Beh, c'è compost e compost, dipende dalla composizione, se ci metti erba e foglie difficilmente sarà appiccicoso.
"Quel che ce metti ce trovi", cito il mio nonnetto, laziale di Artena, a proposito delle pietanze

Quanto a farlo sprofondare, mi sembra difficile che lo faccia senza intervento umano.
Comunque il compost o il letame sono la base, come ammendanti, per mutare ( in parte, molto in parte) la natura del terreno e per apportare nutrienti principalmente azotati.
I fertilizzanti più concentrati serviranno al nutrimento della pianta, ma un terreno sabbioso resterà sempre sabbioso e l'umidità si disperderà presto a meno di non tenere la canna dell'acqua costantemente in funzione. Però gli israeliani hanno riprodotto nel deserto condizioni ideali per la crescita di numerose specie e penso che anche
@tartina (bella la fioritura, a proposito

) ,con un'opportuna irrigazione a goccia e la pacciamatura a sostegno degli ammendanti , riuscirà a far prosperare le sue Sesbania nel "deserto" dei Lidi Ferraresi

