Ma secondo me il vaso non è neanche così tanto grande. Se si guarda la pianta lo riempie quasi tutto, sembra "troppo" perché le foglie sono piccole e rade. Secondo me anche tenendo lo stesso vaso e mettendoci uno strato di argilla in fondo va bene.
Io ho avuto spatifilli orribili per anni perché a casa mia l'aria è molto secca. Ho trovato la quadra da qualche mese, mi avanzava un vasone di vetro che non sapevo dove buttare, ci ho fatto uno strato di argilla da tenere sempre umido e sopra ci ho messo il vaso. Per la prima volta le nuove foglie non hanno le punte secche.
Mi chiedevo, ma è possibile che esistano varietà più o meno grandi? Perché il mio ha sempre avuto le foglie abbastanza piccole, rispetto ad altri che hanno le foglie anche di 50cm... Non capisco se possa essere una questione di varietà. La calathea quando l'ho presa aveva delle foglie giganti che non ha più rifatto. E lì ho la certezza che è colpa mia se sono piccole. Nel caso del mio spatifillium ho il dubbio che sia proprio "nanetto" lui. Che ne pensate?