• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS per il mio agrifoglio...

Lucia

Aspirante Giardinauta
ho un agrifoglio ad alberello in un vaso di terracotta da circa 3 anni...
Prima domanda: perchè io ho visto le bacche rosse solo l'anno in cui l'ho comprato, successivamente ho visto dei fiorellini e poi... NIENTE!! :confused:
Seconda domanda: il mio bel agrifoglio ultimamente ha le foglie che si seccano sulle punte.. cosa succede?? ho pensato che forse dipende dal troppo calore provocato dal sole che surriscalda il vaso.. è possibile??
Per favore se avete qualche idea.. aiutatemi non vorrei che mi morisse, era così bello!! (anche senza bacche) :mad:
Ciao
 

Joy

Giardinauta
L'agrifoglio è pianta dioica, vale a dire che fiori maschili e fiori femminili sono portati da piante diverse per cui se non hai anche una pianta maschile nei pressi non farà mai le bacche. Questo è un trucco dei vivaisti che presentano sempre le piante con bacche ma non si fanno scrupolo di avvertire, anche se specificamente interrogati, che dopo la prima volta non le rivedrai mai più. Per quanto riguarda le foglie secche, è difficile dare pareri senza vedere; se hai annaffiato adeguataqmente, potrebbe trattarsi di qualche fungo o semplicemente del normale ricambio annuale di foglie.
 
T

Tp

Guest
Caspita, io ne ho due, a saperlo li prendevo di sessi diversi. Come si riconoscono i maschi dalle femmine? Se ho due femminucce potrei comprar loro un accompagnatore. Ma se i miei due sono maschi le bacche non le vedrò mai!
 
B

BULBO

Guest
Già, come fai a capire se sono maschi o femmine. Magari se mette uno maschio con due femmine chissà quante bacche!! Sarà fortunato!
eh eh

Anch'io o agrifoglio e avevo pinatato subito. Sta bene e cresce ma ho il sospetto che l'agrifoglio soffre il caldo, infatti io posto in mezz'ombra visto che è una pianta invernale e perenne.
Poi consiglio vivamente di fare adeguate irrgazioni, nonchè un impianto d'irrigazione controllata per esempio quello a gocciolatore.

Non mettere il vaso sotto sole, si surriscalda e richiede molta acqua perchè il 30% evapora.
CIAO
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Grazie Bulbo del consiglio :cool: ... per saperne di più sul "sesso" dell'agrifoglio fa come me, vai su RICERCA e digita agrifoglio, ti usciranno tutti i messaggi fatti nel tempo sull'agrifoglio e qui troverai anche le discussioni sul "sesso".. è molto utile..
ciao
 
B

BULBO

Guest
Roba da matti...
Non ho capito niente di questa confusione sugli agrifoglio: ma se fanno sesso fanno le bacche??
E noi quando facciamo sesso crescono i brufoli??

Il sesso in natura è evidente , come ha scritto uno di noi, che crescono da sole...
Se fanno sesso fanno figlio o no??

Aspetta quest'inverno e vedrai che cresceranno. I vivaisti non mi hanno detto niente di genere altrimenti mi avrebbero venduto un'altro, giusto?

Ecco.
CIAO
 

Joy

Giardinauta
L'unico modo per riconoscere le piante maschio dalle femmine è vederle in fiore perchè proprio il fiore è diverso. Di alcune piante come ad esempio la skimmia iaponica (anch'essa dioica) esistono vaietà ermafrodite (cioè i fiori sono sia maschili che femminili) in questo caso le bacche ci saranno. Se non ricordo male anche dell'agrifoglio esiste una varietà di questo tipo, purtroppo non ricordo il nome esatto per cui non posso controllare.
 
Alto