• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

si possono trapiantare? e .. la potatura??

Lylas

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
abbiamo un vaso con una rosa da giugno/luglio, non l'ho mai rinvasata :baf: per paura di fare sbagliato, ma lei ha fatto lo stesso fiori rosa bellissimi :love: Ora mi chiedevo se fosse possibile rinvasarla per farle passare meglio l'inverno o se a trauma aggiungo trauma.. il vaso attuale sara' alto 25cm :martello:
pensavo poi di potarla a 30cm, per eliminare i danni che le ho fatto questa estate (quando non sapevo quanto tagliare per togliere i fiori secchi..)
E' troppo presto? :martello2

Inoltre ho preso una rosa nuova sabato al carrefour (credo pero' sia una rosellina) che sta' in vaso piccolissimo, e per non farla cadere l'ho messa in uno da 18cm (senza rinvasarla): si puo' trapiantare?

Insomma, quando è possibile rinvasare le rose, in che periodo?
e se hanno fiori? e' piena di fiori e boccioli..
 
V

veleno65

Guest
per trapiantare le rose, anche se sono in vaso, a questo punto meglio aspettare l'inizio dell'inverno quando sono a riposo. per la potatura leggi le faq e i vecchi post, ma anche per quella meglio aspettare un pochino. idem per la piccina.
ora stanno rifiorendo e quindi meglio godersi lo spettacolo senza dargli fastidio...
 

Lylas

Aspirante Giardinauta
grazie veleno ! :love_4:
per la piccola cerchero' di resistere, ha il vaso tanto piccolo (12 cm, lei sara' 30 e piu :confuso: ) che tiene proprio poca acqua e gia' due volte in questi giorni di ritorno di caldo l'ho trovata con tutti i fiori/boccioli piegati in giu'.
Fortuna che dopo un bagnetto di 5-10min con acqua nel sottovaso si è ripresa.. mi sa che dovro' darle acqua tutti i giorni, solo che temo l'oidio (anche se l'ho gia' spruzzata) :martello:
Ah una correzione, ho controllato, il vaso della rosa grande sara' largo 19cm e alto 20 e dopo i bei 4 fiori di agosto/sett, adesso ha solo qualche foglia :)
poverine, questo è il primo anno che abbiamo fiori, e soprattutto quelli presi prima dell'estate hanno subito la mia inesperienza :crazy:
 
V

veleno65

Guest
dai non preoccuparti, i caduti sul campo sono tanti quando non si ha esperienza. e nel mio caso anche dopo, ma non dirlo a nessuno....

l'acqua in un vasetto così devi darla spesso,stai attenta,e per l'oidio vai con lo zolfo. un vaso da 20 cambialo con uno da 30, e passa la piccola in uno da 20(non lo stesso,odiano stare in vasi che hanno ospitato altre rose)
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ciao,
Il attesa del rinvaso, tuttalpiù, ma ormai è quasi ininfluente la puoi rinvasare con il suo vaso, e a novembre sfillare il vecchio vaso e aggiungerci il compost. necessario, NON TUTTO TERRICCIO UNIVERSALE ma una miscela di terra, concime ( stallatico ) e un pò di terriccio.
 

gianfra

Guru Giardinauta
p.S. come ha scriito giustamente Vel. cerca i post in merito, ce ne sono svariati sia sul compost che sulla potatura.
 

molly

Aspirante Giardinauta
trapianti....

Ne approfitto...
Vale lo stesso (aspettare l'inverno Novembre dicembre?) per trapiantare una rosa anche se la rosa attualmente è in terra e la vogli spostare in un'altra parte del giardino?
 

Lylas

Aspirante Giardinauta
grazie, cerchero' il compost :confuso:
leggendovi volevo gia' prendere lo stallatico, ma l'ho trovato in sacchi da 25l, e per 3 vasi che ho mi sembra tantissimo e...
ma voi come la conservate la terra universale ecc? e per quanto tempo dura?

usero' anche dei vasi nuovi e puliti, ma anche pulendo quelli vecchi (acqua e alcool?) non li posso riciclare? :surp:
sono solo semplici vasi di plastica, ma mi sa che col tempo è un casino doversi ricordare chi vi ha dimorato :azz: :crazy:
 
Alto