ElCantinero
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e anche se vi letto da un pò per cercare dritte e carpire consigli, oggi ho bisogno del vostro aiuto di esperti.
Allora ho un agrifoglio variegato in vaso da un paio d'anni e dall'anno scorso ha cominciato a imbruttirsi e a perdere le foglie, provai a trattarlo a trattarlo con del fungicida, lo stesso che uso per il prato (FOLICUS SE della Bayer), perchè pensavo fosse ruggine e successivamente con dell'olio minerale bianco per precauzione visto che avevo parecchie piante attaccate dalla cocciniglia. Dopo questi trattamenti, la caduta delle foglie sembrava essersi arrestata.
Da un mese a questa parte il problema è riuscito fuori e ho già provato a ritrattare col Folicus SE ma non ho ottenuto grandi risultati. Le foglie si ingialliscono, si puntinano di marrone, oppure si seccano in qualche punta e cadono, anche quelle più piccole. Come si può vedere dalle foto, i rami nella parte bassa sono quasi completamente spogli e ormai solo nella parte delle punte sono rimaste le foglie. In questo periodo stà facendo le nuove cacciate e non vorrei che si seccassero ancor prima di crescere.
Di cosa si tratta secondo voi? aiutatemi per favore.
Preciso che per un periodo, anche l'anno scorso, l'ho lasciato in pieno sole (il mio giardino è esposto a sud), ma poi pensando che potesse dipendere dal troppo caldo, l'ho spostato sotto la veranda dove prende sempre tanta luce, ma non il sole tutto il giorno. Lo innaffio ogni 2/3 giorni e concimato agli inizi di aprile con del concime a lenta cessione (non ricordo il nome, ma sono delle palline azzurre). Ho provato a guardare bene in tutti i punti, ma non vedo presenza di cocciniglia. Dimenticavo... toccando le foglie, sembra come se siano un pò appiccicose
Allora ho un agrifoglio variegato in vaso da un paio d'anni e dall'anno scorso ha cominciato a imbruttirsi e a perdere le foglie, provai a trattarlo a trattarlo con del fungicida, lo stesso che uso per il prato (FOLICUS SE della Bayer), perchè pensavo fosse ruggine e successivamente con dell'olio minerale bianco per precauzione visto che avevo parecchie piante attaccate dalla cocciniglia. Dopo questi trattamenti, la caduta delle foglie sembrava essersi arrestata.
Da un mese a questa parte il problema è riuscito fuori e ho già provato a ritrattare col Folicus SE ma non ho ottenuto grandi risultati. Le foglie si ingialliscono, si puntinano di marrone, oppure si seccano in qualche punta e cadono, anche quelle più piccole. Come si può vedere dalle foto, i rami nella parte bassa sono quasi completamente spogli e ormai solo nella parte delle punte sono rimaste le foglie. In questo periodo stà facendo le nuove cacciate e non vorrei che si seccassero ancor prima di crescere.
Di cosa si tratta secondo voi? aiutatemi per favore.
Preciso che per un periodo, anche l'anno scorso, l'ho lasciato in pieno sole (il mio giardino è esposto a sud), ma poi pensando che potesse dipendere dal troppo caldo, l'ho spostato sotto la veranda dove prende sempre tanta luce, ma non il sole tutto il giorno. Lo innaffio ogni 2/3 giorni e concimato agli inizi di aprile con del concime a lenta cessione (non ricordo il nome, ma sono delle palline azzurre). Ho provato a guardare bene in tutti i punti, ma non vedo presenza di cocciniglia. Dimenticavo... toccando le foglie, sembra come se siano un pò appiccicose









Ultima modifica: