• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Si ricominciaaaa!

new dawn

Guru Giardinauta
sono appena tornata dall'isola e devo dire che da sette giorni fa le ragazze hanno fatto progressi... anche Mutabilis sembra in forma!!!
 
R

Riverviolet

Guest
Ma che bei movimenti! :ciglione:
Ed io che, mi sono seduta quì per aprire un post sulle mie pole position, mi sa che arrivo tardi :lol:
Non ho prove fotografiche, ma riparo domani, perchè in questi due giorni ho avuto una marea di cose da fare in giardino e non ho potuto.
Le mie bocciolute sono, Stanwell Perpetual (nemmeno 20 cm di pianta, è adorabile), Moulineux, Francis Dubreuil, Bengala comune, The Fairy con un solo minutissimo bocciolino e la sempremeravigliosa Boule de Neige, ma anche Gloire de Dijon sta' sfornando discretamente bene.
Invece è moooolto indietro, anche come fogliazione la Rosa Glauca e speriamo bene perchè ci tengo tanterrimo.
La mia Mutabilis, in coppia con Boule de Neige sta' lavorando tantissimo ma già da un pezzo, all'incirca è grande come la tua.

Ma è tutto un rigoglio, un fogiame splendido ovunque.
Questa bordata fredda, quì da me, sta' producendo dei piccoli miracoli e le piante sono sanissime. Le minime sono fresche, quasi fredde mentre le massime sono decisamente calde ed il sole picchia con un cielo limpidissimo e le rose se la godono che è un piacere.

Nei miei sogni, immagino la fioritura all'unisono, di tutte le mie rose, ma tutte tutte tutte :love:
E, ne vorrei ancora.
:lol:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Anche da me la Glauca è molto indietro, ma mai come le galliche: sia la Versicolor che Complicata hanno le gemme appena gonfie e nulla piu':fifone2:
Attendo fiducioso...
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ma che bei movimenti! :ciglione:
Ed io che, mi sono seduta quì per aprire un post sulle mie pole position, mi sa che arrivo tardi :lol:
Non ho prove fotografiche, ma riparo domani, perchè in questi due giorni ho avuto una marea di cose da fare in giardino e non ho potuto.
Le mie bocciolute sono, Stanwell Perpetual (nemmeno 20 cm di pianta, è adorabile), Moulineux, Francis Dubreuil, Bengala comune, The Fairy con un solo minutissimo bocciolino e la sempremeravigliosa Boule de Neige, ma anche Gloire de Dijon sta' sfornando discretamente bene.
Invece è moooolto indietro, anche come fogliazione la Rosa Glauca e speriamo bene perchè ci tengo tanterrimo.
La mia Mutabilis, in coppia con Boule de Neige sta' lavorando tantissimo ma già da un pezzo, all'incirca è grande come la tua.

Ma è tutto un rigoglio, un fogiame splendido ovunque.
Questa bordata fredda, quì da me, sta' producendo dei piccoli miracoli e le piante sono sanissime. Le minime sono fresche, quasi fredde mentre le massime sono decisamente calde ed il sole picchia con un cielo limpidissimo e le rose se la godono che è un piacere.

Nei miei sogni, immagino la fioritura all'unisono, di tutte le mie rose, ma tutte tutte tutte :love:
E, ne vorrei ancora.
:lol:

River, ho comprato da Piedimonte una Stanwell Perpetual che ha due germogli DUE, altro che boccioli! Sembra viva, ma striminzita e minuscola. Posso sperare?
 
R

Riverviolet

Guest
Che intendi New? Due germogli o due rametti?
Sì, comunque, è esilissima, ma vedrai.... appena si riempie un po' vedrai, non potrai che innamorartene perdutamente, proprio per questo carattere da finta delicata. Aspetta e vedrai.
Cura bene l'impianto e non spostarla più. Se avessi un posto dal quale farla ricadere è la morte sua (in senso lato :lol: ).

L'unica gallica che posseggo Andrea, è indietro rispetto ad altre, ma non se la cava male, è sicuramente più avanti della Chapeau de Napoleon, muscosa.
Ma la Glauca è spaventosamente indietro, ha appena le gemme leggermente rigonfie, perfino l'alba stà fogliando.

Quasi quasi mando una mail a Nino per chiedergli se son lente a partire.
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
:froggie_r bene bene, sono contenta di sapere di un'altra Mutabilis che sta bene!
Ho scoperto che anche Eric Tabarly ha 2 bocciolini ini, e credo che la mutabilis sia lì lì per buttarne anche lei. Il punto è che di notte fa abbastanza freddo qui, un paio di gradi sotto 0, eppure con tutto il sole del giorno si riprendono bene!
Posso dire tranquillamente che le più oziose sono le centifolie, muscosa compresa, hanno tutte ancora gemme.

L'unico timore che ho riguarda l'esercito di talee di rugosa, credo Rotes Meer, che ho a terra in giardino, e che sembrano tutte avere tanta voglia di attecchire, sempre che non l'abbiano già fatto... :confuso: apro ufficialmente la lista di adozioni..
 
