• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS Fittonie

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
Ho queste due fittonie:


ho sbagliato, le ho tenute praticamente al buio, le avevo annaffiate e...
bè, ora quella a sx a perso del colore dalle foglie, alcune si sono un po' arrotolate su se stesse però i rami sono belli forti.
quella di dx invece è tutta mogia mogia, sembra quasi che si sia marcita, ma se tiro dalla radice non mi rimane in mano come se fosse marcia...

Ora le ho messe fuori, ma secondo voi come le posso recuperare...sabato gli ho dato anche del fertilizzante per piante verdi...
 

Papyrus

Master Florello
Non concimare più, almeno per quest'anno..
la concimazione per questo tipo di piante va effettuata da marzo a fine agosto :)
possono stare fuori solo il periodo estivo, dopodichè vanno riparate in casa e annaffiate solo quando si asciuga il terriccio in superfice altrimenti rischi di far marcire tutto :)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ho una fittonia da 2 anni, è la prima che mi campa così tanto, probabilmente perchè questa la tengo davanti a una finestra soleggiata, le altre erano distanti dalla finestra.

In inverno perde tutte le foglie, ma con la primavera ricomincia a metterle.

Quando ha bisogno di acqua me lo fà capire perchè le si afflosciano le foglie.

La concimo quando mi viene in mente.

Però la mia è quella a foglie verdi ........ vado a farle una foto :eek:k07:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Eccola

P2260011.jpg
 

lory82

Apprendista Florello
Bellissima Pat!!!!!!!!
Io ne ho una piccolina, come la tua, che ho prelevato da una composizione di piante regalatami. Sul davanzale interno della finestra, stanza esposta a nord però. E acqua quando le fogliolette non son più "dure" al tatto! Chissà se diventerà grande come la tua!
L'anno scorso ne ho avuta un'altra, a foglie rosse, e dato che avevo letto che tolleravano posizioni poco luminose, la sistemai in una zona un pò più al buio, ma ha filato terribilmente ed ha assunto un aspetto bruttissimo!! Poi fuori in estate, ma evidentemente si era indebolita, e poi la persi!
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
io ne ho una come quella di pat ed è quella alla quale si stanno ammosciando un po' le foglie e le stanno diventando chiare...ma il terriccio è bagnato, non capisco...non è che sta perdendo le foglie come dici tu pat???

mentre l'altra è a foglie rosse e quella ha due rami che sono crollati proprio ed altri due che sono ancora belli...boh...spero di salvarla!!!
 

tano83

Apprendista Florello
IO ne ho due...una come quella di pat e una a foglie rosse , più grande...
PErò sono rimasto un pò deluso da queste piante..crescono male, stentano, non mi danno la soddisfazione che pensavo....
LA rossa a breve si spelerà del tutto, la verde....bò...sopravvive...
So cmq che cercano molta umidità..sopratutto se le foglie si arrotolano...

ps: pat, la tua è favolosa!!
 

tano83

Apprendista Florello
Non è solo una questione di terra sempre umida, anzi, se esageri le foglie ingialliscono e cadono..così anche se esageri nel non darle acqua..
PEr garantire umidità dovresti usare dell'argilla espansa con acqua, magari nel sottovaso senza che questo tocchi il vaso in questione, altrimenti poi hai dei ristagni d'acqua, come per le orchidee..
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
ok, ho dato ad entrambe troppa acqua e si stanno lamentando...ma ora? posso fare qualcosa o devo solo aspettare, vedere come reagiscono e se sopravvivono imparare per la prossima volta?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Grazie troppo buoni :ros:

Comunque la mia l'ho comprata che era già cosi grande, ma stava in un vaso più piccolo...... mi sembra 15 cm. e ora 21, è in un vas di coccio perchè tutte le mie piante d'appartamento sono in vaso di coccio(meno la marantha ma questa è un altra storia), ho usato (per il rinvaso) terriccio per piante d'appartamento mischiato con terriccio per orchidee, come ho scritto la bagno quando le foglie si afflosciano un pò .... sarebbe meglio bagnarla il giorno prima dell'afflosciamento, ma questa mi frega sempre a diferrenza delle altre piante che ho, e quando la ribagno il terriccio in superfice lo vedo sempre asciutto ...... non bagnarei mai una pianta in cui vedo che il terriccio in superfice è ancora bagnato, in quanto si rischia di annegarla.

