• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Silvia883...qualche fiore

silvia883

Aspirante Giardinauta
allora......
le luci che son dentro la serrettina son quelle che si trovano generalmente in giro solo che su queste c'era scritto 3000k.....quindi ho preso queste....
non so dirti di preciso ma da quel che ho capito dovrebbero sostituire un neon normale da ..boh non mi ricordo piu i cm....abbi pieta'....non son una tecnica faccio le cose a naso,...
<per la bellina......io non l'ho mai voluta prendere perche' so che è un po' capricciosa pero' non saprei dirti ....chissa' magari da te puo' crescer che è una meraviglia....
ti dico in generale quello che so su questa pianta...che è poco....:
da serra calda.. ottima umidita'e se non mi sbaglio mi sembra voglia un pochino di luce in piu'..
davvero ragazzi io son principiante come voi.....magari ho messo la serrina che è stata una buona idea.....ma non sono una maga.....
tutto quello che posso consigliare è come le tengo io.....
bacioni a tutti e grazie di cuore
silvia 883
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
di seguito alcuni fiori....
queste sono state acquistate da N&C
aerangis moreana
6jamtet.jpg

tutte belle, ma questa è la più bella
:hands13:
 

silvia883

Aspirante Giardinauta
Si..hai ragione......è delicatissima......non ti dico quanti milioni di volte al giorno la guardavo ..son arrivata a prender una sedia piazzarla li davanti accendermi una sigarettina e godermela in santa pace....
non ho molto tempo..ma quello dedicato a queste creature..ti fa riappacificare col mondo.....
bacioni
silvia883
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
allora......
le luci che son dentro la serrettina son quelle che si trovano generalmente in giro solo che su queste c'era scritto 3000k.....quindi ho preso queste....
non so dirti di preciso ma da quel che ho capito dovrebbero sostituire un neon normale da ..boh non mi ricordo piu i cm....abbi pieta'....non son una tecnica faccio le cose a naso,...

Grazie silvia mi basta la tua info, se ti interessa ne esistono anche da 6500 K
in genere hanno come codice 865, ma le tue fioriture mi dicono che sto parlando di aria fritta :D e che le 3000k vanno più che bene. :Saluto:
 

silvia883

Aspirante Giardinauta
x winnie80....
allora:
sono in vasettino..temp: 18/19 min 21 22 max
la serrina la tengo chiusa, per far circolare l'aria ho dentro una ventolina da pc.....ogni 2 o 3 giorni la apro.....asciugo un po' la condenza.....poi le tratto esattamente come le altre...le innaffio solo quando vedo le radici color argento o quando le sento leggere..l'umidita' della serrina in inverno non scende mai sotto l'85%,come luce....son proprio sotto al bulbo neon che non scalda....calcola che queste cosi piccine vanno innaffiate piu spesso.....
raramente vaporizzo se lo faccio cerco di toccare solo le radici.....in inverno evito di bagnar le foglie.....col fertilizzante ci vado cauta...calcola ogni 20 25 gg...e diluito il doppio.....
prendila......ti divertirai un mondo insieme....e non l'ho trovata per nulla capricciosa....calcola che mi stan facendo molte piu bizze gli ibridi.....maligne!!!cat:
bacioni.....
silvia
 

winnie80

Giardinauta Senior
x winnie80....
allora:
sono in vasettino..temp: 18/19 min 21 22 max
la serrina la tengo chiusa, per far circolare l'aria ho dentro una ventolina da pc.....ogni 2 o 3 giorni la apro.....asciugo un po' la condenza.....poi le tratto esattamente come le altre...le innaffio solo quando vedo le radici color argento o quando le sento leggere..l'umidita' della serrina in inverno non scende mai sotto l'85%,come luce....son proprio sotto al bulbo neon che non scalda....calcola che queste cosi piccine vanno innaffiate piu spesso.....
raramente vaporizzo se lo faccio cerco di toccare solo le radici.....in inverno evito di bagnar le foglie.....col fertilizzante ci vado cauta...calcola ogni 20 25 gg...e diluito il doppio.....
prendila......ti divertirai un mondo insieme....e non l'ho trovata per nulla capricciosa....calcola che mi stan facendo molte piu bizze gli ibridi.....maligne!!!cat:
bacioni.....
silvia

grazie Silvia :love_4:
certo che la prendero'!!!!...ne ho una lista...:love:non vedo l'ora..
poi se mai so a chi chiedere se saro' in difficolta'..:eek:k07::love_4:
 