S

scardan123

Guest
Stanno iniziando ad apparire le prime foglie.
Curioso come i ritmi siano diversi di rosa in rosa...
Le chinensis sono praticamente sempreverdi e quindi anche in pieno inverno avevano le foglie.
Le ht hanno già tante foglie.
Le rugose hanno appena iniziato. Vanno molto veloci, però il loro orologio è partito dopo.

rugose1.jpg


rugose2.jpg


knockout1.jpg


buff1.jpg
 
S

scardan123

Guest
ehm... l'uovo al tegamino è una foglia di magnolia caduta su una "colata" di terra buttata lì, che era un po' scesa, eh eh....
Le due rose sono buff beauty (sin) e francesca (dx). A destra di francesca c'è una piccola mutabilis che dovrà crescere...crescere...crescere !!!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ma così vicine le tieni? E come sono piene di foglie! Tra le mie solo le HT stanno così avanti:burningma
 
S

scardan123

Guest
l'idea è che si intreccino crescendo. Avendo tutto il resto dello spazio libero, non credo entrino in competizione le radici (insomma, possono radicare dappertutto non staranno afarlo proprio nel solo pezzetto comune, se sono furbe).
Gli ibridi di moschata sono piuttosto precoci come foglie, anche cornelia e felicia le hanno praticamente già tutte :)
 

gianfra

Guru Giardinauta
quanto a gemme le mie sono tutte partite ( siamo sui 3 cm) , compreso la tornata delle radici nude di fine dicembre; le uniche che sono immobili,per ora sono gli ultimi arrivi dal Campanella, da come sono , non capisco se le hanno tenute in frigorifero oppura la stagione lassù è molto più indietro. Propendo,comunque, per la prima soluzione.
 

gianfra

Guru Giardinauta
quanto a gemme le mie sono tutte partite ( siamo sui 3 cm) , compreso la tornata delle radici nude di fine dicembre; le uniche che sono immobili,per ora sono gli ultimi arrivi dal Campanella, da come sono , non capisco se le hanno tenute in frigorifero oppura la stagione lassù è molto più indietro. Propendo,comunque, per la prima soluzione.
 

gianfra

Guru Giardinauta
quanto a gemme le mie sono tutte partite ( siamo sui 3 cm) , compreso la tornata delle radici nude di fine dicembre; le uniche che sono immobili,per ora sono gli ultimi arrivi dal Campanella, da come sono , non capisco se le hanno tenute in frigorifero oppura la stagione lassù è molto più indietro. Propendo,comunque, per la prima soluzione.
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
quanto a gemme le mie sono tutte partite ( siamo sui 3 cm) , compreso la tornata delle radici nude di fine dicembre; le uniche che sono immobili,per ora sono gli ultimi arrivi dal Campanella, da come sono , non capisco se le hanno tenute in frigorifero oppura la stagione lassù è molto più indietro. Propendo,comunque, per la prima soluzione.

beh oddio, magari farà un pò + freschino che non lì da te...ma nessuna rosa è così indietro, anzi in giro hanno tutte le foglie, e pure i boccioli da me. quindi propendo anch'io per la prima soluzione, tanto + che al corso ci avevano detto di questa prassi adottata da alcuni loro rifornitori, tipo quelli tedeschi.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
quanto a gemme le mie sono tutte partite ( siamo sui 3 cm) , compreso la tornata delle radici nude di fine dicembre; le uniche che sono immobili,per ora sono gli ultimi arrivi dal Campanella, da come sono , non capisco se le hanno tenute in frigorifero oppura la stagione lassù è molto più indietro. Propendo,comunque, per la prima soluzione.

beh oddio, magari farà un pò + freschino che non lì da te...ma nessuna rosa è così indietro, anzi in giro hanno tutte le foglie, e pure i boccioli da me. quindi propendo anch'io per la prima soluzione, tanto + che al corso ci avevano detto di questa prassi adottata da alcuni loro rifornitori, tipo quelli tedeschi.


Devo dire che, nonostante le ottime radici e l'ottima impostazione delle loro piante, le mie rose de La Campanella stanno stentando.
La Little White Pet ha emesso qualche fogliolina, ma la la Hermosa è ferma, con i germogli anche secchi. L'aspetto generale della pianta è buono, i rami sono verdi come la base, ma fatica a partire.

Anche io penso siano state tenute in frigorifero. Spero che la situazione cambi presto.
 

Maria42

Apprendista Florello
Stamattina ho scoperto il primo bocciolo di Dainty Bess (rosa straordinaria, grazie Niccolò :love_4:)! Buff beauty, Marie Curie, Z.Drouhin e Dispetto pienissime di foglie, Yves Piaget e Fragrant Wave leggermente + indietro!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Vi faccio vedere alcune delle piante di cui sono più orgogliosa in questo momento.

Prima di tutto Glamis Castle, la prima a partire e la prima a fare un bocciolo. E' veramente in forma.

100_1837.jpg

1f02aa37.jpg

Poi c'è Gloire de Dijon, messa in autunno. E' partita benissimo e ha già quattro boccioli che stanno spuntando.

100_1844.jpg

100_1847.jpg

100_1848.jpg

Questa è Zéphirine Drouhin, che non ha ancora tante foglie, ma è piena zeppa di germogli, nonostante prenda si e no tre ore di sole al giorno. E' straordinaria.


100_1841.jpg

Infine Old Blush, che ha come minimo 4 boccioli, ogni gionro ne trovo uno nuovo...

100_1849.jpg

100_1851.jpg

Sono partite anche bene Astronomia e Baroness Rothchild, solo che ho dimenticato di fotografarle.
 
Alto