• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sono moooooooolto preoccupata

Aussie

Guru Giardinauta
l'oncidium acquistato ad ottobre sfiorito, è stato in ottima salute fino a circa 20 gg. fa quando iniziai a notare la punta delle foglie rinsecchirsi e, in seguito, un vecchio pseudobulbo laterale marcire. Più per curiosità che per altro, ho voluto controllare le radici interne per capirci qualcosa e non ho trovato marciumi ma...... un verme lungo 7/8 cm. Ho provveduto a lavare tutto bene, lasciare la pianta in ammolllo nel previcur e rinvasare con nuovo bark ma sono passati pochi giorni e le foglie si stanno ingiallendo e raggrinzendo (dalla prima foto forse non si nota molto) e non so più che pesci pigliare. Vedendo la pianta disidratata, non ho atteso i 10 gg. che normalmente necessitano prima di dare acqua alla pianta e l'ho bagnata, proprio poco, dando anche delle piccole nebulizzazioni.
Cosa mi consigliate? Potrò farcela a salvare la pianta?:cry::cry::cry:
ditemi di sì, per favore!!!!!!!!!
 

Aussie

Guru Giardinauta
19febbr008.jpg

19febbr009.jpg

19febbr010.jpg

scusate ma, dalla disperazione, non avevo postato le foto....
 

zeug49

Florello Senior
Sicuramente ce la farà, gli pseudobulbi non mi sembrano poi così malandati, comunque due cose da dire:
1) La maculatura a leopardo é dovuta senz'altro a un fungo , quindi puoi nebulizzare sulle foglie un antifungino per fermare la cosa, non regrediranno ma i nuovi pseudo e le nuove foglie dovrebbero nascere sani.
2) Il tuo Oncy ha avuto una crescita ( disarmonica che si chiama a fisarmonica) : variazioni improvvise dell'apporto di umidità , di luce e bruschi cambiamenti di temperatura ( direi abbassamenti repentini ! ).
Per il resto continua a curarla in modo appropriato.
zeug
 

Aussie

Guru Giardinauta
Sicuramente ce la farà, gli pseudobulbi non mi sembrano poi così malandati, comunque due cose da dire:
1) La maculatura a leopardo é dovuta senz'altro a un fungo , quindi puoi nebulizzare sulle foglie un antifungino per fermare la cosa, non regrediranno ma i nuovi pseudo e le nuove foglie dovrebbero nascere sani.
2) Il tuo Oncy ha avuto una crescita ( disarmonica che si chiama a fisarmonica) : variazioni improvvise dell'apporto di umidità , di luce e bruschi cambiamenti di temperatura ( direi abbassamenti repentini ! ).
Per il resto continua a curarla in modo appropriato.
zeug

grazie Zeug,mi hai rincuorata un pochino. Provvederò subito a nebulizzare l'antifungino però vorrei sapere se le piante vicine corrono il rischio di contagio. Per il resto invece devo dire che la pianta è in quella posizione da quando è entrata in casa e non ha subito variazioni nè di luce, nè di temperatura nè di umidità. L'unico cambiamento può essere dovuto al fatto che, essendo stata assente da casa una decina di giorni, non ha ricevuto nessuna nebulizzazione.
:Saluto::Saluto::Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Allora :
la crescita a fisarmonica rivela invece un cambiamento di luminosità o umidità , o meglio alternanza fra interruzioni e bagnature copiose !!!!! questo é cosa certa.
Vicino alle altre piante ? sì, ma nessun conttatto fra foglie , é MEGLIO . Per il resto NO problem.
zeug
 
Alto