franodu
Aspirante Giardinauta
![20161113_221204[1].jpg 20161113_221204[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335240-e5ebdc7f117d99559ee51c71b4c76f26.jpg)
![20161113_221214[1].jpg 20161113_221214[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335242-6cb76f7c930af3c59f36dbe9ae0c3c5a.jpg)
![20161113_221151[1].jpg 20161113_221151[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335245-79750b9f181b39c90d41cd49fa3ff99c.jpg)
sono nuovo del forum e ho seguito molte discussioni in merito alle phalaenopsis, grazie ai quali sto riuscendo a curare le mie orchidee. Ho però alcuni dubbi e perplessità circa lo stato di una mia phal. Questa pianta mi fu regalata verso fine maggio (già non era in ottima forma) ed è stato il mio primo approccio con questa tipologia di piante. Infatti non avendo molte conoscenze a riguardo ho tortutato del tutto la povera pianta (troppe innaffiature e con acqua del rubinetto). In estate dopo la mia assenza a casa per le vacanze di circa 15 gg ho trovato la pianta in uno stato pietoso... era in procinto di morire. Le foglie erano molto rugose, alle estremità rinsecchite e le radici quasi del tutto morte. Non sapendo come comportarmi ho deciso di travasarla eliminando le radici morte con delle forbici disinfettate. Non avendo a disposizione del bark fresco ho riutilizzato quello già presente. Dopo un pò mi ero reso conto che alcuni pezzi del bark rimanevano bagnati più a lungo degli altri (forse perchè il terriccio era un mescuglio di diversa tipologia di corteccia) ho selezionato quindi quelli che si asciugavano più in fretta e aggiunto al compost dell'argilla espansa. Dopo un breve periodo si sono staccate alcune foglie e ho notato che la pianta ne emetteva una nuova. Dopo tanta pazienza, concimazioni, bagnature e vaporizzazzioni con acqua piovana, ho notato che la phal stava emettendo delle escrescenze dal fusto (radici suppongo, non avendone nemmeno una). Fino ad oggi la pianta si è comportata con grande forza, ho notato anche che sta emettendo qualcosa in corripondenza fogliare (forse uno stelo ?) e una nuova foglia ma, ho notato che la foglia giovane che aveva emesso a settembre si è corrugata verso l'estremità quasi come se ci fosse stata una carenza o un eccesso di acqua, premesso che ho cessato le vaporizzazioni da molto e la annaffio ogni 15 gg circa. Cosa posso fare? Devo preccuparmi? Grazie mille a tutti
![20161113_221204[1].jpg 20161113_221204[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335240-e5ebdc7f117d99559ee51c71b4c76f26.jpg)
![20161113_221204[1].jpg 20161113_221204[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335240-e5ebdc7f117d99559ee51c71b4c76f26.jpg)
![20161113_221214[1].jpg 20161113_221214[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335242-6cb76f7c930af3c59f36dbe9ae0c3c5a.jpg)
![20161113_221151[1].jpg 20161113_221151[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/335/335245-79750b9f181b39c90d41cd49fa3ff99c.jpg)
Ultima modifica: