• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

si stressano?

Eltuena

Guru Giardinauta
Da noi, le temperature massime si sono alzate di parecchio, mentre le minime notturne sono ancora sui 7/8°. Vorrei approfittare di queste prime belle giornate, per cominciare a portare fuori le piante più delicate. Le toglierei di mattina e le rientrerei il pomeriggio. Secondo voi, questo andare avanti e indietro le stressa?
 

ciaseta

Florello Senior
lo sai che anch'io ho il dubbio???:confused:

mi piacerebbe molto cominciare a tirare fuori i miei geraniucci, solo che sono combattuta...ho ancora paura di gelate tardive....:(

intanto ho tenuto le serrette leggermente aperte.....ma il dubbio rimane! :confuso: :martello: :D
 

luckybamboo

Florello Senior
bella domanda Eltu..io ancora non oso portarle fuori, ma sono tentata con queste belle giornate calde...soprattutto le grasse, ma avendole tenute in casa tutto l'inverno non a riposo ho paura che risentano dello sbalzo termico.... :confused:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me non va bene portarle continuamente dentro e fuori. Una volta messe fuori dovrebbero restare dove sono, in quanto le piante soffrono i cambi di ambiente. Piuttosto nel dubbio le lascerei in casa ancora un po', e solo quando siamo sicuri che le minime siano compatibili con la pianta, le metterei fuori.
Comunque dipende dalle piante. 7-8 gradi di minima secondo me sono già buoni per molte piante.
 
P

piera57

Guest
BOBA74, concordo pienamente con te
oltre al fatto che la stagione da te, ELTU, dovrebbe essere migliore che dalle nostre parti.... comunque io ho già messo fuori due cassette di gerani non ancora potati.....così le foglie secche li riparano ancora un pochino.....
 

ciaseta

Florello Senior
quindi piera dici che è meglio non potarli così reagiscono meglio alle basse temperature???

quindi anch'io potrei sbatterli fuori?

ma tu li stai già annaffiando?
 
S

SEBBY

Guest
boba74 ha scritto:
Secondo me non va bene portarle continuamente dentro e fuori. .
Anch'io sono d'accordo con boba74, credo non sia un bene portarle avanti e indietro, magari conviene aspettare qualche giorno, oppure, una volta messe fuori coprirle la sera con uno strato di tessuto non tessuto.:flower:
 
P

piera57

Guest
ELTU, scusa l'OT...grazie...

CIASETA, io non li poto finchè sono sicura delle temperature notturne.... intanto quelle foglie secche o malandate fanno sì che il freddo arrivi poco al tronco principale.... per dirla poi tutta.... un geranio è fuori sul terrazzo e vive insieme all'ulivo, sono solo gelate le foglie mentre il ramo centrale è tutt'ora vivo e vegeto! e ho una cassetta in cortile, ha preso anche la neve, ma di questo non so dirti, devo ancora controllarlo.....guarda che sono miei esperimenti!
Secondo me, se le temperature notturne stanno intorno ai 3 o 4 gradi di notte....li puoi mettere senz'altro fuori, magari non ai quattro venti....
Per il momento non li ho bagnati...perchè comunque in stanza fredda li ho sempre bagnati un pochino..... perciò se i tuoi sono secchi.....un pochino di acqua penso la puoi dare.....
Comunque se non sei certa delle temperature, puoi provare anche con una cassetta sola.... così intanto prendi pratica per gli anni a venire.....e ...impari dalla tua esperienza....
Gli altri....come stanno lassù nel sotto tetto?????
 
Ultima modifica di un moderatore:
T

teresatita

Guest
anche io sono daccordo con sebby, di portarle fuori ma di coprirle e scoprirle a seconda della necessità. Come faccio con le mie bougamville, che ci metto la copertina se fa freddo :sleep2: e le scopro se esce il sole. Il problema dei gerani non ce l'ho perchè alle nostre parti restano fuori tutto l'inverno e difficilmente muoiono. Io poi ho l'abitudine a Novembre, per ogni geranio, di fare due o tre talee, così ho sempre un ricambio continuo :Saluto: Teresa
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Mi sa che boba ha proprio ragione. Infatti, il dubbio mi era venuto ed ho postato. Le più delicate le terrò ancora un poco a casa. Le altre fuori. Poverine, hanno bisogno di aria aperta, sole, luce. I gerani non li entro. Li tengo in posti riparati, ma fuori. Proteggo,riparandoli in veranda, solo i piccoli, nati da talea.
 

ciaseta

Florello Senior
piera

grazie per il consiglio!
geranio è fuori sul terrazzo e vive insieme all'ulivo
in teoria potrei anch'io! in effetti da me c'è qualcuno che lo fa....

puoi provare anche con una cassetta sola...
forse con questi è meglio di no, perchè li ho potati tutti e non sarebbero abituati. magari l'anno prossimo...

Gli altri....come stanno lassù nel sotto tetto?????
ancora non muovono, io gli dò acqua, poca poca poca......ma ancora niente....aspetterò!
 
Alto