane di terra,taglia netto tutte le foglie bucate,danneggiate....taglia eventuali radici che troverai secche,marce....togli più terriccio che puoi di quello vecchio e mettila in terriccio universale con agriperlite e guano (da compo,preferibilmente...) in un vaso più piccolo di questo.
Vedrai che si riprenderà alla grande.Adesso lasciala così ma devi innaffiarla quando trovi il terriccio secco (oppure quando le foglie si abbassano....sè sono belle dritte non innaffiarla!!!!).
:love_4: :Saluto:
 

LIGIA

Giardinauta
Esatto, è uguale al mio! Il primo te lo invidio tantissimo!

Allora il tuo è nano :)....il mio,fino poco tempo fa stava in idrocoltura e stava benissimo...però ho deciso di passarlo in terra,ed è infoltito tantissimo,anche sè piccolo mi piace tanto tanto....
 

ANNApuffetta

Aspirante Giardinauta
per quanto riguarda le calathea, anni fa mi sono state regalate 3 piante che avevano delle foglie gigantesche. ma le nuove foglie non sono mai state così grandi. la metà. per cui, almeno per questa pianta, è tutto dovuto alle sostanze che usano i vivaisti.

poi sentendo alcune amiche, anche loro hanno riscontrato lo stesso problema. mai più foglie così grandi. hanno continuato a fiorire perchè erano sempre piene di quegli strani e curiosi fiorellini. la fioritura delle calathee indica che stanno proprio ma proprio bene. :cool:
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Allora il tuo è nano :)....il mio,fino poco tempo fa stava in idrocoltura e stava benissimo...però ho deciso di passarlo in terra,ed è infoltito tantissimo,anche sè piccolo mi piace tanto tanto....
Maddai pure il mio era in idrocoltura dopo che l'avevo moltiplicato! L'ho ripiazzato in terra solo perché non aveva più fiorito e ogni volta che pulivo il vaso si rovinavano le radici. Aveva fatto una mezza spiga s****ta che non si è mai formata completamente. Ora lo vedo bene, sta facendo tante foglie e sono tutte ben formate, speriamo nei fiori!
 

ortensia_12

Giardinauta
Orty,sai cosa farei sè fossi in te?....solo un suggerimento....in primavera,togli la pianta del vaso con tutto il pane di terra,taglia netto tutte le foglie bucate,danneggiate....taglia eventuali radici che troverai secche,marce....togli più terriccio che puoi di quello vecchio e mettila in terriccio universale con agriperlite e guano (da compo,preferibilmente...) in un vaso più piccolo di questo.
Vedrai che si riprenderà alla grande.Adesso lasciala così ma devi innaffiarla quando trovi il terriccio secco (oppure quando le foglie si abbassano....sè sono belle dritte non innaffiarla!!!!).
:love_4: :Saluto:

Non credo arrivi alla primavera:eek:. Sta peggiorando....:cry: Foto1039.jpg Foto1040.jpg Foto1041.jpg Foto1042.jpg
 
Alto