• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sistemazione estiva

thuya

Florello
Ultimamente pero' le sto trasferendo all'interno di cassette di plastica (quelle della frutta) in modo da poterle agevolmente spostare. Pero' non sono certa che sia la soluzione definitiva e non e' detto che io le lasci cosi...devo ancora provare :confuso:

io uso, per comodità, delle cassettine di legno (che ho addirittura pitturato!!) che posso spostare facilmente.
Così quando sono a casa ne we posso mettere le pianine a prendere qualche ora di sole diretto la mattina!!
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
guendy
scusa la curiosità, visto che quest'anno ho preparato un terreno che trattiene l'umidità troppo a lungo, forse per la presenza di troppo pochi inerti ( pomice), volevo chiederti tu in che percentuali li hai aggiunti al terreno, per renderlo ben drenante?

grazie

piccola lithops
 

Guendy

Guru Giardinauta
guendy
scusa la curiosità, visto che quest'anno ho preparato un terreno che trattiene l'umidità troppo a lungo, forse per la presenza di troppo pochi inerti ( pomice), volevo chiederti tu in che percentuali li hai aggiunti al terreno, per renderlo ben drenante?

grazie

piccola lithops


Dipende anche dal tipo di pianta. In ogni caso vado un po a occhio. Nella maggioranza dei casi metto sicuramente piu' inerti che terriccio.

Guendy:flower:




ps. grazie Luethyi :love_4:
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
grazie,
mi sa che io non ho proprio fatto così, se devo rinvasare proverò come fai tu, le tue piante sono bellissime e soprattutto, in buona salute!

piccola lithops
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
sarò uno stress,
ma un'altra piccola domandina:
che tipo di inerti usi? dove ne procuri la gran quantità che te ne servono?
io utilizzo pomice, nei sacchi procurati al consorzio.

piccola lithops
 

Guendy

Guru Giardinauta
In realta' non me ne occorre una gran quantita' perche' non e' che le rinvaso ogni anno. Quindi (mi pare che te l'avessi gia detto) compro dei piccoli sacchetti della Crespi. Compro lapillo, akadama e ghiaia. Purtroppo non trovo pomice se non i pezzatura grossa. Questi sacchetti invece contengono pezzature piccole.

Guendy:flower:

ps. grazie Ninfa :)
 

mgrazia

Florello
mammina santa Guendy quante e che belle ...sono un sogno...prima o dopo dobbiamo trovarci...
complimentoni mg
 

GORLA

Florello Senior
belle, siamo quasi simili,e l innafiatoi,che devo cambiare,io quello dei bonsai devo cercare,per i vasini mini,io li porto sul lavandino,se eri vicino ti stressavo,per farmene regalare telee,o cambi,ciao anna
 
Alto