• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sofferenza su magnolia liliflora

bonjovi81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
3 mesi fa ho piantato l'albero magnolia liliflora nel mio giardino. So che esistono diverse varianti di quest'albero, ma altro non riesco a dirvi purtroppo.
Il mio terreno è quasi 100% argilla o limo(sabbia quasi assente) e l'albero è esposto a sud, prende quasi sempre il sole.
Come consigliato dal vivaio gli do acqua un paio di volte a settimana(circa 10lt alla volta).
Un errore corretto già da un mesetto è stato non abbassare da subito i popup dinamici dell'irrigazione che bagnavano la parte bassa del fogliame, adesso l'ho fatto e l'irrigazione del prato non tocca più le foglie.

A questo punto non riesco a capire cosa possa essere che sta facendo seccare le foglie!

Vi prego aiutatemi!!!!

Grazie

56ceecacf3c7581f9232e3a4eb899431.jpg


0ed0a46c79c6fbccb3a4247fae2bfa9a.jpg
0ef67a300523d87d5bffed29ade90d4f.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le foglie stanno seccando perché la pianta sta patendo il caldo ed il trapianto.
Se possibile non si pianta MAI una pianta alla fine della primavera ma SEMPRE in autunno oppure fine inverno.
Già il trapianto è un trauma. Associato al caldo estivo la pianta ne risente molto. Tanto è vero che le piante trapiantate nell'anno hanno il periodo critico (quello in cui rischiano di morire) proprio nei mesi di luglio ed agosto. E questo vale per tutte le piante, anche quelle piantate nei mesi "giusti". Figurati se sono piantate nei mesi "sbagliati".
Adesso non fare nulla e spera che, passato il caldo, la pianta si riprenda con l'autunno. Non puoi fare altro.
Il terreno centra poco in quanto in così poco tempo le radici non saranno ancora quasi uscite dalla forma originale del vaso. Quando avranno iniziato a crescere ed avranno superato la buca che hai scavato per l'invaso, allora la terra del prato avrà il suo peso.

Ste
 

bonjovi81

Aspirante Giardinauta
Quindi per adesso mi consigli nemmeno di togliere le foglie secche o parzialmente secche?
Nemmeno usare qualche integratore a rilascio lento o altro?

Devo solo pregare???? :)

Grazie mille per adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano De C.

Florello Senior
Nei prossimi mesi con il calo delle temperature dovrebbe riprendersi.
Non lasciarla mai a secco (ma al tempo stesso non inzuppare cmq mai il terreno)
 

bonjovi81

Aspirante Giardinauta
Ogni quanto devo dargli acqua adesso? E poi in autunno? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le annaffiature non vanno "a tempo" ma a clima.
Bagna affinché il terreno sia umido ma non zuppo. Se c'è un sole caldo e potente vuol dire bagnare tutti i giorni. Se è nuvoloso basta ogni due o tre giorni.

Se la pianta è stata interrata da poco non serve concimare. Con il terreno nuovo ha tutti i nutrimenti necessari.

Le foglie quasi secche cadranno da sole.

Lascia stare la pianta bagna e basta.

E per la prossima volta ricorda che non si piantano piante prima della stagione calda.

Ste
 
Alto