Stà in un porta vaso con dentro argilla espansa che tengo umida ...... quando lo ricordo :martello:

La mia non ha ancora iniziato a perdere le foglie.

P.S. prima di questa ne avrò ammazzate almeno 5 :(
 

ramy81

Giardinauta
Ciao a tutti. Leggendo questa discussione mi sono chiesta se avete mai fatto talee di fittonia? Ve lo chiedo perchè ho un pezzettino che mi ha portato mia madre ieri...l'ho messa subito in vaso,ma si afflosciata così lo messa in un bicchiere con l'acqua....ecco le foto.
iy3qya.jpg


Questoè il colore delle foglie
s1m2y9.jpg


e questa è la talea
2hxaddw.jpg


Cosa ne dite?

Dimenticavo metto dentro o fuori la talea?
 
Ultima modifica:

lory82

Apprendista Florello
Ramy, quella coppia di foglie basali puoi eliminarle, facendo attenta non spezzare il gambo, perchè se no non le potresti più utilizzar. Le radici usciranno da quel nodo.
 

ramy81

Giardinauta
Pensate che è meglio toglierle anche se sono più dure delle altre? Oggi ho preso anche la stessa piantina con le radici e lo messa subito in vaso, ma non so se è normale, ma la cima formata da un paio di foglioline è cadente da un lato.Che posso fare? La metto fuori finchè non prende o la metto in casa in un posto luminoso?
Ho comperato anche un altro tipo di questa pianta, quella con le foglie rosse...troppo bella,ma spero che prendono anche le altre.
Domani metto la foto, nel frattempo attendo vostri consigli. :love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Ramy, secondo me, le foglie di sotto le puoi togliere, in modo che la talea indirizzi meglio le sue energie per formare le rdici.
L'altra porzione già radicata, mettila in un posto luminoso e caldo, magari sul davanzale interno di una finestra, e fai attenzione che la terra non secchi completamente.. dato che non ha ancora l'apparato radicale ben formato, ha bisogno di umidità del terriccio per svilupparsi.
Tranquilla! Abbi pazienza!
E, per quanto riguarda quella a foglie rosse, per esperienza personale posso dirti che se troopo al buio, fila ed assume un aspetto bruttino. Quindi, luce anche e soprattutto a quella. Luce indiretta, non sole diretto. La mia in esposizione nord sta bene, però sul davanzale della finestra.
 

ramy81

Giardinauta
Grazie Lory...quella con le radici l'ho messa dentro casa, stamattina,dove c'è quella rossa e ha il terriccio umido...ma continua ad essere cadente :cry::cry::cry::cry::cry: Quanto alla talea ho fatto come mi hai detto anche perchè cominciavano a seccarsi,io invece pensavo il contrario. Quella rossa sta benone. :D Attendiamo. Vado a fare le foto.... :love_4:
 
Ultima modifica:

lory82

Apprendista Florello
Quella rossa è bellissima!
In effetti, i rametti della prima foto...sono un pò moscetti. Ma al tatto, i gambi, sono comunque "sodi", o mollicci?
 

ramy81

Giardinauta
Grazie Lory,si è proprio bella, ma l'altra mi sta facendo impazzire, perchè più la guardo e più la vedo che va a seccarsi, infatti nel vaso le due foglie di lato sono proprio secche,così oggi le ho tolte e ho messa la piantina in un bicchiere d'acqua e attendiamo.... i gambi sia quella che era nella terra che nell'acqua sono duri, ma i rametti che tengono le foglioline sono morbide. Che ne pensi?Secondo me questa è moooooolto delicata rispetto alla rossa, perchè quella con le radici non appena l'ho messa nel vaso si è mosciata, quella rossa invece non appena l'ho portata a casa lo messa in un vaso più grande è sta benone :confuso::confuso::confuso:
Le ho messe a lato della finestra vicino al muro del salone, dove la mattina la luce del sole non è diretto. :love_4:
 
Alto