• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOggetti non identificati

cri1401

Master Florello
La 2 Scilla violacea
La 3 Pachyphytum compactum
La 4 Cotyledon tomentosa
La 5 mi sembra un Sedum burrito
La 6 mi sembra un altro Pachyphytum
La 8 credo un Cereus peruvianus monstruosus
 

neko23

Giardinauta
Cmq la Scilla non mi sembrava neanche una pianta grassa, è più simile ad alcune orchidee come struttura
 

neko23

Giardinauta
Queste invece? Credo siano la stessa painta ma quale? In più le vendevano entrambe con il centro della pianta tagliato e secco, brutto segno?
Screenshot_20211212_150310.jpg Screenshot_20211212_150821.jpg
 

neko23

Giardinauta
Grazie delle risposte, che sia l'una o l'altra mi piacciono entrambi, perché sono sempre cactus ricadenti, avevo timore fosse uno colonnare a sviluppo verticale
 

cri1401

Master Florello
Conosci le tempistiche? Sono piante a crescita lenta, prima di poter vedere delle belle code di gatto, di volpe, di scimmia o di topo, che dir si voglia?

P. S. Reggono l'inverno fuori?
La coda di scimmia è della stessa famiglia ma un'altra varietà.
Le mie crescono abbastanza in fretta ma non so darti delle tempistiche, le varianti sono troppe.
Tu vivi in Puglia da quello che vedo dal tuo profilo quindi non dovresti avere problemi, l'importante è che siano riparate dalla pioggia.
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
1 pachyphytum compactum
2 echeveria pulvinata
3 kalanchoe?
Sbaglio o la prima l'avevi già comprata?
 
Ultima modifica:

neko23

Giardinauta
1 pachyphytum compactum
2 echeveria pulvinata
3 kalanchoe?
Sbaglio o la prima l'avevi già comprata?
Che memoria! wow! Purtroppo quella che avevo comprato che consisteva in due piantine più piccole una accanto all'altra all'improvviso ha pensato bene di lasciarmi colpita in pieno dal marciume. Ho provato a moltiplicarla con tutte le foglie sane che sono riuscito a reperire Ma nessuna ha preso tranne una che resiste tutt'ora, nel frattempo ho trovato quest'altra bellissima e anche più grande Mi piace molto sia la forma delle sue foglie che sembrano intagliate che il colore. Quella lì non avrei detto echeveria, sicuri?
 
Alto