• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

si può riconoscere una rosa senza il fiore?

valekrupp

Giardinauta Senior
ciao a tutti da qualche giorno ho ricevuto in regalo una rosa definita rampicante sembrerebbe sarmentosa...mi han detto che ha i fiori grandi rossi e profumati, ma adesso non ne ha, se domani riuscissi a mettere la foto si potrebbe riconoscere o devo aspettare la fioritura per darle un nome?
 

soniag78

Apprendista Florello
beh, è già difficile riconoscere una rosa dal fiore, pensa quanto lo sia molto di più senza...
aspettiamo la primavera per una identificazione più precisa vedendo il fiore...
a volte dal portamento e dalle foglie si può riconoscerela famiglia di appartenenza a grandi linee...
 

valekrupp

Giardinauta Senior
ok allora aspetterò il fiore intanto vedo se riesco cmq a far una foto co sto tempaccio...magari è rifiorente!! hihihihi sarebbe il massimo
teddy perchè dici "soprattutto se è una rossa"??
 

Citrodora

Apprendista Florello
ma poi scusate........ toglietemi questa curiosità che ho da parecchio guardando i thread sulle identificazioni........

e se fosse una rosa ottenuta per talea da una rosa da seme???????????? o da un incrocio??

come si fa a dire "è una albertine" "è una spectabilis" "è una may queen"? Non potrebbe essere un incrocio tra più varietà riprodotto solo per la sua bellezza?
E poi... dato che non ha il brevetto attaccato ed è stata venduta, non si può pensare che sia una rosa fuori brevetto?

scusatemi ma penso che se fossi un vivaista, taleerei qualunque cosa degna di essere taleata, e non solo le rose "di razza". Ciò complica molto l'identificazione...
 

valekrupp

Giardinauta Senior
intanto potrei mettere la foto di una rosa che ho ricevuto oggi il cui fiore profuma incredibilmente???
beh io la metto,sapete darle un nome.... DSCN2967.jpg grazie mille a chiunque si cimenterà
 
Ultima modifica:

Citrodora

Apprendista Florello
ma quante rose ricevi???? XD che invidia!! Se è rampicante può essere zéphirine drouhin...se ha pochissime spine... Ma come dicevo prima, chissà se hanno un nome x davvero...
 

valekrupp

Giardinauta Senior
rampicante non so, è in vaso ed è stata potata....spine....si ne ha poche in effetti...cioè quelle che ha sono piccole e molto sottili e lungo i tronchetti ne ha poche che sia la zephirine??? veramente avevo cercato di evitarla questa rosa...ho sentito dire che sia un pò cagionevole..anche se bellissima..credo ce l'abbia helene ed è meravigliosa....la sua ...ma si sa lei ha le mani magiche
 

Il Pallino

Apprendista Florello
ma poi scusate........ toglietemi questa curiosità che ho da parecchio guardando i thread sulle identificazioni........

e se fosse una rosa ottenuta per talea da una rosa da seme???????????? o da un incrocio??

come si fa a dire "è una albertine" "è una spectabilis" "è una may queen"? Non potrebbe essere un incrocio tra più varietà riprodotto solo per la sua bellezza?
E poi... dato che non ha il brevetto attaccato ed è stata venduta, non si può pensare che sia una rosa fuori brevetto?

scusatemi ma penso che se fossi un vivaista, taleerei qualunque cosa degna di essere taleata, e non solo le rose "di razza". Ciò complica molto l'identificazione...

Non capisco molto bene. :D
Le nuove varietà sono sempre ottenute per seme (a parte le eventuali mutazioni). E' l'unico modo per incrociare due rose e mescolarne le caratteristiche in diverse combinazioni..
Le varietà sono riprodotte per talee ed innesto, e ognuna ha le sue peculiari caratteristiche che la rendono riconoscibile in mezzo alle altre, e in genere le più belle vengono registrate o almeno denominate (ad esempio le tè e le gallica ritrovate, che avevano un nome ma l'hanno perso)
Spesso le rose vendute nei vivai sono quelle tre o quattro HT molto facili da riprodurre, e di cui nessuno si cura tanto di sapere il nome, ma questo non vuol dire che non ne abbiano uno..
Inoltre una rosa senza brevetto continua ad essere riprodotta tranquillamente, dato che il nome varietale rimane comunque, la sola differenza è che tutti possono venderla e riprodurla liberamente! :)
 

Citrodora

Apprendista Florello
si pallino erano 2 questioni diverse... Se io vivaista vedo un rametto di una bella rosa e la riproduco per talea avrò un clone della pianta madre, ma non è detto che la pianta madre abbia un nome, potrebbe essere un ibrido nato da seme. Ma se proprio volessimo darle il nome, potremmo pensare che sia una rosa fuori brevetto.
 

valekrupp

Giardinauta Senior
e ovviamente il costo scende proprio per questo, perchè adesso chiunque la può riprodurre...giusto??
correggimi se sbaglio... quando si riceve una rosa senza cartellino...perchè tanto tempo sotto il sole si è scolorito, così mi hanno detto, come si fa ad avere la certezza che il riconoscimento sia sicuro...insomma...le caratteristiche di ogni rosa sono così uniche da assicurarne l'identificazione??
 

Citrodora

Apprendista Florello
Secondo me solo il DNA svelerebbe davvero l'identità della rosa XD

Qualunque altra caratteristica sarebbe replicabile, soprattutto se vedi la foto e basta invece di osservare i rami, toccare le foglie, annusare i fiori...

ma io non sono una maga delle rose, c'è chi riesce e anche bene...
 

Citrodora

Apprendista Florello
boh non saprei! Di solito dicono che quando si tratta di una stessa rosa si deve mantenere lo stesso thread. Magari qualche moderatore può cambiare il nome del tuo thread in un altro...
 

Citrodora

Apprendista Florello
ah ecco perchè non riuscivo a vedere il mio post XD l'abbiamo pubblicato in contemporanea!! Per un attimo me la sono presa con il mio cellulare che cancella le pagine web e si dimentica le cose XD
 

Citrodora

Apprendista Florello
guarda un attimo:
le uniche vagamente somiglianti che ho trovato sono
Bon Siléne
Souvenir de Jeanne Balandreau

Ma a me sembra una zephirine drouhin e dato che la volevo prendere, ora sono un po' invidiosa. Sgrunt!!
Beh non so da cosa si possa riconoscere una rampicante quando è piccola, quindi possiamo esaminare questi caratteri:
- fogliame semi-lucido?
- foglie giovani sul verde-violetto?
- fiore di circa 9 cm?
- essenza particolarmente dolce? (rosa antica con un tocco di dolce)

guarda un po' qui
http://www.rosesuk.com/rose_locator/roses/old_climber/1063_zephirine_drouhin.php
http://www.classicroses.co.uk/products/roses/zephirine-drouhin/

è tutto quello che ho trovato....
 

valekrupp

Giardinauta Senior
guarda se è se lei e la vuoi..non so come siamo messi a brevetti..non vorrei fare qualcosa d'illegale ma te la mando senza problemi.....
 
Alto