• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sfagno vivo per sfagnera

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, volendo realizzare una sfagnera mi sto adoperando nella ricerca di qualche fibra di sfagno vivo ma aime' devo ammettere che e' davvero difficile :muro::muro::muro:.
Qualcuno di voi potrebbe indicarmi dove riuscirei a trovarlo ?o magari se c'e' qualcuno di buon cuore che ne cede un ciuffetto......
 

Vagabonda

Florello Senior
ah bè, se compri da Marco vai sul strastrastrasicuro.
Puoi anche comprare sfagno secco, lo spezzetti e lo tieni umido, prima o poi ti rinasce. Ma Marco ha buste di vivo.
 

astaroth

Giardinauta
bhe sinceramente col metodo dello sfagno secco ha pochissime probabilità.
con lo sfagno vivo e una vaschetta (che io consiglio autoalimentata) invece può avere degli ottimi risultati in pochissimo tempo!!
 

Vagabonda

Florello Senior
io sono stracolma di sfagno vivo grazie a quello secco. In quello secco si trovano le spore, tagliuzzandolo si agevola la rinascita. Provare per credere!
 

Vagabonda

Florello Senior
che intendi con entusiasmante? Non hai avuto una grossa produzione? Io sono piena, alcune fibre anche senza che le tagliassi sono diventati vivi e giganteschi, ogni tanto mi sommergono le piantine piccole. Proprio ora torno da 3 ore di rinvasi in cui lo sfagno mi ha sepolto un sacco di rotundifolie....
 

astaroth

Giardinauta
a me è diventato verde ma non è cresciuto... è rimasto sempre abb agonizzante!! che amarezza... io pure tra un po dovrò rinvasare le Capensis typical perche sono diventate immense per i vasetti (essendo che ho poco spazio ne ho messe 3 per vaso) e anche la pinguicula weser perche da 1 che ne era se ne sono formate 3...
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Grazie tante della dritta!!!!
La posizione della sfagnera per creare dei bei cuscini??? alcuni dicono soleggiata , altri soleggiata ma per poche ore, altri ancora pieno sole.
Voi che mi consigliate?
 

astaroth

Giardinauta
io direi a luce piena con qualche ora di sole diretto e fai in modo di mantenere sempre l acqua... poche ore di siccità e lo sfagno muore soprattutto se è al sole... cmq lo sfagno non si fa troppi problemi... l unico consiglio importante che ti do (e che avrai sentito miliardi di volte) è l uso dei guanti.... non toccarlo mai a pelle nuda perche si rischia il contagio con un fungo (è estremamente raro e difficile ma non vedo motivo di rischiare)
 

mr_p_c_

Aspirante Giardinauta
io ho una 20ina di sfagnere ( 20x15) , e devo dire che quelle che tengo al sole diretto tutto il giorno ( sia estate che inverno) crescono molto più velocemente e si colorano meglio ( ho anche sfagno rosso :) ) , però purtroppo necessitano di una grandissima quantità d'acqua , infatti
non posso dimenticarmele per più di un paio di giorni senza , perchè il sole lo "brucerebbe" .. mentre le sfagnere che tengo in semiombra , vegetano , ma non in maniera "entusiasmante" .. :)
guarda qui , in questa discussione ci sono vari paredi di persone che coltivano sfagno :
http://carnivorousplants.forumfree.it/?t=46185516
 

Vagabonda

Florello Senior
in natura però io lo sfagno più rigoglioso e ricco l'ho trovato prevalentemente in mezz'ombra o ombra. Al sole diretto poco e bruciacchiato
 
Alto