Haria

Giardinauta
Che dire... sono meravigliose e tu sei ingegnosissima^^
Il forum si arricchirà sicuramente della tua presenza e anche i nostri occhi :)
 

zeug49

Florello Senior
Si..hai ragione......è delicatissima......non ti dico quanti milioni di volte al giorno la guardavo ..son arrivata a prender una sedia piazzarla li davanti accendermi una sigarettina e godermela in santa pace....
non ho molto tempo..ma quello dedicato a queste creature..ti fa riappacificare col mondo.....
bacioni
silvia883

Oh! bene un'altra fumatrice !!!! non mi sento poi così solo allora . pensa che vado in serra a fumare e le Orchi godono un sacco !!!!
zeug
 

silvia883

Aspirante Giardinauta
X marealto...
davvero ce ne sono da 6500k???
mi dai il nome di quelle luci per piacere????qui non si vede un raggio di sole ormai dauna 15ina di gg....
e non credo che bastino le mie...
grazie e bacioni
silvia 883
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
X marealto...
davvero ce ne sono da 6500k???
mi dai il nome di quelle luci per piacere????qui non si vede un raggio di sole ormai dauna 15ina di gg....
e non credo che bastino le mie...
grazie e bacioni
silvia 883

Ciao Silvia per esempio le philips con quella temperatura colore sono queste:
SL E Pro 16W codice colore 865 Cool Daylight
SL E Pro 20W codice colore 865 Cool Daylight
SL E Pro 23W codice colore 865 Cool Daylight

ma tutte le case più o meno le realizzano, basta andare in un buon rivenditore di illuminotecnica, e prendere quelle che vengono definite colore bianco fredda.
oppure quelle che hanno il codice 865 per esempio 25/865 significa che è una lampada da 25 W con temperatura colore 6500 ° K (il numero 8 non ricordo cosa significhi).
Altre case sono molto più economiche della philips, alcune cosatano dai 4 ai 7 euro.

:Saluto:
 

sacconpaola

Aspirante Giardinauta
Beh hai detto qualche foto! A me sembrano abbastanza, ma volevo farti una domanda : quello che si vede vicino alla porta è un' orchidario? Grrr avessi io tutti quei fiori, io ho solo due finestre di cui posso disporre per le mie orchi, però in quanto all' orchidario potrei farci un pensierino....ciao Paola.:slow:
 

silvia883

Aspirante Giardinauta
ciao Paola,
no non è un orchidario...è una di quelle serrine di plastica che si usan per l'esterno....l'ho solo attrezzata un po'....
bacioni silvia...
Ps: non è costosa...ed è molto pratica....
 

rauli

Giardinauta
Intanto complimenti per le fioriture.:hands13:permettimi qualche domanda...L'angraecum didieri che hai fotografato fiorito,sei riuscita a farlo fiorire o l'hai già preso fiorito?Altra cosa:mi serviva sapere se le sue dimensioni sono contenute o se occupa molto spazio,visto che il Sesquipedale che volevo prendere era una bestia da 40 cm per 30...
 

Ronin

Esperto di Orchidee
(il numero 8 non ricordo cosa significhi).
E' il numero della serie, in produzione più o meno dai primi anni ottanta.
Di concezione un po' datata, funzionano comunque abbastanza bene, anche se migliore (e di parecchio) è l'emissione (e quindi la resa) delle lampade fluorescenti della serie 9, che tuttavia non so dire se vengano prodotte anche sotto forma di fluorescenti compatte.
 
Alto