Cosa intendi per quelli normali?vorrei anche sapere perché è così diffuso a differenza di quelli normali
Cmq la Scilla non mi sembrava neanche una pianta grassa, è più simile ad alcune orchidee come struttura
Ha il bulbo.Non vorrei dire una castroneria... In effetti è meglio metterla in forma di domanda: non ha il bulbo?
Aporocactus?Queste invece? Credo siano la stessa painta ma quale? In più le vendevano entrambe con il centro della pianta tagliato e secco, brutto segno?
Vedi l'allegato 685992 Vedi l'allegato 686001
no, i rami tenderanno a ricadere dopo una certa lunghezzaGrazie delle risposte, che sia l'una o l'altra mi piacciono entrambi, perché sono sempre cactus ricadenti, avevo timore fosse uno colonnare a sviluppo verticale
Conosci le tempistiche? Sono piante a crescita lenta, prima di poter vedere delle belle code di gatto, di volpe, di scimmia o di topo, che dir si voglia?no, i rami tenderanno a ricadere dopo una certa lunghezza
La coda di scimmia è della stessa famiglia ma un'altra varietà.Conosci le tempistiche? Sono piante a crescita lenta, prima di poter vedere delle belle code di gatto, di volpe, di scimmia o di topo, che dir si voglia?
P. S. Reggono l'inverno fuori?
Che memoria! wow! Purtroppo quella che avevo comprato che consisteva in due piantine più piccole una accanto all'altra all'improvviso ha pensato bene di lasciarmi colpita in pieno dal marciume. Ho provato a moltiplicarla con tutte le foglie sane che sono riuscito a reperire Ma nessuna ha preso tranne una che resiste tutt'ora, nel frattempo ho trovato quest'altra bellissima e anche più grande Mi piace molto sia la forma delle sue foglie che sembrano intagliate che il colore. Quella lì non avrei detto echeveria, sicuri?1 pachyphytum compactum
2 echeveria pulvinata
3 kalanchoe?
Sbaglio o la prima l'avevi già comprata?